Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
"Il viaggio", inaugura oggi la personale di Federico Lombardo
La mostra, patrocinata dai Musei Civici di Bassano del Grappa, sarà allestita fino al 1 dicembre 2019, aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 20
Pubblicato il 19-10-2019
Visto 2.463 volte
Si inaugura oggi, sabato 19 ottobre, la personale di Federico Lombardo dal titolo "Il viaggio", in cui verrano esposte quindici dipinti realizzati appositamente per The Bank Art Collection.
Viviamo tempi in cui vige una serie di regole che un artista deve seguire. La pena è quella di essere cancellati o messi a tacere. Può sembrare eccessivo, ma è ciò che è accaduto a Federico Lombardo, e non solo a lui. A farne le spese, ovviamente, è soprattutto l’arte. Una cultura a cui non interessa l’arte, soprattutto nel suo aspetto più cristallino che è quello pittorico, è una cultura destinata a perdere la propria identità. A questo si oppone The Bank Contemporary Art Collection con le sue iniziative. A questo relativismo culturale, che sta trovando a Bassano del Grappa uno dei più strenui baluardi di resistenza, sta cercando di replicare il collezionista che ha dato vita ad un progetto ormai consolidato come osservatorio e avanguardia dell’attuale pittura figurativa italiana. Tra gli artisti che hanno aderito fin dalla prima ora a questa restaurazione che sa di rivoluzione, proprio Federico Lombardo.
A Bassano il 19 ottobre, dalle ore 18, ricomincia la battaglia contro una cultura che non sa cosa farsene dell’arte, e che perciò si è allineata a una serie di regole che pretendono di fissare cosa l’arte dovrebbe essere, cosa dovrebbe includere o escludere, quali valori dovrebbe rappresentare. Ricomincia la lotta ad una pittura subordinata all’ideologia. Perché l’ arte non è letterale, non è fatta di regole, ma è sognante, fantastica, metaforica. Altrimenti non è.
Federico Lombardo
Nato a Castellammare di Stabia nel 1970, vive e lavora a Ciampino. Si è diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
