Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Via alla danza urbana
C’è tempo al 21 giugno per le iscrizioni ai due programmi gratuiti proposti dal CSC con due laboratori gratuiti di danza rivolti a giovanissimi
Pubblicato il 22-05-2021
Visto 4.699 volte
L’estate bassanese si arricchisce di nuove proposte artistico-formative dedicate alla danza rivolte a giovani dai 13 fino ai 18 anni con due laboratori condotti dalle coreografe Linda Hayford e Adriana Borriello. C’è tempo al 21 giugno per iscriversi ai due programmi gratuiti proposti dal CSC (Centro per la Scena Contemporanea) che invitano i più giovani, dopo il periodo di restrizioni dovute alla pandemia, a ripartire dal corpo, dalla relazione con gli altri, dal creare senso di appartenenza a piccole e nuove comunità, aprire nuovi dialoghi con coetanei, ma anche con artisti.
In nove incontri che si svolgeranno a luglio (nei giorni 1,2,5,6,7,8,9,12 e 13 luglio, dalle ore 10 alle 13), Linda Hayford, connessa dalla Francia, guiderà nelle attività i partecipanti, coordinati da un’artista locale della danza che supporterà e faciliterà il dialogo a distanza.
Il laboratorio è parte del progetto europeo “Shape It”, sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea dedicato alla danza e al giovane pubblico. La coreografa e performer guiderà un percorso di introduzione al krumping e ai temi del suo spettacolo intitolato AlShe/Me, che ha come punti-chiave il rapporto tra fratelli e sorelle, il cambiamento, l’empatia e l’influenza delle persone l’una sull’altra.

workshop di B.Motion danza (foto d'archivio)
L’iniziativa è gratuita, aperta a giovani tra i 14 e i 18 anni, anche senza esperienze di danza, che vogliano conoscere una forma di espressione di sé attraverso il movimento, in particolare mediante il krumping — stile nato nei primi anni 2000 come forma di danza "urbana" della comunità afro-americana del sud di Los Angeles, in California.
Dal 20 al 31 luglio, al Giardino Parolini, si svilupperà poi il percorso di formazione e creazione coreografica "Teen Motion", di Adriana Borriello, parte dell’azione ResidanceXL del network italiano Anticorpi XL. Il percorso, anch’esso gratuito, è rivolto a giovani tra i 13 e i 18 anni, e porterà all’allestimento di una creazione che sarà presentata al pubblico sabato 31 luglio, nell’ambito di Operaestate Festival.
Adriana Borriello si è formata alla scuola di Maurice Béjart e ha partecipato alla nascita del gruppo belga “Rosas” di Anne Teresa de Keersmaeker, collaborando alla creazione e danzando nello spettacolo-manifesto della compagnia, Rosas danst Rosas bit.ly/3fBz7zp. Attualmente è direttrice artistica di AB Dance Research e del programma di formazione triennale per danzatori e coreografi “Da.Re. Dance Research”.
Nel corso dell’estate, si svolgeranno inoltre le consuete proposte dei programmi LIFT per l'accompagnamento alla formazione professionale rivolto a danzatori e coreografi in erba di età compresa tra i 13 e 20 anni, e di Mini B.Motion, l'iniziativa formativa dedicata ai giovanissimi danzatori dagli 8 ai 13 anni, che prevede lezioni pratiche insieme alla visione di spettacoli programmati nell’ambito di B.Motion.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani