Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Pesce d'Aprile: nell'acquario della malattia

Mercoledì 5 febbraio, “Gran Teatro” porterà sul palco del Remondini Pesce d’Aprile, con Cesare Bocci e Tiziana Foschi

Pubblicato il 01-02-2020
Visto 3.018 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Mercoledì 5 febbraio, “Gran Teatro” porterà sul palco del Remondini Pesce d’Aprile, con Cesare Bocci e Tiziana Foschi.
Bocci, noto interprete di Mimì Augello nella serie tv “Il commissario Montalbano”, è autore del libro autobiografico edito da Sperling & Kupfer che ha dato il titolo allo spettacolo. Lo ha scritto insieme a Daniela Spada, sua moglie, protagonista suo malgrado allo scoccare del nuovo millennio di uno scontro improvviso con la malattia che ha ridisegnato, come sempre accade, i rapporti con le persone care e con il mondo. Tiziana Foschi è stata per vent’anni la simpatica componente femminile insieme a Francesca Draghetti della “Premiata Ditta”.
Co-autrice di questa pièce toccante che calca i teatri con successo da tre anni, insieme al marito e a Tiziana Foschi — la regia è dello stesso Bocci, con la supervisione di Peppino Mazzotta — Daniela Spada offre agli spettatori il racconto di un’esperienza di vita intima che ha toccato lei e subito appresso la coppia, lei e il marito.

Cesare Bocci e Tiziana Foschi, interpreti di Pesce d'Aprile

In scena, un uomo vero e una donna rappresentata che non si sono dati per vinti di fronte a questo colpo del destino, al pesce d’aprile (Aprile il più crudele dei mesi, cantava Thomas Eliot) e alle innumerevoli prove che in questi anni ha piazzato loro davanti, e che hanno continuato a lottare per riconquistare giorno per giorno la propria vita.
Prima dello spettacolo, alle ore 19, nei locali del Color Cafè, la compagnia incontrerà il pubblico nella seconda tappa di Abbecedario 2020, il progetto di avvicinamento al teatro realizzato da Operaestate Festival in collaborazione con Color Teatri. L’ingresso è libero.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti: ufficio spettacolo tel. 0424519819, operaestate@comune.bassano.vi.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.128 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.861 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.368 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.490 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.689 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.990 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.139 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.977 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte