Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Allegre comari ritornano

Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, in scena il recupero di un classico rivisitato da ATIR Teatro Ringhiera

Pubblicato il 19-10-2021
Visto 4.437 volte

Pubblicità

Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, andrà in scena il recupero di uno spettacolo inserito nella stagione scorsa, un classico del teatro europeo rivisitato dalla compagnia ATIR Teatro Ringhiera: Le allegre comari di Windsor. L’adattamento della celebre commedia shakespeariana è firmato da Edoardo Erba e la regia è di Serena Sinigaglia.
In attesa dell’annuncio del programma della nuova Stagione Teatrale cittadina, continua dunque, in collaborazione con il circuito regionale Arteven, la riprogrammazione degli spettacoli sospesi per le chiusure imposte dalla pandemia. L’ allestimento nasce nell’ambito di Glob(e)al Shakespeare, un progetto per il quale sei opere del grande drammaturgo inglese sono state proposte in altrettante riscritture commissionate ai più innovativi autori del panorama odierno e poi portate in scena da sei registi.
Il classico shakespeariano è stato riadattato, tagliato e montato con ironia innestando brani suonati e cantati dal vivo tratti dal Falstaff di Giuseppe Verdi. «Per la sua ostentata dissolutezza in Falstaff si possono scorgere dei tratti di Don Giovanni e respirare aria buona di libertà; nella sua evidente “decadenza” si rispecchia quanto di più umano e disarmato si possa concepire», racconta Serena Sinigaglia, che ha voluto in scena anche una fisarmonicista che, oltre a suonare dal vivo le note di Verdi, interpreta Fenton, il grande amore di Anne, «un ruolo en travesti – prosegue – come vuole la tradizione shakespeariana (ma al contrario!)».

da Le allegre comari di Windsor, di ATIR Teatro Ringhiera

L’ufficio Teatro ha già provveduto alla riassegnazione dei posti degli abbonati, informati con apposita comunicazione, distribuendoli nelle due serate.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
In base al nuovo Decreto che ripristina la capienza al 100% dei teatri, è possibile chiedere informazioni e prenotazioni al numero 0424519819 (dal lunedì al venerdì, ore 10.30-13.30 e 15-18), oppure all’indirizzo mail: biglietteria@comune.bassano.vi.it

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.248 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.027 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.008 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.866 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.922 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.878 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.356 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.167 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.639 volte