Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nasce BPlay
Esordio per una playlist mensile dedicata al pubblico della musica contemporanea che si ritrova unito solitamente a fine agosto durante BMotion Musica. Un avvio tutto al femminile
Pubblicato il 20-03-2021
Visto 4.310 volte
È nata ieri, venerdì 19 marzo, BPlay, la playlist mensile dedicata al pubblico della musica contemporanea che si ritrova unito solitamente a fine agosto durante BMotion Musica, la sezione dedicata di Operaestate Festival.
Il progetto, ideato da Sofia Girardi, prevede una messa online di diverse selezioni di brani che possano accompagnare il pubblico di appassionati in questi mesi che separano dagli eventi live del Festival. I brani saranno accessibili gratuitamente su Spotify, seguendo il profilo del festival, ma anche sui canali social di Operaestate una volta al mese, curati anche da artisti con cui il Festival è in dialogo.
L’avvio con una playlist tutta al femminile, che prevede pezzi ritmici e brani più sperimentali, esplorazioni con le percussioni, violini e violoncelli, voce, organo e infine arpa, riportando l’ascolto a melodie più leggere. Una compilation di artiste della musica innovative e da scoprire, in omaggio al #womenhistorymonth, che cade ogni marzo e che celebra le donne nella storia e nel presente.

Caterina Barbieri, una delle artiste su BPlay
Tra le tracce audio si potrà ascoltare Azu Tiwaline, progetto “tunisino” della produttrice DJ Loan, francese d’adozione, che avvia una ricerca musicale guidata dalla necessità di ritrovare i suoni che appartengono alle sue origini. Il risultato è una perfetta sintesi tra ritmo, contenuto melodico e l'inconfondibile influenza sonora della musica del Nord Africa.
Oltre a lei, è presente Caterina Barbieri, giovane bolognese, compositrice e musicista tra le più note nel panorama della musica elettrica mondiale. La sua attuale ricerca è centrata nello studio della pratica musicale come input cognitivo integrativo tra esseri umani e tecnologia.
Dagli Stati Uniti proviene Holly Herndon, una delle artiste più affermate e riconosciute nell’ambito della sperimentazione musicale internazionale, che ha come interesse principale quello di esplorare le potenzialità compositive delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale.
Spazio poi a Galya Bisengalieva, leader della London Contemporary Orchestra che ha esordito da solista con l’album "Aralkum" dedicato a uno dei peggiori disastri ambientali del pianeta, il prosciugamento del lago d’Aral nella terra di origine della violinista, il Kazakistan. Un disco drammatico dove il suono antico del violino e l’elettronica convivono in un'unità espressiva.
Sulla playlist compare Anna von Hausswolff, svedese, artista poliedrica che nel 2020 ha incantato tutti con l’album “All Thoughts Fly” dedicato interamente al Sacro Bosco di Bomarzo di Viterbo, produzione totalmente strumentale realizzata con un organo a canne situato a Göteborg, in Svezia.
C'è inoltre Hatis Noit, artista di base a Londra originaria del Giappone impegnata nell’esplorazione della vocalità ispirata al Gagaku (musica classica giapponese) al canto bulgaro e gregoriano, vocalist d'avanguardia e pop.
BPlay invita all’ascolto.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi