Ultimora
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Allegre comari ritornano
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, in scena il recupero di un classico rivisitato da ATIR Teatro Ringhiera
Pubblicato il 19-10-2021
Visto 4.437 volte
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, andrà in scena il recupero di uno spettacolo inserito nella stagione scorsa, un classico del teatro europeo rivisitato dalla compagnia ATIR Teatro Ringhiera: Le allegre comari di Windsor. L’adattamento della celebre commedia shakespeariana è firmato da Edoardo Erba e la regia è di Serena Sinigaglia.
In attesa dell’annuncio del programma della nuova Stagione Teatrale cittadina, continua dunque, in collaborazione con il circuito regionale Arteven, la riprogrammazione degli spettacoli sospesi per le chiusure imposte dalla pandemia. L’ allestimento nasce nell’ambito di Glob(e)al Shakespeare, un progetto per il quale sei opere del grande drammaturgo inglese sono state proposte in altrettante riscritture commissionate ai più innovativi autori del panorama odierno e poi portate in scena da sei registi.
Il classico shakespeariano è stato riadattato, tagliato e montato con ironia innestando brani suonati e cantati dal vivo tratti dal Falstaff di Giuseppe Verdi. «Per la sua ostentata dissolutezza in Falstaff si possono scorgere dei tratti di Don Giovanni e respirare aria buona di libertà; nella sua evidente “decadenza” si rispecchia quanto di più umano e disarmato si possa concepire», racconta Serena Sinigaglia, che ha voluto in scena anche una fisarmonicista che, oltre a suonare dal vivo le note di Verdi, interpreta Fenton, il grande amore di Anne, «un ruolo en travesti – prosegue – come vuole la tradizione shakespeariana (ma al contrario!)».

da Le allegre comari di Windsor, di ATIR Teatro Ringhiera
L’ufficio Teatro ha già provveduto alla riassegnazione dei posti degli abbonati, informati con apposita comunicazione, distribuendoli nelle due serate.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
In base al nuovo Decreto che ripristina la capienza al 100% dei teatri, è possibile chiedere informazioni e prenotazioni al numero 0424519819 (dal lunedì al venerdì, ore 10.30-13.30 e 15-18), oppure all’indirizzo mail: biglietteria@comune.bassano.vi.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole