Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Se “Il teatro sei tu”…
Gli spettatori del Comunale di Vicenza rinunciano al rimborso dei biglietti donando di fatto un totale di 30.000 euro, ma il futuro è ancora incerto
Pubblicato il 29-05-2020
Visto 1.280 volte
“Il teatro sei tu”: lo slogan della stagione artistica del Teatro Comunale di Vicenza è diventato realtà anche in questa situazione di forzata chiusura dei teatri per la prevenzione della diffusione del Covid: sono quasi 500 gli spettatori e gli abbonati che hanno rinunciato al rimborso dei biglietti e degli abbonamenti (la scadenza è il 2 giugno), lasciando alla Fondazione del teatro una cifra di oltre 30.000 euro.
«È una grande soddisfazione, un atto d’amore nei nostri confronti, un crowdfunding del cuore che dimostra come gli spettatori si sentano parte della Comunità che insieme abbiamo creato in questi anni» afferma il segretario generale Pier Giacomo Cirella. «Il nostro pubblico ha capito perfettamente quanto il nostro lavoro sia fondamentale per tutti, non è solo una questione artistica e di spettacolo dal vivo, ma è un elemento di riferimento a tutti i livelli. L’identità del Comunale è costruita proprio sulla sua capacità di aggregazione sociale e culturale e, mai come in questo momento, tutti ne abbiamo sentito la mancanza. Ringraziamo il nostro pubblico, di cuore».
Se è data per certa la riapertura dei teatri dal prossimo 15 giugno, non è altrettanto chiaro come realtà come il Comunale, che tra l’altro ha diversi spettatori e abbonati bassanesi, potranno riaprire alle condizioni imposte dal Decreto Rilancio. Le sale, rispettivamente da 954 posti e 380 posti (al Ridotto), potranno accogliere al massimo 200 e 50 persone, privando di fatto la sostenibilità economica dell’apertura, anche in un modello economico virtuoso come quello del Tcvi.

la Sala Grande del Comunale di Vicenza
La biglietteria del teatro di Viale Mazzini rimane chiusa al pubblico e sarà attiva da remoto, fino al 2 giugno, per i rimborsi dei biglietti (o le rinunce che da martedì risulteranno effettive). Per informazioni ulteriori biglietteria@tcvi.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole