Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Flaviada con Paolo Conte

Nuovo ciclo di appuntamenti da stasera, giovedì 24 novembre, a Villa Angaran San Giuseppe, per l'ascolto collettivo di dischi che coniuga musica e narrazione

Pubblicato il 24-11-2022
Visto 4.822 volte

Ripartenza da questa sera, giovedì 24 novembre, a Villa Angaran San Giuseppe, per Las Flaviadas, la rassegna organizzata dallo staff della Villa, coordinato da Marco Lo Giudice, in collaborazione con la libreria Palazzo Roberti e Pick Up Dischi, dove si propongono coniugati ascolto di dischi e narrazione, il racconto a cura di appassionati del settore. Il nuovo ciclo di appuntamenti, il quarto dall’esordio, ha in programma undici serate, da novembre a maggio, i cui protagonisti spaziano tra gli anni della contemporaneità e i generi musicali: si va dall’ambito del cantautorato italiano con Paolo Conte, che darà il via alla rassegna, e poi Lucio Dalla (il 9 marzo), ai Radiohead e a Fabri Fibra, dai Beatles a Nick Cave.
Sempre un album scelto a fare da centro alla narrazione, naturalmente l’ascolto dei brani che raccoglie, e poi come sempre il racconto si allargherà in prospettiva panoramica alla produzione artistica di musicisti, gruppi e cantanti, anche con accenni alla temperie dell’epoca che questi dischi e i loro artefici hanno attraversato. A parlare di loro saranno in alcuni casi anche i libri, grazie a biografie o a opere autoriali, e in merito a questo punto di incrocio tra le arti, giovedì 15 dicembre è in programma la presentazione del nuovo libro di Maurizio Blatto intitolato: Canzoni di Natale, Add Editore.
Il via questa sera, a partire dalle ore 20.45, con “Paris Milonga”, quarto album di Paolo Conte uscito nel 1981. Raccontato da Giampaolo Gasparotto, il disco contiene quelle che diventeranno, negli anni, canzoni immancabili nel repertorio di concerti dal vivo di Conte e rappresenta una pietra miliare del suo percorso artistico. “A livello musicale l’album segna la svolta: le composizioni si arricchiscono di musicisti e importanti arrangiamenti. Le atmosfere musicali vanno dal Sudamerica alla Francia. E per la prima volta la lingua anglosassone compare nei testi”. Nel corso dell’incontro, saranno raccontati aneddoti e curiosità sulla storia del disco, a partire dalla scelta controversa della copertina. Oltre ai dieci brani contenuti, si potranno ascoltare anche registrazioni audio inedite di quegli anni.

Maurizio Blatto, ospite di Las Flaviadas il 15 dicembre

La partecipazione all’incontro è su prenotazione. Per informazioni: flaviadas@villangaransangiuseppe.it.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.339 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.410 volte

3

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 9.415 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 8.964 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 6.929 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.579 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.535 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.374 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.248 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.678 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.411 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.383 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.730 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.720 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.339 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.765 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.052 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.707 volte

10