Ultimora
4 Feb 2023 19:03
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
3 Feb 2023 16:15
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 13:16
Minaccia di morte la ex, divieto di avvicinamento per 28enne
3 Feb 2023 13:16
Milano-Cortina, Fontana: da Meloni più poteri a commissario
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
4 Feb 2023 18:43
Cile: 16 morti per gli incendi, bruciati 40.000 ettari di boschi
4 Feb 2023 18:42
Valanghe in Austria e Svizzera, cinque morti
4 Feb 2023 18:41
Atletica: Jacobs torna in pista, in finale a Lodz nei 60
4 Feb 2023 17:50
Serie A, in campo Roma-Empoli 0-0 LIVE
4 Feb 2023 17:22
Attesa per Biden 2024, 8 repubblicani pronti a sfidare Trump
4 Feb 2023 17:22
Perù: ancora bocciato anticipo elezioni, futuro incerto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Allegre comari ritornano
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, in scena il recupero di un classico rivisitato da ATIR Teatro Ringhiera
Pubblicato il 19-10-2021
Visto 4.010 volte
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, andrà in scena il recupero di uno spettacolo inserito nella stagione scorsa, un classico del teatro europeo rivisitato dalla compagnia ATIR Teatro Ringhiera: Le allegre comari di Windsor. L’adattamento della celebre commedia shakespeariana è firmato da Edoardo Erba e la regia è di Serena Sinigaglia.
In attesa dell’annuncio del programma della nuova Stagione Teatrale cittadina, continua dunque, in collaborazione con il circuito regionale Arteven, la riprogrammazione degli spettacoli sospesi per le chiusure imposte dalla pandemia. L’ allestimento nasce nell’ambito di Glob(e)al Shakespeare, un progetto per il quale sei opere del grande drammaturgo inglese sono state proposte in altrettante riscritture commissionate ai più innovativi autori del panorama odierno e poi portate in scena da sei registi.
Il classico shakespeariano è stato riadattato, tagliato e montato con ironia innestando brani suonati e cantati dal vivo tratti dal Falstaff di Giuseppe Verdi. «Per la sua ostentata dissolutezza in Falstaff si possono scorgere dei tratti di Don Giovanni e respirare aria buona di libertà; nella sua evidente “decadenza” si rispecchia quanto di più umano e disarmato si possa concepire», racconta Serena Sinigaglia, che ha voluto in scena anche una fisarmonicista che, oltre a suonare dal vivo le note di Verdi, interpreta Fenton, il grande amore di Anne, «un ruolo en travesti – prosegue – come vuole la tradizione shakespeariana (ma al contrario!)».

da Le allegre comari di Windsor, di ATIR Teatro Ringhiera
L’ufficio Teatro ha già provveduto alla riassegnazione dei posti degli abbonati, informati con apposita comunicazione, distribuendoli nelle due serate.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
In base al nuovo Decreto che ripristina la capienza al 100% dei teatri, è possibile chiedere informazioni e prenotazioni al numero 0424519819 (dal lunedì al venerdì, ore 10.30-13.30 e 15-18), oppure all’indirizzo mail: biglietteria@comune.bassano.vi.it
Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi