Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Flaviada con Paolo Conte
Nuovo ciclo di appuntamenti da stasera, giovedì 24 novembre, a Villa Angaran San Giuseppe, per l'ascolto collettivo di dischi che coniuga musica e narrazione
Pubblicato il 24-11-2022
Visto 4.830 volte
Ripartenza da questa sera, giovedì 24 novembre, a Villa Angaran San Giuseppe, per Las Flaviadas, la rassegna organizzata dallo staff della Villa, coordinato da Marco Lo Giudice, in collaborazione con la libreria Palazzo Roberti e Pick Up Dischi, dove si propongono coniugati ascolto di dischi e narrazione, il racconto a cura di appassionati del settore. Il nuovo ciclo di appuntamenti, il quarto dall’esordio, ha in programma undici serate, da novembre a maggio, i cui protagonisti spaziano tra gli anni della contemporaneità e i generi musicali: si va dall’ambito del cantautorato italiano con Paolo Conte, che darà il via alla rassegna, e poi Lucio Dalla (il 9 marzo), ai Radiohead e a Fabri Fibra, dai Beatles a Nick Cave.
Sempre un album scelto a fare da centro alla narrazione, naturalmente l’ascolto dei brani che raccoglie, e poi come sempre il racconto si allargherà in prospettiva panoramica alla produzione artistica di musicisti, gruppi e cantanti, anche con accenni alla temperie dell’epoca che questi dischi e i loro artefici hanno attraversato. A parlare di loro saranno in alcuni casi anche i libri, grazie a biografie o a opere autoriali, e in merito a questo punto di incrocio tra le arti, giovedì 15 dicembre è in programma la presentazione del nuovo libro di Maurizio Blatto intitolato: Canzoni di Natale, Add Editore.
Il via questa sera, a partire dalle ore 20.45, con “Paris Milonga”, quarto album di Paolo Conte uscito nel 1981. Raccontato da Giampaolo Gasparotto, il disco contiene quelle che diventeranno, negli anni, canzoni immancabili nel repertorio di concerti dal vivo di Conte e rappresenta una pietra miliare del suo percorso artistico. “A livello musicale l’album segna la svolta: le composizioni si arricchiscono di musicisti e importanti arrangiamenti. Le atmosfere musicali vanno dal Sudamerica alla Francia. E per la prima volta la lingua anglosassone compare nei testi”. Nel corso dell’incontro, saranno raccontati aneddoti e curiosità sulla storia del disco, a partire dalla scelta controversa della copertina. Oltre ai dieci brani contenuti, si potranno ascoltare anche registrazioni audio inedite di quegli anni.
Maurizio Blatto, ospite di Las Flaviadas il 15 dicembre
La partecipazione all’incontro è su prenotazione. Per informazioni: flaviadas@villangaransangiuseppe.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.321 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.475 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.321 volte






