Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 22:20
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:15
Europa League: in campo Roma-Viktoria Plzen 1-2 DIRETTA e FOTO
23 Oct 2025 22:06
Tennis: a Vienna Sinner supera Cobolli in due set 6-2, 7-6
23 Oct 2025 21:27
Luciana inseguita e uccisa dall'ex con 14 coltellate
23 Oct 2025 21:52
Europa League: in campo Roma-Viktoria Plzen 0-2 DIRETTA e FOTO
23 Oct 2025 21:15
Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La bellezza del Satyricon
Lunedì 17 febbraio, alla Carteria Tassotti, un corso propone l'incontro ravvicinato con un classico della letteratura e invita a puntare lo zoom su Satyricon, di Petronio
Pubblicato il 15-02-2020
Visto 3.042 volte
Lunedì 17 febbraio, alla Carteria Tassotti, “Orizzonti di carta” rinnova l’appuntamento con gli incontri ravvicinati con un classico della letteratura invitando a puntare lo zoom su Satyricon di Petronio.
Questo capolavoro che arriva da lontano sarà indagato in tre incontri a cadenza settimanale, il lunedì fino al 2 marzo, che portano il titolo: “Vita, miracoli e discendenze del Satyricon di Petronio Arbitro”. Il ciclo di serate sarà tenuto dal critico letterario vicentino Marco Cavalli.
Il primo romanzo moderno della nostra letteratura, un esempio illustre di prosimetro (un componimento misto di prosa e di versi) giunto fino a noi a frammenti, fu scritto dal celebre arbiter elegantiae nel I secolo dopo Cristo, all’epoca di Nerone e di Caligola. «Il Satyricon ci è giunto mutilo e incompleto — ricorda Cavalli — e tuttavia splendido di brio, genialità, magia, gioia di vivere. La cena di Trimalcione ha ispirato tutti i party della letteratura occidentale, dai tè della Mansfield alle feste jazz di Scott Fitzgerald, e continua a deliziarci col racconto dei nostri vizi privati e delle nostre pubbliche virtù». Un cult latino da scoprire e da gustare.

dal Satyricon di Federico Fellini (1969)
Gli incontri avranno inizio alle ore 20.30. Per informazioni: info@orizzontidicarta.org
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.475 volte