Ultimora
15 Oct 2025 07:20
Finanza Biella, caporalato in appalti pubblici in 8 regioni
14 Oct 2025 20:52
Esplosione nel veronese, Milo Manara omaggia i Carabinieri
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
15 Oct 2025 10:59
De Niro e Pacino insieme per Moncler
15 Oct 2025 10:44
Indonesia, l'eruzione del Lewotobi Laki-Laki in timelapse
15 Oct 2025 10:50
Bankitalia, debito record ad agosto, sale a 3.082 miliardi
15 Oct 2025 08:26
Trovati i resti della Terra primordiale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Viaggio nel Veneto di Baila
Mercoledì 11 novembre, la Piccola Libreria Andersen incontra sui suoi social l'autore bassanese Alessandro Corrado Baila
Pubblicato il 08-11-2020
Visto 2.414 volte
La Piccola Libreria Andersen, di casa a Marostica, riprende i suoi appuntamenti online con gli autori e amplia l’invito al web, come già sperimentato nei mesi della scorsa primavera, a causa delle restrizioni per contrastare la pandemia.
Mercoledì 11 novembre Paola Bordignon, la titolare della libreria, avrà come ospite Alessandro Corrado Baila. L’autore bassanese, docente e traduttore dal tedesco, in video parlerà dei suoi libri e dei temi che affrontano; tra questi, oltre alla produzione in versi, due raccolte di racconti intitolate rispettivamente Sulla linea tra giorno e notte, sottotitolata “Viaggio nel Veneto del benessere e della crisi” (Edizioni Il Torchio) e Autostrada per la follia - e altri viaggi musicali.
Nella sua seconda pubblicazione edita da Scatole Parlanti, i racconti, come dichiara l’immagine di copertina, sono tutti centrati sul tema del viaggio accompagnato dalla musica declinata in una commistione di generi: da Fryderyk Chopin a Franco Battiato, con incursioni nel metal, nella new wave e l'elettronica, dagli anni '90 a oggi. La nuova raccolta guarda con attenzione al Veneto dal 2008 ai nostri giorni e parla di amore verso questa terra ma anche del desiderio di fuga da ciò che è diventata nell’odierno.

L’appuntamento in diretta Instagram avrà inizio alle ore 14.
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”