Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Frammenti-cometa in musica con Giulio Casale e Nicola Alesini
Domenica 22 dicembre, al Panic Jazz club di Marostica, Giulio Casale e Nicola Alesini hanno portato uno spettacolo in parole e musica intitolato: Frammenti di un discorso poetico
Pubblicato il 23-12-2019
Visto 2.040 volte
Domenica 22 dicembre, Al Panic Jazz club di Marostica, in una serata da primo giorno d’inverno che sarebbe stato giusto dicesse “grande freddo” e che invece diceva altro, Giulio Casale e Nicola Alesini hanno portato il loro spettacolo in parole e musica intitolato: Frammenti di un discorso poetico.
L’inizio “di un volo”, l’ha definito Casale. Un evento, ci si augura non di quelli targati una cosa divertente che non farò mai più, che ha visto concretizzata sul palco una collaborazione nata qualche mese fa, a Bologna, in occasione dei concerti-tributo dedicati al cantautore e poeta Claudio Lolli, morto nel 2018.
Il compositore, sassofonista e attento ricercatore di sonorità parlanti Alesini ai fiati, e Casale con chitarra e voce al microfono, hanno composto i frammenti di un discorso poetico partito dai dialoghi di Marco Polo con il Kublai Khan sul senso del viaggiare e il senso delle città, liberamente tratti da Le città invisibili di Italo Calvino, e terminato con l’invito alla rovescia che più di quarant’anni fa musicò Lolli, in Disoccupate le strade dai sogni.
Nicola Atesini e Giulio Casale (foto Marco Olivotto)
“I giorni che sanno di sporco” di cui parlava il poeta bolognese sono odierni, come le strade in piena di sogni-realtà che non si sa dove sfoceranno e se — se non finiranno a rigagnoli nei tombini tra topi e rifiuti. Nicola Alesini è stato autore insieme a Pier Luigi Andreoni dell’album-raccolta in due volumi Marco Polo che ha visto la partecipazione di artisti del calibro di David Sylvian, Roger Eno, David Torn e Harold Budd. Di David Sylvian, Casale ha cantato la bellissima cavalcata da caravanserraglio The Golden Way bit.ly/2EK4ju3. Un altro omaggio a Lolli tra questi frammenti di cui si è vista d’oro la filigrana anche con Il grande freddo tratta dall’album vincitore della Targa Tenco 2017.
Nel mezzo, rivisitate e rese stranianti dai fraseggi sempre raffinatissimi di Alesini, alcune canzoni di Casale scelte dal suo repertorio di solista e in particolare dall’ultimo lavoro in ordine di tempo, titolato Inexorable. Anche lì soffia un vento forte, che porta e via e che forse fa da guida, così lontano il girovagare febbrile delle strade dall’asfalto brillantinato di Natale — ben altre febbri sarebbero necessarie.
Frammenti di comete. Un bis su richiesta a fine spettacolo per il singolo premiato Rock Targato Italia 2019: Soltanto un video bit.ly/372h6nK. Applausi calorosi, dal pubblico del Panic.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.952 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.349 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.943 volte
