Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 20:09
Comprare casa: quale mutuo scegliere e cosa bisogna sapere
14 Nov 2025 20:02
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
14 Nov 2025 19:37
Donna trovata morta a Napoli, ha una ferita alla testa
14 Nov 2025 19:40
Dire ad un sindaco Cetto La Qualunque non è diffamazione
14 Nov 2025 19:33
Il ritorno di Boccia: 'Sangiuliano fa folklore'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Note di argentinità
Venerdì 1 novembre, Villa Angaran San Giuseppe sarà animata dalla musica e dal folklore argentino
Pubblicato il 25-10-2019
Visto 2.536 volte
Venerdì 1 novembre, i locali di Villa Angaran San Giuseppe saranno animati dalla musica e dal folklore argentino. Un duo, noto come “Orellana Lucca”, sarà il protagonista di un concerto che fa la sua unica tappa italiana a Bassano e che sta viaggiando in numerose città europee portando con sé il volto giovane e di successo della musica popolare argentina.
I due musicisti, Manuel Orellana e Rodolfo Lucca, hanno vinto il premio “Consacracion Cosquin 2016” e una menzione d’onore al “Festival de Jesus Maria 2017”, che sono ritenuti tra i festival più importanti del settore in Argentina.
Grazie al progetto “Adentroo!!” (adentroo.com/) ideato dalla blogger e insegnante di danza bassanese Elisa Pavin, l’appuntamento ha ottenuto il riconoscimento del Consolato argentino di Milano come “evento di interesse culturale”, finalizzato a divulgare la cultura della danza e del folklore vivo argentino. «Quando si parla di Argentina tutti pensiamo al tango, questa in effetti è la danza più commercializzata ed esportata, ma la maggior parte degli argentini si sentono rappresentati e ballano quanto suonano “Chacareras”, “Zambas”, “Chamamè”» dichiara Elisa con passione, ricordando quanto questi ritmi e danze abbiano una lunga tradizione a affondino le radici nel tempo. Un paese in grande difficoltà che non ha perso la voglia di rinascere e di danzare.
Il duo Orellana Lucca in concerto (fonte FB)
Il programma della serata avrà in realtà inizio in pomeridiana, alle ore 17, con una lezione su “Storia e ritmica nel folklore santiagueño” tenuta dalla stessa Pavin.
Il concerto, alla cui organizzazione hanno partecipato alcune realtà legate alla danza del territorio, inizierà alle ore 20.30 (ingresso dalle ore 20). L’entrata è a offerta libera e consapevole; per assicurarsi il posto è necessaria la prenotazione.
Per informazioni: info.adentroo@gmail.com.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.743 volte






