Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La chiusura di B.Motion è in musica
Da mercoledì 31 agosto, Operaestate Festival animerà gli spazi del Museo civico e di altri luoghi cittadini con la programmazione di B.Motion Musica
Pubblicato il 28-08-2022
Visto 4.402 volte
Da mercoledì 31 agosto, la sezione dedicata al contemporaneo di Operaestate Festival che guarda ai nuovi linguaggi musicali per quattro giorni abiterà il Chiostro del Museo Civico e altri spazi della città.
Il programma di B.Motion Musica presenterà due chitarriste italiane: apertura della rassegna, il 31 alle ore 19, per Francesca Naibo, chitarrista originaria di Vittorio Veneto, che nel suo lavoro artistico indaga la doppia natura acustica ed elettrica del suo strumento e l’esplorazione dell’improvvisazione libera, e poi alle ore 21 proseguirà Silvia Cignoli, che in Allegory of Earth and Water, presenterà una suite elettronica ispirata dalla potenza degli elementi naturali e arricchita dai contributi visivi di Salvatore Insana. Altri ospiti saranno gli artisti belgi di Razen, gruppo che utilizza le caratteristiche uniche degli strumenti a corda e a fiato, in una musica improvvisata e istintiva che mescola suoni etnici, minimalisti, onirici (giovedì 1 settembre, alle ore 21); la nuova formazione Unfall, guidata dal sassofonista Dan Kinzelman, si esibirà nella serata di venerdì 2 settembre nella Chiesa di San Giovanni; il gruppo è caratterizzato da una vena fortemente innovativa, che intreccia una profonda conoscenza del jazz con inedite esplorazioni sonore.
A chiudere la sezione, la sera di sabato 3 settembre, nel Chiostro del Museo si esibirà Bendik Giske, sassofonista e performer di origine norvegese di stanza a Berlino che crea col sassofono i loop tipici della musica elettronica e li esegue fino ad esaurire le sue capacità fisiche, con l’insolita tecnica della respirazione circolare dall’effetto ipnotizzante.

Glauco Salvo (foto di Alessandro Ruzzier)
Bel programma di B.Motion Musica ci sono anche due residenze/esplorazioni musicali sul paesaggio sonoro della città, condotte rispettivamente da Enrico Malatesta e Chiara Pavolucci e da Glauco Salvo, i primi impegnati in una mappatura sonora interattiva di Bassano, l’altro intento a rielaborare i suoni urbani in forma di concerto.
Si parlerà della musica della città anche in Bassano Settanta, diretto e sceneggiato da Edoardo Gottin, al Museo civico alle ore 18.30 di sabato 3 settembre, un viaggio negli anni Settanta per raccontare la Bassano della musica di quegli anni a cura dei suoi protagonisti, con testimonianze di artisti e collezionisti che hanno vissuto una decade di straordinari cambiamenti sociali e culturali.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra