Ultimora
8 Jul 2025 10:44
Polizia sgombera presidio di attivisti 'No Tav' a Vicenza
8 Jul 2025 10:41
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
8 Jul 2025 10:06
Urtato da un'auto, ciclista muore nel canale
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 17:25
Gemmato, '620 milioni in più alla farmaceutica dal 2026'
7 Jul 2025 15:14
Nella scelta della pizza vince la tradizione, ma avanza la pinsa
7 Jul 2025 14:26
Atleta sarnese vince 3 ori ai campionati italiani di danza sportiva
8 Jul 2025 10:43
Netanyahu candida Trump al Premio Nobel per la Pace
8 Jul 2025 10:21
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per Operaestate, Scarlini narra Les Adieux
Questa sera, martedì 20 luglio, nel Giardino del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto Luca Scarlini accompagnato da Alberto Mesirca farà rivivere la storia di passione tra Pietro Pagello e George Sand
Pubblicato il 20-07-2021
Visto 4.237 volte
Esordio questa sera, martedì 20 luglio, a Castelfranco Veneto, per la sezione “Teatro” di Operaestate Festival con il gradito ritorno di Luca Scarlini accompagnato dal musicista Alberto Mesirca.
Nel Giardino del Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (o in caso di pioggia all’interno del Teatro) andrà in scena in parole e musica Les Adieux, un racconto dedicato al triangolo amoroso tra il castellano Pietro Pagello, la scrittrice George Sand e Alfred de Musset.
Un recital a tema romantico, ambientato negli anni del Romanticismo letterario, quello creato da Scarlini sulla storia di Pietro Pagello (Castelfranco Veneto 1807- Belluno 1898), medico conosciuto in tutta Europa per la sua liaison con la scrittrice George Sand. L’incontro tra i due avvenne a Venezia dove George Sand soggiornava in compagnia di Alfred De Musset. Pagello era stato chiamato per curare sia George Sand che De Musset in quello che ora è l’Hotel Danieli e lì nacque una storia di passione con la scrittrice francese. De Musset tornò in seguito a Parigi, dove scrisse della vicenda nel suo Confessioni di un figlio del secolo, e lo stesso fece Sand, in toni più crudi, in Elle et lui; ne scrisse anche Paul de Musset, fratello dello scrittore, nel satirico Lui et elle. Terminato l’idillio, il medico lasciò la capitale francese dove aveva seguito la sua amante e tornò in Italia; fu a lungo primario a Belluno.

Hotel Danieli, a Venezia
A portare in viaggio in questa avventura che parla di amore, passione e letteratura, Luca Scarlini, maestro affabulatore e tessitore di trame molto amato anche dal pubblico di Operaestate. Scarlini è traduttore, saggista, drammaturgo, docente all’Accademia di Brera e in altre istituzioni italiane e straniere; collabora con numerosi teatri e festival in Italia e all’estero, e con Rai Radio3. Con lui, ad accompagnare Les Adieux sarà il chitarrista classico Alberto Mesirca; diplomato al Conservatorio di Castelfranco Veneto, Mesirca si esibisce in tutta Europa e ha ricevuto diversi riconoscimenti anche a livello internazionale. Nel corso della serata proporrà l’ascolto di musiche di Fryderyk Chopin, Fernando Sor, Jacques Offenbach, Sylvano Bussotti.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.20.
Per informazioni: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it; tel. 0424519804.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia