Ultimora
9 Aug 2022 10:23
Covid: in Veneto 5.429 casi e 16 vittime nelle ultime 24 ore
9 Aug 2022 08:47
Diagnosticato il morbo di Parkinson a Lars von Trier
8 Aug 2022 19:39
Diagnosticato il morbo di Parkinson a Lars von Trier
8 Aug 2022 17:07
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 17:02
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 16:55
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
9 Aug 2022 10:14
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
9 Aug 2022 08:46
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
9 Aug 2022 08:37
Antitrust: sanzioni da 5 mln a UnipolSai e Generali
9 Aug 2022 08:33
Antitrust: sanzioni da 5 milioni a UnipolSai e Generali
8 Aug 2022 22:57
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
8 Aug 2022 22:45
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Per Operaestate, Scarlini narra Les Adieux
Questa sera, martedì 20 luglio, nel Giardino del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto Luca Scarlini accompagnato da Alberto Mesirca farà rivivere la storia di passione tra Pietro Pagello e George Sand
Pubblicato il 20-07-2021
Visto 3.691 volte
Esordio questa sera, martedì 20 luglio, a Castelfranco Veneto, per la sezione “Teatro” di Operaestate Festival con il gradito ritorno di Luca Scarlini accompagnato dal musicista Alberto Mesirca.
Nel Giardino del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (o in caso di pioggia all’interno del Teatro) andrà in scena in parole e musica Les Adieux, un racconto dedicato al triangolo amoroso tra il castellano Pietro Pagello, la scrittrice George Sand e Alfred de Musset.
Un recital a tema romantico, ambientato negli anni del Romanticismo letterario, quello creato da Scarlini sulla storia di Pietro Pagello (Castelfranco Veneto 1807- Belluno 1898), medico conosciuto in tutta Europa per la sua liaison con la scrittrice George Sand. L’incontro tra i due avvenne a Venezia dove George Sand soggiornava in compagnia di Alfred De Musset. Pagello era stato chiamato per curare sia George Sand che De Musset in quello che ora è l’Hotel Danieli e lì nacque una storia di passione con la scrittrice francese. De Musset tornò in seguito a Parigi, dove scrisse della vicenda nel suo Confessioni di un figlio del secolo, e lo stesso fece Sand, in toni più crudi, in Elle et lui; ne scrisse anche Paul de Musset, fratello dello scrittore, nel satirico Lui et elle. Terminato l’idillio, il medico lasciò la capitale francese dove aveva seguito la sua amante e tornò in Italia; fu a lungo primario a Belluno.

Hotel Danieli, a Venezia
A portare in viaggio in questa avventura che parla di amore, passione e letteratura, Luca Scarlini, maestro affabulatore e tessitore di trame molto amato anche dal pubblico di Operaestate. Scarlini è traduttore, saggista, drammaturgo, docente all’Accademia di Brera e in altre istituzioni italiane e straniere; collabora con numerosi teatri e festival in Italia e all’estero, e con Rai Radio3. Con lui, ad accompagnare Les Adieux sarà il chitarrista classico Alberto Mesirca; diplomato al Conservatorio di Castelfranco Veneto, Mesirca si esibisce in tutta Europa e ha ricevuto diversi riconoscimenti anche a livello internazionale. Nel corso della serata proporrà l’ascolto di musiche di Fryderyk Chopin, Fernando Sor, Jacques Offenbach, Sylvano Bussotti.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.20.
Per informazioni: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it; tel. 0424519804.
Il 09 agosto
- 09-08-2021Disco Doro
- 09-08-2021Questo sì che è uno stop
- 09-08-2020Plastica mente
- 09-08-2019Genius loci
- 09-08-2018Questa non è una pista
- 09-08-2018Il tè nel deserto
- 09-08-2016Piste di asfalto
- 09-08-2016Riconversione Caserma Montegrappa, Regione finanzia progetto preliminare
- 09-08-2015Per fortuna è mercoledì
- 09-08-2014Un vitalizio è per sempre
- 09-08-2013Il grande Balasso
- 09-08-2013“Bassano nel cuore” fa centro
- 09-08-2013Federico per sempre
- 09-08-2013Acqua e Grappa
- 09-08-2013Zanzare: in corso gli interventi di disinfestazione
- 09-08-2013Contrasti in MoVimento
- 09-08-2012La Fornero...nel piatto
- 09-08-2012Siccità, misure straordinarie per l'irrigazione
- 09-08-2012Pedemontana: parte un nuovo esposto
- 09-08-2012Quattro notti di passione
- 09-08-2011“Gli artisti non hanno bisogno di una strada”
- 09-08-2011Pedemontana: trovato l'accordo per lo svincolo di Riese-San Zenone
- 09-08-2011Nasce la prima sagra eco-compatibile
- 09-08-2010Sull'orso Dino lo scudo di Galan
- 09-08-2010Svelato “l'arcano” della farfalla di Pove
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.043 volte