Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vento d'autore
Grande fermento sul territorio in questo inizio di giugno “bianco” per gli incontri con gli autori e i libri
Pubblicato il 02-06-2021
Visto 5.101 volte
C’è grande fermento sul territorio in questo giugno “bianco” per gli incontri con gli autori e i libri. Inaugurazione domani sera, 3 giugno, per Asololibri, con Ulrike Raiser. L’autrice sarà ospite della tradizionale rassegna che coinvolge anche gli alunni delle scuole superiori, giunta quest’anno alla 18^ edizione. L’appuntamento è fissato per le 20.30 e si svolgerà nel cortile interno del castello della regina Cornaro (in caso di pioggia al Teatro Duse).
Ulrike Raiser regalerà al pubblico un viaggio attraverso luoghi "fuori rotta", fuori da affollate mete turistiche. Si tratta di posti speciali in cui spesso ci s'imbatte per caso, e che regalano storie e incontri emozionanti. Nel suo libro intitolato Deviazioni (Alpine Studio Editore) sono riuniti scorci e racconti che arrivano dai cinque continenti, selezionati in anni di viaggio dall'autrice.
In città, venerdì 4 giugno esordio per “Resistere”, la rassegna organizzata dalla libreria Palazzo Roberti che quest’anno festeggia la 5^ edizione. L’incontro che aprirà il programma sarà con Antonio Scurati e il suo libro M-il figlio del secolo, un racconto che guarda a un'epoca guidato dalla figura di Benito Mussolini uscito nel 2018 per Bompiani e vincitore del premio Strega nel 2019. Scurati sarà intervistato da Alessandro Comin. L’inizio dell’incontro, programmato al Teatro Tito Gobbi (in caso di pioggia in Sala Da Ponte) è fissato per le ore 19. Domenica 6 giugno, alle ore 18.30, “Resistere” porterà sul palco del Castello degli Ezzelini Camilla Boniardi (Camihawke), nota influencer e autrice di Per tutto il resto dei miei sbagli, edito da Mondadori.

la platea di Resistere al Castello degli Ezzelini (foto d'archivio)
Guardando alla cronaca, posti già esauriti ma evento anche in diretta streaming la sera di giovedì 10 giugno alla libreria La Bassanese, dove Francesco Zambon autore del libro Il pesce piccolo, edito da Feltrinelli, ex funzionario dell’Oms di Venezia, racconterà “senza censura” il suo punto di vista su alcune responsabilità di gestione della pandemia. Zambon dialogherà con Ilaria Brunelli, ideatrice e organizzatrice degli incontri “A tu per tu con la politica”.
Venerdì 11 giugno, primo incontro nel parco di Villa Angaran San Giuseppe per “Walkabout - perdersi e trovarsi nei libri”, rassegna ideata da Enrico Zarpellon organizzata in collaborazione con la biblioteca civica e la libreria Palazzo Roberti inserita all’interno del calendario di proposte di “People First Park”. Al punto di intersezione tra uno spettacolo teatrale e una lezione, tra un reading e un concerto musicale, Walkabout proporrà cinque serate che attraversano le pagine dei libri e le letterature. Alle ore 21 il primo appuntamento sarà col tema “Fratelli e sorelle”, la serata è inserita anche nel vastissimo calendario del Festival Biblico 2021, giunto alla 17^ edizione, in corso in luoghi di tutto il Veneto dall’11 al 27 giugno.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole