Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Musica By Night

Mercoledì 4 settembre scatta il programma della sezione musica di B.Motion. Il contrabbassista e compositore Daniele Roccato protagonista con Notturni

Pubblicato il 03-09-2019
Visto 1.653 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Continuano gli appuntamenti di B.Motion, la sezione dedicata al contemporaneo di Operaestate Festival. Dopo il ricco programma di danza e teatro, al via per il terzo anno consecutivo la sezione dedicata alla musica, che vedrà susseguirsi quattro artisti della nuova scena musicale internazionale: dal 4 al 6 settembre, tre giorni di esplorazione delle nuove frontiere della musica contemporanea. Protagonista della prima giornata sarà il contrabbassista Daniele Roccato con Notturni, in scena mercoledì 4 settembre alle 21.00, al CSC Garage Nardini.
Daniele Roccato, creatore, esecutore e improvvisatore di rara profondità e ampiezza di visione, è una delle voci più originali della scena musicale contemporanea. In questo lavoro la voce del contrabbasso, portata oltre i limiti convenzionali di estensione, modulazione e virtuosismo, dialoga con sé stessa grazie all’uso del “live electronics”.
Notturni è infatti una novità che coniuga le molteplici direzioni di lavoro che caratterizzano l’attività del contrabbassista solista e compositore, oltre a essere una grande sfida performativa. Si tratta infatti di una creazione a tema nata dal silenzio della veglia notturna, dove il flusso creativo è come un fiume in piena verso l’ignoto, fa pensare ed evoca i tanti “notturni” della storia della musica: da Chopin a Sciarrino. Un canto di dolcezza quasi fuori dal mondo, bellissima e lancinante. Una performance di nitidezza e profondità unica che da essere scabra e insieme molto densa quando si sovrappone all’elettronica.

Daniele Roccato (foto Ariele Monti)

Daniele Roccato è musicista e uomo di teatro a tutto tondo. Hanno scritto per lui compositori come Gavin Bryars, Fabio Cifariello Ciardi, Ivan Fedele, Sofia Gubaidulina, Hans Werner Henze, Terry Riley. Ha lavorato sull’improvvisazione con, fra gli altri, Mark Dresser, Marc Ducret, Vinko Globokar, Joëlle Léandre, Ciro Longobardi, Elio Martusciello, Butch Morris, Fabrizio Ottaviucci.
È attivo nel teatro, con partecipazioni a progetti di Vitaliano Trevisan, Virgilio Sieni, Socìetas Raffaello Sanzio (Chiara Guidi), Teatro delle Albe. Con Stefano Scodanibbio ha fondato l’ensemble di contrabbassi Ludus Gravis, del quale è concertatore e solista.

Ingresso: biglietto unico €5.00, abbonamento €15.00
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini 35, Bassano – 0424524214.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.393 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.213 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte