Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Corsi

La bellezza del Satyricon

Lunedì 17 febbraio, alla Carteria Tassotti, un corso propone l'incontro ravvicinato con un classico della letteratura e invita a puntare lo zoom su Satyricon, di Petronio

Pubblicato il 15-02-2020
Visto 2.953 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lunedì 17 febbraio, alla Carteria Tassotti, “Orizzonti di carta” rinnova l’appuntamento con gli incontri ravvicinati con un classico della letteratura invitando a puntare lo zoom su Satyricon di Petronio.
Questo capolavoro che arriva da lontano sarà indagato in tre incontri a cadenza settimanale, il lunedì fino al 2 marzo, che portano il titolo: “Vita, miracoli e discendenze del Satyricon di Petronio Arbitro”. Il ciclo di serate sarà tenuto dal critico letterario vicentino Marco Cavalli.
Il primo romanzo moderno della nostra letteratura, un esempio illustre di prosimetro (un componimento misto di prosa e di versi) giunto fino a noi a frammenti, fu scritto dal celebre arbiter elegantiae nel I secolo dopo Cristo, all’epoca di Nerone e di Caligola. «Il Satyricon ci è giunto mutilo e incompleto — ricorda Cavalli — e tuttavia splendido di brio, genialità, magia, gioia di vivere. La cena di Trimalcione ha ispirato tutti i party della letteratura occidentale, dai tè della Mansfield alle feste jazz di Scott Fitzgerald, e continua a deliziarci col racconto dei nostri vizi privati e delle nostre pubbliche virtù». Un cult latino da scoprire e da gustare.

dal Satyricon di Federico Fellini (1969)

Gli incontri avranno inizio alle ore 20.30. Per informazioni: info@orizzontidicarta.org

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.055 volte

2

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.121 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 10.005 volte

4

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 8.108 volte

5

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 5.379 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 4.704 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.637 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.030 volte

9

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.375 volte

10

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 2.300 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.018 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.803 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.578 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.006 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.599 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.350 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.702 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.507 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.412 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.571 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili