Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Minifest formato Maxi

Quattro appuntamenti dal 21 al 25 luglio nelle “Città Palcoscenico” di Riese Pio X, Marostica, Rosà e Mussolente

Pubblicato il 20-07-2020
Visto 1.212 volte

Pubblicità

Minifest formato Maxi. La rassegna di Operaestate Festival dedicata agli spettatori più piccoli dai 3 anni in su e alle loro famiglie propone infatti questa settimana ben quattro appuntamenti di spettacolo in altrettante “Città Palcoscenico” del territorio, in un viaggio tra burattini, canatstorie e nuove tecnologie.

Si parte martedì 21 luglio alle 21.15 presso la scuola materna di Poggiana di Riese Pio X con Storia di una gabbianella di Ullallà Teatro, ispirato al celebre romanzo dello scrittore cileno Luis Selpulveda, che vede protagonisti Zorba il Gatto e Fortunata, una gabbianella affidatagli dalla madre gabbiana morente, cui dovrà insegnare a volare. In caso di matempo lo spettacolo verrà trasferito a Casa Riese Via Don Gnocchi, 5.

Girotondo nel bosco - La Piccionaia - ph. Eleonora Cavallo


Secondo appuntamento mercoledì 22 luglio alle 21.15 in Quartiere San Luca a Marostica con la narratrice e attrice Lucia Osellieri che presenta Storie di un Albero, spettacolo di burattini e narrazione, promosso da Comune di Marostica in collaborazione con Ullallà Teatro. Lo spettacolo racconta il bosco e la natura attraverso le magiche creature dei boschi, le cui vite sono osservate da un albero centenario: sono storie di animali, gnomi, orchi e briganti, che prendono vita all’ombra delle foglie. Adatto a bambini a partire dai 3 anni.

E i burattini tornano protagonisti anche giovedì 23 luglio alle 21.15 nel Giardino della Biblioteca di Rosà, con Un soldatino di stagno, la celebre fiaba di Andresen, qui messa in scena dalla compagnia Tieffeu, che unisce burattini e teatro d’attore. La storia di Andersen è spunto per riflettere sulla fragilità e le proprie mancanze, ma anche sul viaggio, sull’attesa e sulla speranza del ritorno. Il soldatino protagonista vuole essere come gli altri ma è diverso: scacciato, respinto ed infine accolto dopo essere stato strappato al mare, in questo viaggio di formazione diventerà ogni giorno sempre più forte, più consapevole di sé. Una favola delicata e malinconica, sull’importanza di trasformare le proprie fragilità in punti di forza. Lo spettacolo è promosso dal Comune di Rosà.

La settimana si chiude sabato 25 luglio alle 17.30 al Roccolo di Villa Piovene di Mussolente con un appuntamento dedicato invece al gioco teatrale radioguidato per tutta la famiglia Girotondo nel bosco, a cura de La Piccionaia.
A partire dai racconti di Corona e Rigoni Stern, Buzzati ed Attar, letti insieme a un gruppo di bambini dai 6 ai 10 anni, lo spettacolo intreccia teatro e danza, e vede al centro il paesaggio del bosco di montagna e i suoi animali: un amichevole ghiro, un tenero riccio, una gazza libera e imprendibile, una lumaca sempre in ritardo, che vivranno un’avventura alla scoperta della parte migliore di sé, insieme a un merlo, un picchio e una puzzola. A narrare le loro avventure, una “gazza ragazza”, un genio degli alberi, ed un vento dispettoso.

Minifest anche nel 2020 mantiene le consuete tariffe family friendly, che riducono la spesa famigliare ma non il divertimento: 2.50€ per i bambini e 4.50€ per gli adulti; ma introduce anche a nuove abitudini da imparare insieme: come l’acquisto online dei biglietti per tutti gli spettacoli (fortemente consigliato), l’uso delle mascherine per tutti gli spettatori al di sopra dei 6 anni nei percorsi di entrata ed uscita dagli spazi di spettacolo e il mantenimento della distanza di almeno un metro tra gli spettatori non congiunti/conviventi.

In caso di maltempo gli spettacoli di Marostica e Rosà saranno annullati, mentre quello di Mussolente sarà rinviato all’8 agosto.
Ingresso: bambini 2.50€ - adulti 4.50€
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 tel. 0424 524214 – www.operaestate.it

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.688 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.539 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.815 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.419 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.630 volte