Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

Stereotipi di genere: no, grazie

Al via a luglio un laboratorio dedicato ai docenti che propone un percorso innovativo finalizzato a ragionare sugli stereotipi di genere e le modalità del loro contrasto

Pubblicato il 15-06-2021
Visto 4.611 volte

Pubblicità

Sono già oltre una ventina gli insegnanti del Bassanese che hanno aderito al laboratorio “Il corpo oltre l’immaginabile”, un percorso innovativo dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado finalizzato a ragionare insieme sugli stereotipi di genere.
Promosso dall’associazione QuestaCittà con il Centro Antiviolenza Spazio Donna e finanziato dalla Regione Veneto in collaborazione con i Centri antiviolenza di Belluno e Padova, organizzato con il Comune di Bassano tramite Operaestate Festival e collocato all'interno del progetto "Youth 4 Equality" il percorso prevede tre incontri (nei giorni 22, 23 e 24 luglio, dalle ore 9 alle ore 12) con ritrovo ai Giardini Parolini.
“Youth 4 Equality” è un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo generale è favorire la costruzione di relazioni positive basate sul riconoscimento della diversità di genere e su consapevolezza e valorizzazione delle differenze tra i sessi, opera affinché si instaurino relazioni sane attraverso la promozione di una cultura della non violenza. Il progetto nasce dalla necessità di proporre alle nuove generazioni modelli educativi che tengano conto delle loro specificità in quanto ragazzi e ragazze, e che educhi alla relazione paritaria e rispettosa.

panchina urlante a Valdagno, realizzata da Chiara Magonara

La violenza rivolta alle donne colpisce anche coppie giovani e molto giovani ed è fondamentale intervenire sin da subito sia per la prevenzione del fenomeno, sia per il contrasto a ogni forma di violenza.
La proposta del laboratorio include pratiche artistiche condotte dall'artista visiva Sara Lando e pratiche fisiche condotte dalle artiste della danza Giovanna Garzotto ed Elena Sgarbossa, intervallate da momenti di discussione, scambio e confronto tra i partecipanti e le esperte.
Il progetto nasce dall'idea che gli insegnanti abbiano un ruolo chiave per aiutare e sostenere le ragazze e i ragazzi a uscire dagli stereotipi di genere, da qui la collaborazione tra Spazio Donna e Operaestate per affrontare il tema in maniera inedita, utilizzando approcci tipici del mondo artistico. Sarà l'occasione per far emergere bisogni, criticità e necessità del mondo della scuola in questo ambito.
Il corso è gratuito, il numero dei posti è limitato per permettere di lavorare al meglio e in sicurezza. Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti e si effettuano compilando il modulo che si trova nella sezione News del sito di Operaestate Festival o sulla pagina Facebook di Spazio Donna.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.374 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.225 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.708 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte