Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Da Marostica: Fino alla Luna
Serena Vivian ha dato vita a un blog culturale che percorre a piccoli passi il Bassanese e oltre, alla scoperta di luoghi speciali da visitare con lentezza, e coi bambini
Pubblicato il 10-04-2021
Visto 8.318 volte
Che questo viaggio verso la Luna parta da Marostica lo si intuisce dalle illustrazioni di Beatrice Barison che fanno bella mostra di sé nel sito web del progetto finoallaluna.com e dalle note biografiche della sua creatrice.
Serena Vivian si presenta dalla pagina principale prima di tutto come mamma, poi come insegnante, giornalista e assessore alla cultura al tempo dell’amministrazione Dalla Valle del suo Comune, Marostica appunto; ha fatto anche la baby sitter e la cameriera nel corso della sua vita lavorativa, e ci tiene a sottolinearlo perché ogni esperienza intrapresa ci forma ed è importante per la costruzione della nostra identità personale e sociale.
Appassionata di lettura, scrittura, viaggi e fotografia, Serena Vivian ha dato vita nel corso dei mesi della pandemia a un progetto che guarda con occhi speciali al territorio del Bassanese e oltre (senza confini, fino alla Luna) e ha scelto di socializzare in rete l’esplorazione diretta di alcuni itinerari, proposte culturali e di intrattenimento per trascorrere il tempo con la famiglia, piccoli viaggi fuori porta da intraprendere rigorosamente coi “bimbi”, come li chiama lei nel blog. Grande attenzione è posta infatti all’agibilità dei luoghi e degli itinerari di cui è consigliata la visita, anche con il passeggino e con i più piccoli per mano, con le loro inderogabili esigenze.
Oasi Gemma, una delle tappe consigliate nel suo blog da Serena Vivian (fonte FB)
Il blog è suddiviso in sezioni, capitoli che guardano a natura, gioco, avventura, arte e anche al meteo, che guida la scelta delle mete e la possibilità o meno di trascorrere all’aperto le giornate. I luoghi scelti sono immortalati in piccoli reportage da fotografie, racconti e indicazioni pratiche molto utili per chi non conosce bene il territorio e anche per chi considera certi luoghi troppo vicino a casa di poco interesse, o poco accattivanti. Le mete da esplorare saranno circa 300 e comprendono anche parchi tematici, enti culturali, negozi e attività commerciali. Solo alcune sezioni sono attive, le voci saranno implementate man mano che procederanno le visite, tutto andrà a comporre un piccolo Baedeker formato famiglia a portata di clic utile e simpatico da seguire.
Alcune pillole di “Fino alla Luna” sono raccontate a viva voce dalla stessa autrice all’interno delle puntate di Ullallà Web Tv, il nuovo programma su YouTube di Ullallà Teatro dedicato ai bambini in onda periodicamente la domenica mattina (la prossima puntata è fissata per domenica 18 aprile, alle ore 9.30).
Quando si parla di “promozione del territorio” si guarda anche a piccole grandi idee come queste, guidate insieme dalla semplicità e da una visione lungimirante, progettuale — perché il contenitore è ben articolato e va ad intercettare un’utenza ben precisa — oltre che da un sincero attaccamento ai luoghi che si abitano e alle loro particolari attrattive. Un’operazione dal respiro arioso di una passeggiata a passo lento, ma del tutto culturale.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.588 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.736 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.588 volte






