Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tra arte e algoritmi
Martedì 8 novembre, al Ridotto del Teatro Remondini, la presentazione degli esiti di una residenza artistica immersiva under 25 alla scoperta della Collezione Bonotto
Pubblicato il 06-11-2022
Visto 4.760 volte
Martedì 8 novembre, al Ridotto del Teatro Remondini, sarà presentato un momento di condivisione rivolto alla cittadinanza di un percorso partecipativo a cui è stato dato il titolo Something is… Happening. Si tratta degli esiti artistici della residenza bassanese che ha visto protagonisti anche un gruppo di studenti locali under 25, collocata all’interno del progetto “Hummingbirds and Hamburgers”. Si tratta di un'iniziativa ideata dagli artisti Christine Ellison, attiva nel Regno Unito, Erato Tzavara, video-artist ateniese, e da Nicholas Ward, artista e ricercatore informatico dell'Università di Limerick.
Il progetto è supportato dall'Arts Council d'Inghilterra, dall’Onassis-Stegi Cultural Centre, dalle Università di Reading e Università di Limerick, in collaborazione con Operaestate-CSC e Fondazione Bonotto. Il team di artisti internazionali ha completato nei giorni scorsi il periodo di residenza negli spazi del Centro per la Scena Contemporanea bassanese e di Fondazione Bonotto, durante il quale ha portato avanti un percorso partecipativo con un gruppo di studenti interessati all’arte digitale o performativa, selezionati tramite un invito rivolto al territorio.
I partecipanti hanno avuto l’occasione di co-creare insieme agli artisti una partitura per un evento post-digitale attraverso dei workshop di immersione alla scoperta della Collezione Luigi Bonotto. Partendo dal corpo e dall’esplorazione del movimento, il gruppo ha potuto riflettere e discutere sull’utilizzo dei dispositivi di che si interfacciano con gli utenti (il contatto inteso come punto di comunicazione e incontro tra uomo e macchina), di elaborare dei comandi e dei segnali attraverso diverse tecniche e di generare poi delle istruzioni audiovisive da tradurre in gesti performativi.

un momento della residenza alla scoperta della Collezione Bonotto
Il lavoro ha previsto la progettazione e la creazione di un algoritmo che ha organizzato la struttura della performance, condivisa negli spazi del Ridotto dagli stessi partecipanti. L’indagine critica, esperita in modo non convenzionale, si è sviluppata attraverso il corpo e il movimento come principali strumenti di ricerca e interazione, a partire dalle pratiche Fluxus di cui è archivio la collezione Luigi Bonotto
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 19, è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. È consigliata la prenotazione online (forms.gle/hdgvR2WsKASpodbZ7) o contattando gli uffici di Operaestate festival.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole