Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Note di argentinità

Venerdì 1 novembre, Villa Angaran San Giuseppe sarà animata dalla musica e dal folklore argentino

Pubblicato il 25-10-2019
Visto 2.508 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 1 novembre, i locali di Villa Angaran San Giuseppe saranno animati dalla musica e dal folklore argentino. Un duo, noto come “Orellana Lucca”, sarà il protagonista di un concerto che fa la sua unica tappa italiana a Bassano e che sta viaggiando in numerose città europee portando con sé il volto giovane e di successo della musica popolare argentina.
I due musicisti, Manuel Orellana e Rodolfo Lucca, hanno vinto il premio “Consacracion Cosquin 2016” e una menzione d’onore al “Festival de Jesus Maria 2017”, che sono ritenuti tra i festival più importanti del settore in Argentina.
Grazie al progetto “Adentroo!!” (adentroo.com/) ideato dalla blogger e insegnante di danza bassanese Elisa Pavin, l’appuntamento ha ottenuto il riconoscimento del Consolato argentino di Milano come “evento di interesse culturale”, finalizzato a divulgare la cultura della danza e del folklore vivo argentino. «Quando si parla di Argentina tutti pensiamo al tango, questa in effetti è la danza più commercializzata ed esportata, ma la maggior parte degli argentini si sentono rappresentati e ballano quanto suonano “Chacareras”, “Zambas”, “Chamamè”» dichiara Elisa con passione, ricordando quanto questi ritmi e danze abbiano una lunga tradizione a affondino le radici nel tempo. Un paese in grande difficoltà che non ha perso la voglia di rinascere e di danzare.

Il duo Orellana Lucca in concerto (fonte FB)

Il programma della serata avrà in realtà inizio in pomeridiana, alle ore 17, con una lezione su “Storia e ritmica nel folklore santiagueño” tenuta dalla stessa Pavin.
Il concerto, alla cui organizzazione hanno partecipato alcune realtà legate alla danza del territorio, inizierà alle ore 20.30 (ingresso dalle ore 20). L’entrata è a offerta libera e consapevole; per assicurarsi il posto è necessaria la prenotazione.
Per informazioni: info.adentroo@gmail.com.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.277 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.648 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.453 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.401 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.483 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.300 volte

    8

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.260 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.204 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.270 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.194 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.865 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.179 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.081 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.053 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.028 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.932 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.751 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.743 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili