Ultimora
4 Jul 2022 19:53
Marmolada: nuovi avvistamenti in zona disastro
4 Jul 2022 16:41
Atletica: Iapichino e Diaz,salti spettacolo a San Vendemiano
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: bilancio ufficiale, 7 morti e 8 feriti
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:15
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:14
Marmolada: identificati tre italiani tra le vittime
4 Jul 2022 22:05
Omicidio Mollicone, chiesti 24 anni per Marco Mottola
4 Jul 2022 21:07
Meteo: picco del caldo di Caronte, poi arrivano i temporali
4 Jul 2022 20:30
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:28
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:25
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:00
Rap Criminale, da Biggie a Tupac tra misteri e gangster
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Se “Il teatro sei tu”…
Gli spettatori del Comunale di Vicenza rinunciano al rimborso dei biglietti donando di fatto un totale di 30.000 euro, ma il futuro è ancora incerto
Pubblicato il 29-05-2020
Visto 738 volte
“Il teatro sei tu”: lo slogan della stagione artistica del Teatro Comunale di Vicenza è diventato realtà anche in questa situazione di forzata chiusura dei teatri per la prevenzione della diffusione del Covid: sono quasi 500 gli spettatori e gli abbonati che hanno rinunciato al rimborso dei biglietti e degli abbonamenti (la scadenza è il 2 giugno), lasciando alla Fondazione del teatro una cifra di oltre 30.000 euro.
«È una grande soddisfazione, un atto d’amore nei nostri confronti, un crowdfunding del cuore che dimostra come gli spettatori si sentano parte della Comunità che insieme abbiamo creato in questi anni» afferma il segretario generale Pier Giacomo Cirella. «Il nostro pubblico ha capito perfettamente quanto il nostro lavoro sia fondamentale per tutti, non è solo una questione artistica e di spettacolo dal vivo, ma è un elemento di riferimento a tutti i livelli. L’identità del Comunale è costruita proprio sulla sua capacità di aggregazione sociale e culturale e, mai come in questo momento, tutti ne abbiamo sentito la mancanza. Ringraziamo il nostro pubblico, di cuore».
Se è data per certa la riapertura dei teatri dal prossimo 15 giugno, non è altrettanto chiaro come realtà come il Comunale, che tra l’altro ha diversi spettatori e abbonati bassanesi, potranno riaprire alle condizioni imposte dal Decreto Rilancio. Le sale, rispettivamente da 954 posti e 380 posti (al Ridotto), potranno accogliere al massimo 200 e 50 persone, privando di fatto la sostenibilità economica dell’apertura, anche in un modello economico virtuoso come quello del Tcvi.

la Sala Grande del Comunale di Vicenza
La biglietteria del teatro di Viale Mazzini rimane chiusa al pubblico e sarà attiva da remoto, fino al 2 giugno, per i rimborsi dei biglietti (o le rinunce che da martedì risulteranno effettive). Per informazioni ulteriori biglietteria@tcvi.it
Il 05 luglio
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani
- 05-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”