Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un concerto poetico dedicato ad Andrea Zanzotto
Mercoledì 21 luglio, a Campolongo sul Brenta, Operaestate Festival offre l'omaggio firmato Mirandola, Boschiero e Marchesini alla poesia di Andrea Zanzotto
Pubblicato il 20-07-2021
Visto 4.113 volte
Operaestate Festival continua la sua marcia in trasferta mercoledì 21 luglio con un omaggio all'opera di Andrea Zanzotto.
Mancamento Azzurro è il titolo del nuovo spettacolo tra teatro e musica, ha appena debuttato a giugno, a cura di Vasco Mirandola con i musicisti Erica Boschiero e Sergio Marchesini, dedicato al poeta di cui ricorre quest’anno il Centenario della nascita.
A ospitare il trio saranno le rive del fiume Brenta, a Campolongo, o in caso di pioggia la Chiesa di Santa Maria del Carmine. Un’avventura, l’idea di rendere in musica la poesia di Zanzotto, la cui straordinaria musicalità è tale, secondo molti, da non poter sopportare nessuna forma di commento sonoro. Gli artisti partiranno dall’ultima opera, Haiku for a season-(Haiku per una stagione) (il volume era stato stampato prima in lingua inglese), opera degli anni Ottanta, scritti dalla struttura poetica essenziale, minima, piena di silenzi e di riverberi, e proporranno un viaggio tra le raccolte di poesie di Zanzotto, scelti i componimenti che suggeriscono un ritmo, ma anche quelli che lasciano parlare il silenzio, “o che volano alto, azzurro, facendoci percepire altri mondi, altri modi di sentire il mondo”, con un’incursione poi nei racconti, cinematografici, sceneggiature di uno sguardo che vede oltre e in profondità. Un viaggio a ritroso, dunque, nella produzione del poeta trevigiano grande narratore del paesaggio e delle geografie del cuore.

da sinistra, Sergio Marchesini, Vasco Mirandola e Erica Boschiero
Le musiche che accompagneranno le letture di Mirandola — che martedì 27 luglio con Marchesini sarà il protagonista di un altro atteso omaggio a Zanzotto alla Bertoliana di Vicenza per “InChiostro… un’ora con” — sono state in parte arrangiate e scritte dalla cantautrice Erica Boschiero, accompagnata da Marchesini alla fisarmonica.
Lo spettacolo a Campolongo avrà inizio alle ore 21.20.
Per informazioni: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it; tel. 0424519804.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)