Ultimora
28 Nov 2023 18:20
Giulia: un minuto di rumore degli impreditori veneti
28 Nov 2023 17:19
Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software
28 Nov 2023 17:06
Omicidio a Venezia, Gip convalida arresto indagato
28 Nov 2023 16:24
Venezia, una guida per convivere con i gabbiani
28 Nov 2023 15:19
A Padova raccolta mattocini Lego per aiutare persone disabili
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 22:57
Champions: Milan-Borussia Dotmund 1-3, tedeschi qualificati
28 Nov 2023 22:33
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-3 LIVE
28 Nov 2023 22:54
Stop al salario minimo, passa la delega al governo
28 Nov 2023 22:04
Scontro tra un treno e un camion, due i morti in provincia di Cosenza
28 Nov 2023 22:22
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-2 LIVE
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nei gironi del Dantedì
Al via da giovedì 25 marzo il programma di iniziative della biblioteca civica di Bassano organizzate per festeggiare la ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Dante
Pubblicato il 20-03-2021
Visto 4.040 volte
Si avvicina per la seconda volta in un avvio di primavera speciale il Dantedì.
Il prossimo 25 marzo scocca l’anniversario della data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, e sarà l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante Alighieri. L'edizione del 2021 è anche più significativa perché avviene nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, e anche sul territorio fioriscono gli appuntamenti divulgativi che hanno come tema Dante e le sue opere.
La biblioteca civica di Bassano ha annunciato il suo programma di iniziative organizzate per la ricorrenza. Si inizierà giovedì 25 con l’apertura della mostra dedicata alle edizioni dantesche presenti nelle collezioni della biblioteca che sono riferite ai secoli dal XVI al XVIII, inoltre alle ore 17 Marco Cavalli, presentato da Attilio Favero, parlerà del suo libro intitolato Dante clandestino (qui l’intervista di Bassanonet all’autore bit.ly/3138PPs). L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom.

la biblioteca civica di Bassano
Lunedì 19 aprile, sempre alle ore 17 e sempre online, Stefano Verziaggi sarà il protagonista, con Dante, di un incontro rivolto in particolare agli insegnanti delle scuole che porta il titolo “Avventurarsi nella selva oscura - Come parlare di Dante ai più giovani”.
Da domenica 28 marzo, ogni domenica per cinque puntate, la rubrica i “Tesori svelati” proporrà cinque appuntamenti in video dedicati ciascuno a un’edizione particolare delle opere dantesche in possesso della biblioteca.
Sabato 10 e sabato 24 aprile sono stati programmati dei laboratori rivolti ai più piccoli finalizzati ad avvicinarsi attraverso il gioco al capolavoro di Dante.
Per informazioni dettagliate: biblioteca@comune.bassano.vi.it
Il 29 novembre
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati