Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
28 Jun 2025 10:18
Trenta anni senza Alex Langer
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Allegre comari ritornano
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, in scena il recupero di un classico rivisitato da ATIR Teatro Ringhiera
Pubblicato il 19-10-2021
Visto 4.460 volte
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, andrà in scena il recupero di uno spettacolo inserito nella stagione scorsa, un classico del teatro europeo rivisitato dalla compagnia ATIR Teatro Ringhiera: Le allegre comari di Windsor. L’adattamento della celebre commedia shakespeariana è firmato da Edoardo Erba e la regia è di Serena Sinigaglia.
In attesa dell’annuncio del programma della nuova Stagione Teatrale cittadina, continua dunque, in collaborazione con il circuito regionale Arteven, la riprogrammazione degli spettacoli sospesi per le chiusure imposte dalla pandemia. L’ allestimento nasce nell’ambito di Glob(e)al Shakespeare, un progetto per il quale sei opere del grande drammaturgo inglese sono state proposte in altrettante riscritture commissionate ai più innovativi autori del panorama odierno e poi portate in scena da sei registi.
Il classico shakespeariano è stato riadattato, tagliato e montato con ironia innestando brani suonati e cantati dal vivo tratti dal Falstaff di Giuseppe Verdi. «Per la sua ostentata dissolutezza in Falstaff si possono scorgere dei tratti di Don Giovanni e respirare aria buona di libertà; nella sua evidente “decadenza” si rispecchia quanto di più umano e disarmato si possa concepire», racconta Serena Sinigaglia, che ha voluto in scena anche una fisarmonicista che, oltre a suonare dal vivo le note di Verdi, interpreta Fenton, il grande amore di Anne, «un ruolo en travesti – prosegue – come vuole la tradizione shakespeariana (ma al contrario!)».

da Le allegre comari di Windsor, di ATIR Teatro Ringhiera
L’ufficio Teatro ha già provveduto alla riassegnazione dei posti degli abbonati, informati con apposita comunicazione, distribuendoli nelle due serate.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
In base al nuovo Decreto che ripristina la capienza al 100% dei teatri, è possibile chiedere informazioni e prenotazioni al numero 0424519819 (dal lunedì al venerdì, ore 10.30-13.30 e 15-18), oppure all’indirizzo mail: biglietteria@comune.bassano.vi.it
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...