Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
26 Apr 2025 20:19
Meloni: 'L'incontro Trump-Zelensky è un evento enorme'
26 Apr 2025 19:56
E' morto Alberto Franceschini, fu fondatore delle Br
26 Apr 2025 19:41
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
26 Apr 2025 19:33
Zelensky e Trump, prove di pace a San Pietro, la foto è nella storia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Stereotipi di genere: no, grazie
Al via a luglio un laboratorio dedicato ai docenti che propone un percorso innovativo finalizzato a ragionare sugli stereotipi di genere e le modalità del loro contrasto
Pubblicato il 15-06-2021
Visto 4.605 volte
Sono già oltre una ventina gli insegnanti del Bassanese che hanno aderito al laboratorio “Il corpo oltre l’immaginabile”, un percorso innovativo dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado finalizzato a ragionare insieme sugli stereotipi di genere.
Promosso dall’associazione QuestaCittà con il Centro Antiviolenza Spazio Donna e finanziato dalla Regione Veneto in collaborazione con i Centri antiviolenza di Belluno e Padova, organizzato con il Comune di Bassano tramite Operaestate Festival e collocato all'interno del progetto "Youth 4 Equality" il percorso prevede tre incontri (nei giorni 22, 23 e 24 luglio, dalle ore 9 alle ore 12) con ritrovo ai Giardini Parolini.
“Youth 4 Equality” è un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo generale è favorire la costruzione di relazioni positive basate sul riconoscimento della diversità di genere e su consapevolezza e valorizzazione delle differenze tra i sessi, opera affinché si instaurino relazioni sane attraverso la promozione di una cultura della non violenza. Il progetto nasce dalla necessità di proporre alle nuove generazioni modelli educativi che tengano conto delle loro specificità in quanto ragazzi e ragazze, e che educhi alla relazione paritaria e rispettosa.

panchina urlante a Valdagno, realizzata da Chiara Magonara
La violenza rivolta alle donne colpisce anche coppie giovani e molto giovani ed è fondamentale intervenire sin da subito sia per la prevenzione del fenomeno, sia per il contrasto a ogni forma di violenza.
La proposta del laboratorio include pratiche artistiche condotte dall'artista visiva Sara Lando e pratiche fisiche condotte dalle artiste della danza Giovanna Garzotto ed Elena Sgarbossa, intervallate da momenti di discussione, scambio e confronto tra i partecipanti e le esperte.
Il progetto nasce dall'idea che gli insegnanti abbiano un ruolo chiave per aiutare e sostenere le ragazze e i ragazzi a uscire dagli stereotipi di genere, da qui la collaborazione tra Spazio Donna e Operaestate per affrontare il tema in maniera inedita, utilizzando approcci tipici del mondo artistico. Sarà l'occasione per far emergere bisogni, criticità e necessità del mondo della scuola in questo ambito.
Il corso è gratuito, il numero dei posti è limitato per permettere di lavorare al meglio e in sicurezza. Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti e si effettuano compilando il modulo che si trova nella sezione News del sito di Operaestate Festival o sulla pagina Facebook di Spazio Donna.
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss