Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vento d'autore
Grande fermento sul territorio in questo inizio di giugno “bianco” per gli incontri con gli autori e i libri
Pubblicato il 02-06-2021
Visto 5.148 volte
C’è grande fermento sul territorio in questo giugno “bianco” per gli incontri con gli autori e i libri. Inaugurazione domani sera, 3 giugno, per Asololibri, con Ulrike Raiser. L’autrice sarà ospite della tradizionale rassegna che coinvolge anche gli alunni delle scuole superiori, giunta quest’anno alla 18^ edizione. L’appuntamento è fissato per le 20.30 e si svolgerà nel cortile interno del castello della regina Cornaro (in caso di pioggia al Teatro Duse).
Ulrike Raiser regalerà al pubblico un viaggio attraverso luoghi "fuori rotta", fuori da affollate mete turistiche. Si tratta di posti speciali in cui spesso ci s'imbatte per caso, e che regalano storie e incontri emozionanti. Nel suo libro intitolato Deviazioni (Alpine Studio Editore) sono riuniti scorci e racconti che arrivano dai cinque continenti, selezionati in anni di viaggio dall'autrice.
In città, venerdì 4 giugno esordio per “Resistere”, la rassegna organizzata dalla libreria Palazzo Roberti che quest’anno festeggia la 5^ edizione. L’incontro che aprirà il programma sarà con Antonio Scurati e il suo libro M-il figlio del secolo, un racconto che guarda a un'epoca guidato dalla figura di Benito Mussolini uscito nel 2018 per Bompiani e vincitore del premio Strega nel 2019. Scurati sarà intervistato da Alessandro Comin. L’inizio dell’incontro, programmato al Teatro Tito Gobbi (in caso di pioggia in Sala Da Ponte) è fissato per le ore 19. Domenica 6 giugno, alle ore 18.30, “Resistere” porterà sul palco del Castello degli Ezzelini Camilla Boniardi (Camihawke), nota influencer e autrice di Per tutto il resto dei miei sbagli, edito da Mondadori.

la platea di Resistere al Castello degli Ezzelini (foto d'archivio)
Guardando alla cronaca, posti già esauriti ma evento anche in diretta streaming la sera di giovedì 10 giugno alla libreria La Bassanese, dove Francesco Zambon autore del libro Il pesce piccolo, edito da Feltrinelli, ex funzionario dell’Oms di Venezia, racconterà “senza censura” il suo punto di vista su alcune responsabilità di gestione della pandemia. Zambon dialogherà con Ilaria Brunelli, ideatrice e organizzatrice degli incontri “A tu per tu con la politica”.
Venerdì 11 giugno, primo incontro nel parco di Villa Angaran San Giuseppe per “Walkabout - perdersi e trovarsi nei libri”, rassegna ideata da Enrico Zarpellon organizzata in collaborazione con la biblioteca civica e la libreria Palazzo Roberti inserita all’interno del calendario di proposte di “People First Park”. Al punto di intersezione tra uno spettacolo teatrale e una lezione, tra un reading e un concerto musicale, Walkabout proporrà cinque serate che attraversano le pagine dei libri e le letterature. Alle ore 21 il primo appuntamento sarà col tema “Fratelli e sorelle”, la serata è inserita anche nel vastissimo calendario del Festival Biblico 2021, giunto alla 17^ edizione, in corso in luoghi di tutto il Veneto dall’11 al 27 giugno.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”