Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
7 Aug 2022 22:36
Gaza, al terzo giorno di guerra arriva cessate il fuoco
7 Aug 2022 21:35
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
7 Aug 2022 21:30
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
7 Aug 2022 21:09
Gaza, al terzo giorno di guerra arriva cessate il fuoco
7 Aug 2022 20:02
Kiev, oggi 50 bombardamenti,16 morti in Donetsk e Mykolaiv
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Operaestate: sulle note del Talent
Da giovedì 5 agosto, un tris di concerti che porta sotto i riflettori del Festival giovani talenti della musica classica
Pubblicato il 05-08-2021
Visto 3.712 volte
Operaestate Festival Veneto, a partire da giovedì 5 agosto, presenta un programma di tre concerti, a concretizzare il suo tradizionale impegno nel sostegno dei giovani talenti della musica classica.
Presentati dal violinista Giovanni Andrea Zanon, i tre momenti di ascolto dedicati ai musicisti emergenti inaugurano al Chiostro del Museo civico con il pianista goriziano Alexander Gadjiev, primo musicista italiano a trionfare nel prestigioso concorso della Sydney International Piano Competition 2020 (che ha avuto luogo quest’anno a causa della pandemia) e regolarmente presente e premiato nei più importanti festival pianistici in tutta Europa. Gadjiev proporrà uno speciale compendio chopiniano: dagli Études alle Mazurche, fino la celeberrima Sonata n.2 op. 35, nata intorno all’ancor più famosa Marcia funebre che ne costituisce il terzo movimento, gemma musicale che ha influenzato l'intera opera di Fryderyk Chopin a livello musicale ed espressivo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21, in caso di pioggia sarà trasferito nella vicina Chiesa di San Giovanni.

Alexander Gadjiev
I concerti proseguiranno martedì 10 agosto, con Riccardo Porrovecchio al violino, Claudia Lareti alla viola, Raffaela Cardaropoli al violoncello e Leonora Armellini al pianoforte. Il tris di eventi concluderà martedì 17 agosto, con Vikram Francesco Sedona al violino, Luca Giovannini al violoncello e Alberto Ferro al pianoforte. Nel mezzo, immancabile nel programma di Operaestate Festival, l’appuntamento con la musica lirica di domenica 8 agosto, al Teatro Tito Gobbi” (in caso di pioggia in Sala-Teatro Da Ponte), che vedrà esibirsi l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Silvia Casarin Rizzolo.
Si ricorda che da venerdì 6 agosto per accedere agli spettacoli sarà necessario esibire il Green pass, in ottemperanza alle disposizioni vigenti. Per ulteriori dettagli: www.operaestate.it
Il 07 agosto
- 07-08-2020Acqua fritta
- 07-08-2020Viva Mazzini
- 07-08-2019Il segno di Pirro
- 07-08-2018Fenomeno di costume
- 07-08-2017Il segreto di Pulcinella
- 07-08-2017In un altro senso
- 07-08-2016Saluti da BassaNO
- 07-08-2013Agro Rebel
- 07-08-2013Gran minestrone estivo
- 07-08-2013Multe a 5 Stelle
- 07-08-2012LAV Bassano: “No ai pesci rossi in regalo alla sagra di Valstagna”
- 07-08-2012Quando le regole fanno sagra
- 07-08-2010Su “Ombre” spunta l'“ordinansa” del sindaco
- 07-08-2010Veneto Marketing: “Bassanonet fa disinformazione”
- 07-08-2010“Bretella Ovest, Cartigliano deve opporsi”
- 07-08-2010Sequestrati nel Bassanese 130 “power balance” contraffatti
- 07-08-2010Silvia Pasinato: “Da Mussolente carenza di informazioni”
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte