Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Viaggio nel Veneto di Baila

Mercoledì 11 novembre, la Piccola Libreria Andersen incontra sui suoi social l'autore bassanese Alessandro Corrado Baila

Pubblicato il 08-11-2020
Visto 2.377 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La Piccola Libreria Andersen, di casa a Marostica, riprende i suoi appuntamenti online con gli autori e amplia l’invito al web, come già sperimentato nei mesi della scorsa primavera, a causa delle restrizioni per contrastare la pandemia.
Mercoledì 11 novembre Paola Bordignon, la titolare della libreria, avrà come ospite Alessandro Corrado Baila. L’autore bassanese, docente e traduttore dal tedesco, in video parlerà dei suoi libri e dei temi che affrontano; tra questi, oltre alla produzione in versi, due raccolte di racconti intitolate rispettivamente Sulla linea tra giorno e notte, sottotitolata “Viaggio nel Veneto del benessere e della crisi” (Edizioni Il Torchio) e Autostrada per la follia - e altri viaggi musicali.
Nella sua seconda pubblicazione edita da Scatole Parlanti, i racconti, come dichiara l’immagine di copertina, sono tutti centrati sul tema del viaggio accompagnato dalla musica declinata in una commistione di generi: da Fryderyk Chopin a Franco Battiato, con incursioni nel metal, nella new wave e l'elettronica, dagli anni '90 a oggi. La nuova raccolta guarda con attenzione al Veneto dal 2008 ai nostri giorni e parla di amore verso questa terra ma anche del desiderio di fuga da ciò che è diventata nell’odierno.

L’appuntamento in diretta Instagram avrà inizio alle ore 14.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.428 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.653 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.232 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.147 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.826 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.541 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.329 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.468 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.282 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.253 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.158 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.428 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.829 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.133 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.036 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.005 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.992 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.899 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.693 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.653 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili