Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Tutto esaurito in prevendita per la serata con protagonista Toni Servillo ne Il fuoco sapiente, in programma giovedì 8 settembre al Teatro al Castello "Tito Gobbi".
Il pluripremiato attore campano, tra i più amati e affermati (inserito dal New York Times tra i 25 più grandi dei primi vent’anni del XXI secolo), capace di dividersi tra teatro e cinema con uguale strepitoso successo, torna a Operaestate Festival per dare voce e ritmo al testo di Giuseppe Montisano, scrittore, romanziere, giornalista e filosofo napoletano divenuto ormai in questi ultimi anni il suo drammaturgo di fiducia.
L’appuntamento segna in grande stile la chiusura della sezione "Teatro" di questa lunga edizione di Operaestate, la rassegna promossa dalla città di Bassano.

Toni Servillo (foto di Masiar Pasquali)
Nell’anno canoviano, il lungo percorso del festival dedicato ai temi del classico nell’arte si conclude dunque con Toni Servillo e il suo nuovo progetto dedicato alla Grecia antica, la terra tra Oriente e Occidente in cui vissero Omero e Socrate, Saffo e Platone, Sofocle e Epicuro: la terra interiore da cui siamo culturalmente venuti e i maestri che hanno acceso per noi il fuoco della bellezza nella poesia, nell’eros e nella conoscenza.
Il progetto che sarà presentato ben racconta al pubblico come la poesia e la filosofia possono accendere una visione che sappia immaginare il futuro. Dopo la magistrale prova attorale in Esterno notte, di Marco Bellocchio (e negli ultimi film di Martone, Sorrentino e Di Costanzo), Servillo diventa qui un’inedita guida alla riscoperta delle nostre radici e di quel fuoco sapiente.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. In caso di pioggia sarà allestito in Sala Da Ponte.
Informazioni in dettaglio al numero tel. 0424524214 e sul sito operaestate.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole