Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
7 Nov 2025 20:50
L'ira di Meloni per l'aumento dello stipendio, e Brunetta lo revoca
7 Nov 2025 20:54
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 0-0 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Voci Verdi in festa il 29 maggio
Resi noti in un incontro ospitato nel chiostro del museo civico i nomi di vincitori e premiati della 14^ edizione del premio “Voci… Verdi”
Pubblicato il 19-05-2021
Visto 5.864 volte
Sono stati presentati questa mattina in conferenza stampa nel chiostro del museo civico di Bassano i risultati della 14^ edizione del premio “Voci… Verdi”, che come di consueto ha visto una numerosa partecipazione di affezionati e di nuovi autori.
Un lungo elenco, quello dei vincitori e dei segnalati nelle otto sezioni del progetto culturale promosso dall’associazione Va’ Pensiero, presieduta da Maria Nives Stevan.
La sezione Poesia (a tema libero), presieduta da Anna Maria Canton, vede vincitrice Tiziana Monari, di Prato, con “La casa delle ortensie azzurre”; secondo premio per Romano Pietro Colonna, di Lavagno (Verona), con “La via delle monache”.
un momento della conferenza stampa, al chiostro del museo
La sezione dedicata ai racconti brevi, sempre a tema libero, presieduta da Giandomenico Cortese, vede premiato Valter Ferrari, di Tortona (Alessandra), autore di “Ombre e incontri”; secondo premio per “Idlib”, di Emil Peruzzo, di Cassola.
Le sezioni analoghe dedicate alle persone detenute, presiedute come quelle letterarie riservate ai ragazzi da Marisa Tottene, hanno premiato per la sezione poesia Rocco Nicola Vitacca, di Laurenzana (Potenza) con la lirica “Oltre ogni muro” e assegnato il secondo premio a Pietro Materi, di Matera, con “Ho parlato”; la sezione riservata ai racconti ha premiato Cosetta Petreni, della Casa Circondariale di Sollicciano (Firenze), già autrice di “Capodanno”, arrivata seconda nel 2020, e vincitrice ora con “Gli inquilini”, seguita da Antonio Papalia, della Casa Circondariale “Due palazzi” di Padova, con “Un complotto ordito dal ricercato”.
L’ampia sezione riservata ai “Giovani”, per le scuole secondarie di primo grado e le primarie ha previsto un tema fisso (l’emozione di un ricordo).
I premiati:
Poesia: 1° premio a Greta Chiriac, del Comprensivo “Padre Gemelli-Pola”, di Torino e 2° premio a Emma Fabia Bellin, studentessa dell’IC2 di Bassano;
Racconto: 1° premio a Soren Viglione, dell’IC di Borgo Veneto (Padova) e 2° premio a Licia Cirillo dell’IC2 di Bassano.
Scuole primarie: primo classificato il racconto di Giorgia Lazzarotto, della 4^A della scuola “A. Canova”; secondo classificato il racconto inviato da Letizia Fabris, della 4^A del plesso “G. Pascoli”.
La sezione “Fumetto”, presieduta da Leonardo Marcato, vede vincitori Emma Lovato davanti a Iman Mansouri, entrambi dell’IC2 di Bassano.
La cerimonia di premiazione sarà ospitata in Villa Ca’ Erizzo-Luca nel pomeriggio di sabato 29 maggio. È già disponibile l’antologia del premio, con i testi e i disegni di premiati e segnalati.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.019 volte




