Ultimora
16 Jun 2025 17:52
Piccola azienda veneta fa causa a Apple per una matita
16 Jun 2025 17:43
Maltempo nel veronese, grandinata e allagamenti
16 Jun 2025 16:39
A Venezia chiese gratis, circuito Chorus diventa Fondazione
16 Jun 2025 15:39
16enne morto nel Ferrarese, nessuna autopsia per Aymane
16 Jun 2025 14:34
Ragazza in bilico su ringhiera terrazzo, salvata dai poliziotti
16 Jun 2025 14:29
Morta dopo intervento estetico in clinica, chiuse le indagini
17 Jun 2025 04:02
Trump lascia il G7, a Washington per la crisi Iran-Israele
16 Jun 2025 23:36
Colpita la tv di Stato iraniana, arriva il contrattacco iraniano. Netanyahu non esclude l'uccisione
16 Jun 2025 18:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Flamengo-Esperance Tunis LIVE
16 Jun 2025 18:44
Mondiale per club: in campo a mezzanotte Boca Juniors-Benfica LIVE
16 Jun 2025 23:12
L'Ue punta a un accordo con Trump sui dazi al 10%, finalizzato quello tra Washington e Londra
16 Jun 2025 21:50
Maturita' 2025: prove, punteggio e calendari degli esami
Redazione
Bassanonet.it
"Il viaggio", inaugura oggi la personale di Federico Lombardo
La mostra, patrocinata dai Musei Civici di Bassano del Grappa, sarà allestita fino al 1 dicembre 2019, aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 20
Pubblicato il 19-10-2019
Visto 2.374 volte
Si inaugura oggi, sabato 19 ottobre, la personale di Federico Lombardo dal titolo "Il viaggio", in cui verrano esposte quindici dipinti realizzati appositamente per The Bank Art Collection.
Viviamo tempi in cui vige una serie di regole che un artista deve seguire. La pena è quella di essere cancellati o messi a tacere. Può sembrare eccessivo, ma è ciò che è accaduto a Federico Lombardo, e non solo a lui. A farne le spese, ovviamente, è soprattutto l’arte. Una cultura a cui non interessa l’arte, soprattutto nel suo aspetto più cristallino che è quello pittorico, è una cultura destinata a perdere la propria identità. A questo si oppone The Bank Contemporary Art Collection con le sue iniziative. A questo relativismo culturale, che sta trovando a Bassano del Grappa uno dei più strenui baluardi di resistenza, sta cercando di replicare il collezionista che ha dato vita ad un progetto ormai consolidato come osservatorio e avanguardia dell’attuale pittura figurativa italiana. Tra gli artisti che hanno aderito fin dalla prima ora a questa restaurazione che sa di rivoluzione, proprio Federico Lombardo.
A Bassano il 19 ottobre, dalle ore 18, ricomincia la battaglia contro una cultura che non sa cosa farsene dell’arte, e che perciò si è allineata a una serie di regole che pretendono di fissare cosa l’arte dovrebbe essere, cosa dovrebbe includere o escludere, quali valori dovrebbe rappresentare. Ricomincia la lotta ad una pittura subordinata all’ideologia. Perché l’ arte non è letterale, non è fatta di regole, ma è sognante, fantastica, metaforica. Altrimenti non è.

Federico Lombardo
Nato a Castellammare di Stabia nel 1970, vive e lavora a Ciampino. Si è diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Il 17 giugno
- 17-06-2023Le invasioni barbariche
- 17-06-2022La Settimana Urbanistica
- 17-06-2022Risposta di soggiorno
- 17-06-2022Maggioranza silenziosa
- 17-06-2021Malumori del Brenta
- 17-06-2021Il Teatro della politica
- 17-06-2020Post Scriptum
- 17-06-2020Chi dice donna dice anno
- 17-06-2018Via, Almirante
- 17-06-2017Di là dal fiume e tra gli alberi
- 17-06-2015Opere di bene
- 17-06-2014Bassano All Stars
- 17-06-2013Tribunale in diretta
- 17-06-2010E adesso Finco attacca la Donazzan
- 17-06-2009Ballottaggio e referendum: istruzioni per l'uso