Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

La bellezza del Satyricon

Lunedì 17 febbraio, alla Carteria Tassotti, un corso propone l'incontro ravvicinato con un classico della letteratura e invita a puntare lo zoom su Satyricon, di Petronio

Pubblicato il 15-02-2020
Visto 2.153 volte

Lunedì 17 febbraio, alla Carteria Tassotti, “Orizzonti di carta” rinnova l’appuntamento con gli incontri ravvicinati con un classico della letteratura invitando a puntare lo zoom su Satyricon di Petronio.
Questo capolavoro che arriva da lontano sarà indagato in tre incontri a cadenza settimanale, il lunedì fino al 2 marzo, che portano il titolo: “Vita, miracoli e discendenze del Satyricon di Petronio Arbitro”. Il ciclo di serate sarà tenuto dal critico letterario vicentino Marco Cavalli.
Il primo romanzo moderno della nostra letteratura, un esempio illustre di prosimetro (un componimento misto di prosa e di versi) giunto fino a noi a frammenti, fu scritto dal celebre arbiter elegantiae nel I secolo dopo Cristo, all’epoca di Nerone e di Caligola. «Il Satyricon ci è giunto mutilo e incompleto — ricorda Cavalli — e tuttavia splendido di brio, genialità, magia, gioia di vivere. La cena di Trimalcione ha ispirato tutti i party della letteratura occidentale, dai tè della Mansfield alle feste jazz di Scott Fitzgerald, e continua a deliziarci col racconto dei nostri vizi privati e delle nostre pubbliche virtù». Un cult latino da scoprire e da gustare.

dal Satyricon di Federico Fellini (1969)

Gli incontri avranno inizio alle ore 20.30. Per informazioni: info@orizzontidicarta.org

Più visti

1

Politica

25-03-2023

Caffè e ammazzacaffè

Visto 8.806 volte

2

Attualità

28-03-2023

U.S.A. e netta

Visto 8.778 volte

3

Politica

27-03-2023

Viale dei Perché

Visto 8.476 volte

4

Attualità

28-03-2023

Il principe del foro

Visto 8.370 volte

5

Attualità

25-03-2023

Ite, Messe est

Visto 8.332 volte

6

Politica

29-03-2023

Fianco dest’!

Visto 7.939 volte

7

Politica

30-03-2023

Fratelli acquisiti

Visto 5.676 volte

8

Attualità

30-03-2023

Agitare prima dell’uso

Visto 4.525 volte

9

Incontri

28-03-2023

In viaggio nella memoria

Visto 3.179 volte

10

Contaminazioni

29-03-2023

Invisibili, il documentario invisibile

Visto 2.996 volte

1

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 16.084 volte

2

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.178 volte

3

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.252 volte

4

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 9.979 volte

5

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.926 volte

6

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.695 volte

7

Attualità

24-03-2023

Risotto di scintille

Visto 9.381 volte

8

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.302 volte

9

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.198 volte

10

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.156 volte