Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
22 Nov 2025 22:43
Arrestato Bolsonaro, 'ho tentato di aprire il braccialetto elettronico'
22 Nov 2025 22:08
Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un concerto poetico dedicato ad Andrea Zanzotto
Mercoledì 21 luglio, a Campolongo sul Brenta, Operaestate Festival offre l'omaggio firmato Mirandola, Boschiero e Marchesini alla poesia di Andrea Zanzotto
Pubblicato il 20-07-2021
Visto 4.203 volte
Operaestate Festival continua la sua marcia in trasferta mercoledì 21 luglio con un omaggio all'opera di Andrea Zanzotto.
Mancamento Azzurro è il titolo del nuovo spettacolo tra teatro e musica, ha appena debuttato a giugno, a cura di Vasco Mirandola con i musicisti Erica Boschiero e Sergio Marchesini, dedicato al poeta di cui ricorre quest’anno il Centenario della nascita.
A ospitare il trio saranno le rive del fiume Brenta, a Campolongo, o in caso di pioggia la Chiesa di Santa Maria del Carmine. Un’avventura, l’idea di rendere in musica la poesia di Zanzotto, la cui straordinaria musicalità è tale, secondo molti, da non poter sopportare nessuna forma di commento sonoro. Gli artisti partiranno dall’ultima opera, Haiku for a season-(Haiku per una stagione) (il volume era stato stampato prima in lingua inglese), opera degli anni Ottanta, scritti dalla struttura poetica essenziale, minima, piena di silenzi e di riverberi, e proporranno un viaggio tra le raccolte di poesie di Zanzotto, scelti i componimenti che suggeriscono un ritmo, ma anche quelli che lasciano parlare il silenzio, “o che volano alto, azzurro, facendoci percepire altri mondi, altri modi di sentire il mondo”, con un’incursione poi nei racconti, cinematografici, sceneggiature di uno sguardo che vede oltre e in profondità. Un viaggio a ritroso, dunque, nella produzione del poeta trevigiano grande narratore del paesaggio e delle geografie del cuore.
da sinistra, Sergio Marchesini, Vasco Mirandola e Erica Boschiero
Le musiche che accompagneranno le letture di Mirandola — che martedì 27 luglio con Marchesini sarà il protagonista di un altro atteso omaggio a Zanzotto alla Bertoliana di Vicenza per “InChiostro… un’ora con” — sono state in parte arrangiate e scritte dalla cantautrice Erica Boschiero, accompagnata da Marchesini alla fisarmonica.
Lo spettacolo a Campolongo avrà inizio alle ore 21.20.
Per informazioni: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it; tel. 0424519804.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.737 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.278 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.737 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.080 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.645 volte




