Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Certe notti
Esordio venerdì 19 luglio per la sezione dedicata al teatro di Operaestate Festival 2019 con Marco Baliani
Pubblicato il 18-07-2019
Visto 1.639 volte
Esordio venerdì sera, 19 luglio, per la sezione dedicata al teatro di Operaestate Festival 2019, che ha per tema quest’anno “Della civiltà e della partecipazione”.
L’arena del “Tito Gobbi” ospiterà Una notte sbagliata, una produzione Marche Teatro diretta da Maria Maglietta ideata, interpretata e disegnata da Marco Baliani.
Lo spettacolo ha debuttato lo scorso giugno e dopo Trincea prosegue la ricerca dell’attore e autore nel percorso che egli definisce “teatro di post-narrazione”.

Marco Baliani, protagonista per Operaestate di Una notte sbagliata
Dopo la proposta nella sezione “Cinema” questa sera, ai Giardini Parolini, di Sulla mia pelle, film di Alessio Cremonini che racconta l’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, anche in teatro si narrerà la banalità del male, per dirla con Hannah Arendt, prendendo spunto dalla storia di un pestaggio drammatico la cui vittima è un “diverso” qualunque, un capro espiatorio, e dove si indagano i meccanismi dell’accanimento perpetuato da chi agisce la violenza su un essere inerme — spesso in branco e senza nemmeno sapere il perché. L’assurdità del senso di colpa che prova la vittima di brutalità, come cerca di spiegare chi analizza questi eventi, è la disperata ricerca di senso che l’essere umano produce autonomamente anche in quei momenti che di sensato non hanno nulla da dichiarare, nelle notti buie dell'anima.
«A me interessava – ha dichiarato Baliani – riflettere su quel meccanismo che va al di là della casualità della sfortuna, dell’intreccio del destino che ti fa collocare nel posto sbagliato al momento sbagliato e chiedersi come mai gli esseri umani arrivino a essere così terribilmente persecutori rispetto a qualcuno che è inerme, quali dinamiche si innescano». In scena dunque una narrazione che guarda alla complessità del comportamento umano, che richiama alla mente avvenimenti appartenenti al passato prossimo ma che più in generale parla di ricorrenze drammatiche che si intensificano, su cui riflettere per tentare di capire il presente.
Lo spettacolo al Castello degli Ezzelini avrà inizio alle ore 21.20. Per ulteriori informazioni si può contattare la biglietteria del Festival al numero 0424524214 (aperta dal lunedì al sabato negli orari 9.30/12.30-15.30/18.30) o scrivere alla mail operaestate@comune.bassano.vi.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole