Ultimora
7 Aug 2022 18:38
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 18:36
Venezia, trolley incustodito fa scattare allarme bomba
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 21:49
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
7 Aug 2022 22:36
Gaza, al terzo giorno di guerra arriva cessate il fuoco
7 Aug 2022 21:35
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
7 Aug 2022 21:30
Usa: via libera del Senato al piano su clima e tasse
7 Aug 2022 21:09
Gaza, al terzo giorno di guerra arriva cessate il fuoco
7 Aug 2022 20:02
Kiev, oggi 50 bombardamenti,16 morti in Donetsk e Mykolaiv
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Dietro la maschera dell'attore
Sabato 4 gennaio, al Vinile di Rosà e in città, musica e una conferenza a cura di Flaviano Bosco per la 22^ edizione del David Bowie Birthday Bash
Pubblicato il 30-12-2019
Visto 1.269 volte
Sabato 4 gennaio, al Vinile di Rosà e in città si celebrerà la 22^ edizione del David Bowie Birthday Bash in una giornata interamente dedicata al Duca Bianco.
Nel pomeriggio alle ore 17.30, al bar Origin, è in programma una conferenza a cura di Flaviano Bosco intitolata “Cracked Actor” — il titolo mutuato da una canzone cruda e da un film-documentario del 1974 sulla vita in tournée di Bowie. Durante l’incontro sarà esplorato il legame tra l’artista britannico e la cosiddetta settima arte, un aspetto interessante da approfondire per conoscere in modo compiuto la poetica della sua opera.
Fin dagli inizi della sua carriera artistica Bowie ha tratto ispirazioni, collegamenti, contiguità dal cinema, ed è nota la sua fascinazione per il grande schermo a partire dall’ammirazione dichiarata per alcuni divi del cinema muto degli anni Venti del secolo scorso, come Buster Keaton e Greta Garbo, lui così affascinato dall’arte del mimo. Un ambito di ricerca su cui si soffermerà l’indagine va a esplorare ciò che il cinema ha preso da Bowie, quanto la sua arte ha lasciato in eredità alla cinematografia. Da L'uomo che cadde sulla Terra, tratto dal romanzo di Walter Tevis, fino alle più vicine apparizioni in film e serie tv, Bowie ha lavorato tra gli altri con registi del calibro di Nagisa Ōshima, Martin Scorsese, David Lynch, Christopher Nolan, ma è soprattutto il suo modo di avvicinarsi in modo profondo a testi e argomenti oggetto di queste produzioni a suscitare interesse e a rimanere impresso per la sua originalità e la forte dose di veggenza poetica.

David Bowie ai tempi di Ziggy Stardust
L’appuntamento è a ingresso gratuito, su prenotazione.
In serata, dalle 22.30, si proseguirà al Vinile di Rosà il tributo con un concerto dei "Bowie Dreams", un collettivo bolognese che desidera, attraverso la musica e le immagini del Duca Bianco, condividere emozioni in performance dal vivo. Seguirà Dj set.
Domenica sera, al Rock Cafè di Castelcucco, a partire dalle ore 22, l’evento dedicato alla celebrazione è intitolato “Let’s Glam”, con dress-code in tono. Le iniziative sono promosse dall’associazione David Bowie Blackstar www.davidbowieblackstar.it.
Il 07 agosto
- 07-08-2020Acqua fritta
- 07-08-2020Viva Mazzini
- 07-08-2019Il segno di Pirro
- 07-08-2018Fenomeno di costume
- 07-08-2017Il segreto di Pulcinella
- 07-08-2017In un altro senso
- 07-08-2016Saluti da BassaNO
- 07-08-2013Agro Rebel
- 07-08-2013Gran minestrone estivo
- 07-08-2013Multe a 5 Stelle
- 07-08-2012LAV Bassano: “No ai pesci rossi in regalo alla sagra di Valstagna”
- 07-08-2012Quando le regole fanno sagra
- 07-08-2010Su “Ombre” spunta l'“ordinansa” del sindaco
- 07-08-2010Veneto Marketing: “Bassanonet fa disinformazione”
- 07-08-2010“Bretella Ovest, Cartigliano deve opporsi”
- 07-08-2010Sequestrati nel Bassanese 130 “power balance” contraffatti
- 07-08-2010Silvia Pasinato: “Da Mussolente carenza di informazioni”
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.034 volte