Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Continuano gli appuntamenti di B.Motion, la sezione dedicata al contemporaneo di Operaestate Festival. Dopo il ricco programma di danza e teatro, al via per il terzo anno consecutivo la sezione dedicata alla musica, che vedrà susseguirsi quattro artisti della nuova scena musicale internazionale: dal 4 al 6 settembre, tre giorni di esplorazione delle nuove frontiere della musica contemporanea. Protagonista della prima giornata sarà il contrabbassista Daniele Roccato con Notturni, in scena mercoledì 4 settembre alle 21.00, al CSC Garage Nardini.
Daniele Roccato, creatore, esecutore e improvvisatore di rara profondità e ampiezza di visione, è una delle voci più originali della scena musicale contemporanea. In questo lavoro la voce del contrabbasso, portata oltre i limiti convenzionali di estensione, modulazione e virtuosismo, dialoga con sé stessa grazie all’uso del “live electronics”.
Notturni è infatti una novità che coniuga le molteplici direzioni di lavoro che caratterizzano l’attività del contrabbassista solista e compositore, oltre a essere una grande sfida performativa. Si tratta infatti di una creazione a tema nata dal silenzio della veglia notturna, dove il flusso creativo è come un fiume in piena verso l’ignoto, fa pensare ed evoca i tanti “notturni” della storia della musica: da Chopin a Sciarrino. Un canto di dolcezza quasi fuori dal mondo, bellissima e lancinante. Una performance di nitidezza e profondità unica che da essere scabra e insieme molto densa quando si sovrappone all’elettronica.

Daniele Roccato (foto Ariele Monti)
Daniele Roccato è musicista e uomo di teatro a tutto tondo. Hanno scritto per lui compositori come Gavin Bryars, Fabio Cifariello Ciardi, Ivan Fedele, Sofia Gubaidulina, Hans Werner Henze, Terry Riley. Ha lavorato sull’improvvisazione con, fra gli altri, Mark Dresser, Marc Ducret, Vinko Globokar, Joëlle Léandre, Ciro Longobardi, Elio Martusciello, Butch Morris, Fabrizio Ottaviucci.
È attivo nel teatro, con partecipazioni a progetti di Vitaliano Trevisan, Virgilio Sieni, Socìetas Raffaello Sanzio (Chiara Guidi), Teatro delle Albe. Con Stefano Scodanibbio ha fondato l’ensemble di contrabbassi Ludus Gravis, del quale è concertatore e solista.
Ingresso: biglietto unico €5.00, abbonamento €15.00
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini 35, Bassano – 0424524214.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto