Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 19:24
++ Trump, io e Putin ci incontreremo a Budapest ++
16 Oct 2025 19:20
Bandiera Gialla, 60 anni fa la radio inventò il futuro
16 Oct 2025 18:58
L'Ue conferma la deroga per le vongole dell'Adriatico. Salvi gli spaghetti con i lupini di mare
16 Oct 2025 18:52
Femminicidio a Milano: Soncin non risponde al gip e resta in carcere
16 Oct 2025 18:36
Angelina Mango, pubblicato a sorpresa il nuovo album Caramé
16 Oct 2025 18:44
Giuseppe Marsocci nominato dal Cda Ad del Gruppo Armani
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Allegre comari ritornano
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, in scena il recupero di un classico rivisitato da ATIR Teatro Ringhiera
Pubblicato il 19-10-2021
Visto 4.508 volte
Martedì 19 e in replica mercoledì 20 ottobre, al Teatro Remondini, andrà in scena il recupero di uno spettacolo inserito nella stagione scorsa, un classico del teatro europeo rivisitato dalla compagnia ATIR Teatro Ringhiera: Le allegre comari di Windsor. L’adattamento della celebre commedia shakespeariana è firmato da Edoardo Erba e la regia è di Serena Sinigaglia.
In attesa dell’annuncio del programma della nuova Stagione Teatrale cittadina, continua dunque, in collaborazione con il circuito regionale Arteven, la riprogrammazione degli spettacoli sospesi per le chiusure imposte dalla pandemia. L’ allestimento nasce nell’ambito di Glob(e)al Shakespeare, un progetto per il quale sei opere del grande drammaturgo inglese sono state proposte in altrettante riscritture commissionate ai più innovativi autori del panorama odierno e poi portate in scena da sei registi.
Il classico shakespeariano è stato riadattato, tagliato e montato con ironia innestando brani suonati e cantati dal vivo tratti dal Falstaff di Giuseppe Verdi. «Per la sua ostentata dissolutezza in Falstaff si possono scorgere dei tratti di Don Giovanni e respirare aria buona di libertà; nella sua evidente “decadenza” si rispecchia quanto di più umano e disarmato si possa concepire», racconta Serena Sinigaglia, che ha voluto in scena anche una fisarmonicista che, oltre a suonare dal vivo le note di Verdi, interpreta Fenton, il grande amore di Anne, «un ruolo en travesti – prosegue – come vuole la tradizione shakespeariana (ma al contrario!)».

da Le allegre comari di Windsor, di ATIR Teatro Ringhiera
L’ufficio Teatro ha già provveduto alla riassegnazione dei posti degli abbonati, informati con apposita comunicazione, distribuendoli nelle due serate.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
In base al nuovo Decreto che ripristina la capienza al 100% dei teatri, è possibile chiedere informazioni e prenotazioni al numero 0424519819 (dal lunedì al venerdì, ore 10.30-13.30 e 15-18), oppure all’indirizzo mail: biglietteria@comune.bassano.vi.it
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci