Ultimora
20 May 2022 14:24
Grano:nuovo gruppo italiano sementi risponde a crisi mercato
20 May 2022 14:13
Grano:nuovo gruppo italiano sementi risponde a crisi mercato
20 May 2022 12:49
Findomestic, in Veneto consumi beni durevoli +12,9% nel 2021
20 May 2022 12:10
Covid: Veneto, lenta discesa dei contagi, +2.191 in 24 ore
20 May 2022 12:08
Draghi a studenti, spero anno prossimo stop a mascherina
20 May 2022 11:09
Draghi a studenti, spero anno prossimo stop a mascherina
20 May 2022 21:53
Ben Jelloun, denuncio violenza su ragazzine
20 May 2022 21:46
Vasco: bentornati, finalmente di nuovo insieme
20 May 2022 21:32
Ragonese: "Porto in tv le sfide di Letizia Battaglia"
20 May 2022 21:15
Anne Hathaway, "mia suocera ebrea è la mia musa"
20 May 2022 21:11
Atp, il torneo di Wimbledon non assegnerà punti
20 May 2022 21:06
Omaggio a Lucio Dalla a Verona, repertorio cantato da 20 big

Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Come fratelli
Ieri sera, venerdì 11 giugno, la prima delle sei serate di Walkabout, a Villa Angaran San Giuseppe, nel cartellone anche del Festival biblico
Pubblicato il 12-06-2021
Visto 4.413 volte

Dal palco allestito nel parco di Villa Angaran San Giuseppe, sotto una pagoda di luci, ha fatto il suo esordio ieri sera la prima delle sei serate di “Walkabout-Perdersi e trovarsi nei libri”. La rassegna 2021 organizzata in collaborazione con la Biblioteca civica e la libreria Palazzo Roberti ha iniziato il suo cammino scegliendo un tema quanto mai attuale, dopo tanti mesi di restrizioni e di isolamento: “Fratelli e sorelle”.
L’incontro rientrava nel cartellone di eventi "People First Park", organizzato dalla direzione artistica della Villa in collaborazione con molti enti e associazioni del territorio, e anche nel programma di appuntamenti del Festival biblico, insieme a “Eden, la danza di un mondo perfetto”, che avrà luogo oggi, sabato 12 giugno, ai Giardini Parolini e all’itinerario “Sorelle, testimoni”, che si svolgerà con ritrovo alla Fondazione Pirani Cremona nel pomeriggio di domenica 13.
Tante intersezioni dunque, come quelle tra le parole dei libri che hanno accompagnato la narrazione all’interno del tema scelto.

Walkabout, nel parco di Villa Angaran San Giuseppe
Diretta da Enrico Zarpellon, che ha fatto anche da voce narrante insieme a Marta Gamba, la serata che ha portato in viaggio tra i libri e la buona letteratura è stata accompagnata da musiche curate da Marco Lo Giudice. La formula è quella mutuata da una pratica aborigena diventata poi del tutto urbana, in questa veste spesso generatrice di performance e azioni condivise, qui rivisitata in chiave da falò, stanziale e contemplativa, con privilegiata la dimensione dell’ascolto collettivo.
Da David Foster Wallace a Clarice Lispector, da Giovannino Guareschi a Natalia Ginzburg, e tra gli altri, guardando ai grandi capolavori del passato, dall’Amleto alle tragedie di Edipo e dei suoi figli, fino a terminare con la lettura della celebre scena finale di Furore, di John Steinbeck, il rapporto tra fratelli (e sorelle) — la distinzione ribadita anche parlando di fratellanza universale, perché l’Italiano ha questa tendenza alla prevalenza del maschile e pare necessario sottolineare cosa si sotto intenda — è stato guardato da vicino prendendo a prestito le parole e lo sguardo attento, spesso veggente, della letteratura d’autore, in spazi ampi dal racconto al romanzo alla poesia.
Al termine della serata, grazie alla collaborazione con la libreria e la biblioteca, è stato possibile acquistare o prendere in prestito libri e romanzi da cui sono strati tratti i passi letti e narrati.
I prossimi appuntamenti della rassegna Walkabout:
giovedì 24 giugno, il tema guida sarà “Sottomondi”;
giovedì 15 luglio si leggerà “A casa”;
giovedì 29 luglio, attraverso le pagine della letteratura ci si soffermerà sulle “Soglie”;
giovedì 26 agosto ci si perderà nelle “Strade nel bosco”;
giovedì 30 settembre “Walkabout” sarà in compagnia di ospiti.
La partecipazione è su prenotazione: walkabout@villangaransangiuseppe.it
Il 20 maggio
- 20-05-2021Colonne Sonore
- 20-05-2021Meteo permettendo
- 20-05-2021Discesa Buchi
- 20-05-2019Auto in pasticceria
- 20-05-2018Il deflusso
- 20-05-2018Santini elettorale
- 20-05-2017Sette idee di Rosà
- 20-05-2017L'AperiQuadro
- 20-05-2016Museo, habemus direttore
- 20-05-2016Sammy, Giovanni e Giacomo
- 20-05-2014“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
- 20-05-2014Silvia, The Day After
- 20-05-2014Maria Nives, la grappa e l'Expo
- 20-05-2014Finozzi a Olivo: “La tappa del Giro investimento col maggior ritorno assicurato”
- 20-05-2014Comitato Tappa Giro d'Italia. Olivo: “Dilettanti allo sbaraglio”
- 20-05-2014Piantatela!
- 20-05-2014E la Lega “copre” i 5 Stelle
- 20-05-2013Marostica: economia a 5 Stelle
- 20-05-2013Rossano Veneto: candidati sindaci a confronto
- 20-05-2013Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
- 20-05-2013 “Ricordando Giovanni Falcone”: commemorazione a Bassano
- 20-05-2013Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
- 20-05-2013Penna nera bassanese al vertice dell'ANA
- 20-05-2013Colpo di ladri
- 20-05-2011Primo vagito per il Living Lab Prealpe
- 20-05-2011Nitrati, no grazie