Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Stereotipi di genere: no, grazie

Al via a luglio un laboratorio dedicato ai docenti che propone un percorso innovativo finalizzato a ragionare sugli stereotipi di genere e le modalità del loro contrasto

Pubblicato il 15-06-2021
Visto 4.105 volte

Sono già oltre una ventina gli insegnanti del Bassanese che hanno aderito al laboratorio “Il corpo oltre l’immaginabile”, un percorso innovativo dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado finalizzato a ragionare insieme sugli stereotipi di genere.
Promosso dall’associazione QuestaCittà con il Centro Antiviolenza Spazio Donna e finanziato dalla Regione Veneto in collaborazione con i Centri antiviolenza di Belluno e Padova, organizzato con il Comune di Bassano tramite Operaestate Festival e collocato all'interno del progetto "Youth 4 Equality" il percorso prevede tre incontri (nei giorni 22, 23 e 24 luglio, dalle ore 9 alle ore 12) con ritrovo ai Giardini Parolini.
“Youth 4 Equality” è un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo generale è favorire la costruzione di relazioni positive basate sul riconoscimento della diversità di genere e su consapevolezza e valorizzazione delle differenze tra i sessi, opera affinché si instaurino relazioni sane attraverso la promozione di una cultura della non violenza. Il progetto nasce dalla necessità di proporre alle nuove generazioni modelli educativi che tengano conto delle loro specificità in quanto ragazzi e ragazze, e che educhi alla relazione paritaria e rispettosa.

panchina urlante a Valdagno, realizzata da Chiara Magonara

La violenza rivolta alle donne colpisce anche coppie giovani e molto giovani ed è fondamentale intervenire sin da subito sia per la prevenzione del fenomeno, sia per il contrasto a ogni forma di violenza.
La proposta del laboratorio include pratiche artistiche condotte dall'artista visiva Sara Lando e pratiche fisiche condotte dalle artiste della danza Giovanna Garzotto ed Elena Sgarbossa, intervallate da momenti di discussione, scambio e confronto tra i partecipanti e le esperte.
Il progetto nasce dall'idea che gli insegnanti abbiano un ruolo chiave per aiutare e sostenere le ragazze e i ragazzi a uscire dagli stereotipi di genere, da qui la collaborazione tra Spazio Donna e Operaestate per affrontare il tema in maniera inedita, utilizzando approcci tipici del mondo artistico. Sarà l'occasione per far emergere bisogni, criticità e necessità del mondo della scuola in questo ambito.
Il corso è gratuito, il numero dei posti è limitato per permettere di lavorare al meglio e in sicurezza. Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti e si effettuano compilando il modulo che si trova nella sezione News del sito di Operaestate Festival o sulla pagina Facebook di Spazio Donna.

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.828 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.775 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.301 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 8.544 volte

6

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.117 volte

7

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 6.019 volte

8

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 5.533 volte

9

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.180 volte

10

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 4.088 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.605 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.953 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.853 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.252 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.132 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.980 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.972 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.867 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte