Ultimora
29 May 2023 18:57
Gallerie d'Italia, l'Arte del cambiamento di Giovanni Caccamo
29 May 2023 18:46
Buca la bolla, il corto vince ai Ciak Junior
29 May 2023 17:54
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 17:03
Banco Bpm rileva le jv con Cattolica per 392 milioni
29 May 2023 16:51
Salone Nautico di Venezia, c'è il porto e Chioggia
29 May 2023 16:23
Possamai vince il ballottaggio a Vicenza con il 50,5%
29 May 2023 22:38
Roland Garros: Sinner parte bene, 3-0 a Muller
29 May 2023 21:58
Leonardo conobbe e ritrasse Federico da Montefeltro
29 May 2023 22:11
La storica Marina Caffiero, 'Rapito' non è anticattolico
29 May 2023 22:01
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 22:09
Dopo quattro stagioni addio a Succession
29 May 2023 22:03
Meyer, alla Scala arriva la stagione dei grandi direttori
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Operaestate: sulle note del Talent
Da giovedì 5 agosto, un tris di concerti che porta sotto i riflettori del Festival giovani talenti della musica classica
Pubblicato il 05-08-2021
Visto 3.856 volte
Operaestate Festival Veneto, a partire da giovedì 5 agosto, presenta un programma di tre concerti, a concretizzare il suo tradizionale impegno nel sostegno dei giovani talenti della musica classica.
Presentati dal violinista Giovanni Andrea Zanon, i tre momenti di ascolto dedicati ai musicisti emergenti inaugurano al Chiostro del Museo civico con il pianista goriziano Alexander Gadjiev, primo musicista italiano a trionfare nel prestigioso concorso della Sydney International Piano Competition 2020 (che ha avuto luogo quest’anno a causa della pandemia) e regolarmente presente e premiato nei più importanti festival pianistici in tutta Europa. Gadjiev proporrà uno speciale compendio chopiniano: dagli Études alle Mazurche, fino la celeberrima Sonata n.2 op. 35, nata intorno all’ancor più famosa Marcia funebre che ne costituisce il terzo movimento, gemma musicale che ha influenzato l'intera opera di Fryderyk Chopin a livello musicale ed espressivo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21, in caso di pioggia sarà trasferito nella vicina Chiesa di San Giovanni.

Alexander Gadjiev
I concerti proseguiranno martedì 10 agosto, con Riccardo Porrovecchio al violino, Claudia Lareti alla viola, Raffaela Cardaropoli al violoncello e Leonora Armellini al pianoforte. Il tris di eventi concluderà martedì 17 agosto, con Vikram Francesco Sedona al violino, Luca Giovannini al violoncello e Alberto Ferro al pianoforte. Nel mezzo, immancabile nel programma di Operaestate Festival, l’appuntamento con la musica lirica di domenica 8 agosto, al Teatro Tito Gobbi” (in caso di pioggia in Sala-Teatro Da Ponte), che vedrà esibirsi l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Silvia Casarin Rizzolo.
Si ricorda che da venerdì 6 agosto per accedere agli spettacoli sarà necessario esibire il Green pass, in ottemperanza alle disposizioni vigenti. Per ulteriori dettagli: www.operaestate.it
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano
Più visti
Concorsi
24-05-2023
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Visto 3.054 volte