Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Tutto esaurito in prevendita per la serata con protagonista Toni Servillo ne Il fuoco sapiente, in programma giovedì 8 settembre al Teatro al Castello "Tito Gobbi".
Il pluripremiato attore campano, tra i più amati e affermati (inserito dal New York Times tra i 25 più grandi dei primi vent’anni del XXI secolo), capace di dividersi tra teatro e cinema con uguale strepitoso successo, torna a Operaestate Festival per dare voce e ritmo al testo di Giuseppe Montisano, scrittore, romanziere, giornalista e filosofo napoletano divenuto ormai in questi ultimi anni il suo drammaturgo di fiducia.
L’appuntamento segna in grande stile la chiusura della sezione "Teatro" di questa lunga edizione di Operaestate, la rassegna promossa dalla città di Bassano.

Toni Servillo (foto di Masiar Pasquali)
Nell’anno canoviano, il lungo percorso del festival dedicato ai temi del classico nell’arte si conclude dunque con Toni Servillo e il suo nuovo progetto dedicato alla Grecia antica, la terra tra Oriente e Occidente in cui vissero Omero e Socrate, Saffo e Platone, Sofocle e Epicuro: la terra interiore da cui siamo culturalmente venuti e i maestri che hanno acceso per noi il fuoco della bellezza nella poesia, nell’eros e nella conoscenza.
Il progetto che sarà presentato ben racconta al pubblico come la poesia e la filosofia possono accendere una visione che sappia immaginare il futuro. Dopo la magistrale prova attorale in Esterno notte, di Marco Bellocchio (e negli ultimi film di Martone, Sorrentino e Di Costanzo), Servillo diventa qui un’inedita guida alla riscoperta delle nostre radici e di quel fuoco sapiente.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. In caso di pioggia sarà allestito in Sala Da Ponte.
Informazioni in dettaglio al numero tel. 0424524214 e sul sito operaestate.it.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani