Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Pesce d'Aprile: nell'acquario della malattia

Mercoledì 5 febbraio, “Gran Teatro” porterà sul palco del Remondini Pesce d’Aprile, con Cesare Bocci e Tiziana Foschi

Pubblicato il 01-02-2020
Visto 3.184 volte

Pubblicità

Mercoledì 5 febbraio, “Gran Teatro” porterà sul palco del Remondini Pesce d’Aprile, con Cesare Bocci e Tiziana Foschi.
Bocci, noto interprete di Mimì Augello nella serie tv “Il commissario Montalbano”, è autore del libro autobiografico edito da Sperling & Kupfer che ha dato il titolo allo spettacolo. Lo ha scritto insieme a Daniela Spada, sua moglie, protagonista suo malgrado allo scoccare del nuovo millennio di uno scontro improvviso con la malattia che ha ridisegnato, come sempre accade, i rapporti con le persone care e con il mondo. Tiziana Foschi è stata per vent’anni la simpatica componente femminile insieme a Francesca Draghetti della “Premiata Ditta”.
Co-autrice di questa pièce toccante che calca i teatri con successo da tre anni, insieme al marito e a Tiziana Foschi — la regia è dello stesso Bocci, con la supervisione di Peppino Mazzotta — Daniela Spada offre agli spettatori il racconto di un’esperienza di vita intima che ha toccato lei e subito appresso la coppia, lei e il marito.

Cesare Bocci e Tiziana Foschi, interpreti di Pesce d'Aprile

In scena, un uomo vero e una donna rappresentata che non si sono dati per vinti di fronte a questo colpo del destino, al pesce d’aprile (Aprile il più crudele dei mesi, cantava Thomas Eliot) e alle innumerevoli prove che in questi anni ha piazzato loro davanti, e che hanno continuato a lottare per riconquistare giorno per giorno la propria vita.
Prima dello spettacolo, alle ore 19, nei locali del Color Cafè, la compagnia incontrerà il pubblico nella seconda tappa di Abbecedario 2020, il progetto di avvicinamento al teatro realizzato da Operaestate Festival in collaborazione con Color Teatri. L’ingresso è libero.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti: ufficio spettacolo tel. 0424519819, operaestate@comune.bassano.vi.it

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.015 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.782 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 15.140 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 13.754 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.048 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.674 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.198 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.872 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.796 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 8.776 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.284 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.204 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.195 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.108 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.015 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.761 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.735 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.002 volte