Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Love Poems: in danza, tre volti dell'amore
Giovedì 29 luglio, Operaestate Festival porterà al Teatro al Castello un trittico coreografico della MM Contemporary Dance Company dedicato all'amore
Pubblicato il 28-07-2021
Visto 5.097 volte
Giovedì 29 luglio, il cartellone di Operaestate Festival porterà al Teatro al Castello “Tito Gobbi” un trittico coreografico della MM Contemporary Dance Company diretta dal coreografo Michele Merola, intitolato: Love Poems.
L’amore, con le sue molteplici sfaccettature, sarà il protagonista di tre momenti di spettacolo interpretati dai danzatori della Compagnia di Reggio Emilia, riconosciuta come una realtà di eccellenza della danza italiana; il gruppo si avvale da anni della collaborazione di artisti e coreografi europei.
In Duo d’Eden, della coreografa francese Maguy Marin, due danzatori daranno vita a un Adamo ed Eva immersi in un percorso di sensualità, eros, difesa, attacco, in un mondo pieno di ombre, non idilliaco.
da Brutal Love Poems, di Thomas Noone (foto di Tiziano Ghidorsi)
Juliet Juliet Juliet, creazione di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi ispirata alla coppia di sfortunati amanti celebrati da Shakespeare, rivolge lo sguardo solo a una delle due figure mantenuta e moltiplicata, quella di una Giulietta che collassa in se stessa, unica e clone, mossa dal puro sentimento.
In Brutal Love Poems, del coreografo londinese Thomas Noone, viene esplorato il lato “selvaggio” dell’amore e della passione. Un'opera astratta, non narrativa, in cui la risonanza dei movimenti echeggia e si combina per formare un tutto, cercando di intrattenere, provocare e sedurre.
Michele Merola, direttore della Compagnia, incontrerà il pubblico alle ore 20 sulla terrazza del Castello in una conversazione con Roberto Casarotto, fornendo così ai partecipanti elementi di lettura approfonditi sullo spettacolo: la partecipazione è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21.20. In caso di pioggia si terrà in Sala Da Ponte. Per informazioni dettagliate: www.operaestate.it
comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.312 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.428 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.312 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.428 volte




