Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Operaestate: sulle note del Talent

Da giovedì 5 agosto, un tris di concerti che porta sotto i riflettori del Festival giovani talenti della musica classica

Pubblicato il 05-08-2021
Visto 4.293 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Operaestate Festival Veneto, a partire da giovedì 5 agosto, presenta un programma di tre concerti, a concretizzare il suo tradizionale impegno nel sostegno dei giovani talenti della musica classica.
Presentati dal violinista Giovanni Andrea Zanon, i tre momenti di ascolto dedicati ai musicisti emergenti inaugurano al Chiostro del Museo civico con il pianista goriziano Alexander Gadjiev, primo musicista italiano a trionfare nel prestigioso concorso della Sydney International Piano Competition 2020 (che ha avuto luogo quest’anno a causa della pandemia) e regolarmente presente e premiato nei più importanti festival pianistici in tutta Europa. Gadjiev proporrà uno speciale compendio chopiniano: dagli Études alle Mazurche, fino la celeberrima Sonata n.2 op. 35, nata intorno all’ancor più famosa Marcia funebre che ne costituisce il terzo movimento, gemma musicale che ha influenzato l'intera opera di Fryderyk Chopin a livello musicale ed espressivo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21, in caso di pioggia sarà trasferito nella vicina Chiesa di San Giovanni.

Alexander Gadjiev

I concerti proseguiranno martedì 10 agosto, con Riccardo Porrovecchio al violino, Claudia Lareti alla viola, Raffaela Cardaropoli al violoncello e Leonora Armellini al pianoforte. Il tris di eventi concluderà martedì 17 agosto, con Vikram Francesco Sedona al violino, Luca Giovannini al violoncello e Alberto Ferro al pianoforte. Nel mezzo, immancabile nel programma di Operaestate Festival, l’appuntamento con la musica lirica di domenica 8 agosto, al Teatro Tito Gobbi” (in caso di pioggia in Sala-Teatro Da Ponte), che vedrà esibirsi l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Silvia Casarin Rizzolo.
Si ricorda che da venerdì 6 agosto per accedere agli spettacoli sarà necessario esibire il Green pass, in ottemperanza alle disposizioni vigenti. Per ulteriori dettagli: www.operaestate.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.895 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.709 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.517 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.715 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.875 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.745 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.422 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.222 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.851 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.219 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.890 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.204 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.105 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.079 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.052 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.960 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.895 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.805 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili