Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 18:50
'Su Shein bambole gonfiabili con sembianze di bambine', scoppia la bufera in Francia
3 Nov 2025 18:51
Serie A: Sassuolo Genoa 0-1 DIRETTA e FOTO
3 Nov 2025 18:36
Serie A: Sassuolo Genoa 0-0 DIRETTA e FOTO
3 Nov 2025 18:26
Elogio a Franco, l'ultima provocazione di Juan Carlos
3 Nov 2025 18:33
Ottobre debole per il mercato dell'auto, -0,6%
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
È ora di teatro chiude il sipario con Pinter
Martedì 5 aprile, il Teatro Remondini ospiterà l’ultimo spettacolo della stagione teatrale 2021/22, in scena un classico di Harold Pinter nella rivisitazione di Michele Sinisi
Pubblicato il 05-04-2022
Visto 4.512 volte
Martedì 5 aprile, il Teatro Remondini ospiterà l’ultimo spettacolo del cartellone di “È ora di teatro”, si conclude dunque questa sera il programma della stagione teatrale 2021/22 della Città di Bassano, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale.
In scena, sarà un classico della drammaturgia contemporanea: Tradimenti, di Harold Pinter.
Si tratta di una delle opere più celebri del drammaturgo inglese, Premio Nobel per la letteratura nel 2005, qui nella traduzione di Alessandra Serra, dove viene rappresentata una relazione extraconiugale ripercorsa a ritroso, dalla sua conclusione fino agli esordi, con la tecnica del flashback.
Gli interpreti di Tradimenti, al Teatro Remondini
Diretto e interpretato da Michele Sinisi, con lui sul palcoscenico Stefano Braschi e Stefania Medri, lo spettacolo mette in scena il triangolo amoroso tra Robert, Emma e Jerry che Sinisi racconta cercando un punto di vista meno esplorato: «Ho deciso di affrontare questa ‘traduzione’ in scena utilizzando come filo rosso quello del testo, dell’arte. La professione di gallerista di Emma, quella legata alla scrittura di Jerry e Robert sono gli elementi attraverso i quali il percorso artistico interroga se stesso, nel testo e nella scena. Ma non voglio portare avanti un discorso intellettuale autoreferenziale riservato agli esperti del settore: Tradimenti deve riuscire ad appassionare, a muovere ad una riflessione, a essere parte del presente».
Grande attenzione alla scenografia e alla colonna sonora, in cui si muoveranno gli interpreti.
Prima dello spettacolo, che inizierà alle ore 21, la compagnia incontrerà il pubblico alle ore 19 al Color Cafè per l’ultimo appuntamento della stagione con Abbecedario, il percorso di visione di spettacoli e di introduzione ai linguaggi della scena, che quest’anno ha coinvolto anche alcune classi del Liceo Brocchi. Gli incontri sono a ingresso libero, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni: ufficio Iat 0424519917.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.776 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.627 volte




