Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

È ancora... Resistere

Esordio questa sera, giovedì 13 giugno, per “Resistere”, la rassegna culturale organizzata dalla libreria Palazzo Roberti. Protagonisti della serata Piergiorgio Odifreddi e Oscar Farinetti

Pubblicato il 13-06-2019
Visto 2.012 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Esordio questa sera, giovedì 13 giugno, per “Resistere”, la rassegna culturale organizzata dalla libreria Palazzo Roberti organizzata in collaborazione con il Comune giunta quest’anno alla quarta edizione.
L’incontro inaugurale sarà ospitato al Castello degli Ezzelini, con inizio alle ore 21, e vedrà duettare in controcanto, sul tema “Dialogo tra un cinico e un sognatore”, Piergiorgio Odifreddi e Oscar Farinetti.
Il “duello” tra questi due ruoli apparentemente antitetici interpretati dai due protagonisti della serata sarà moderato da Giovanna Zucconi.

Il pubblico di

Lo spunto per la conversazione è dato dalla pubblicazione di un libro uscito di recente, edito da Rizzoli, di cui sono co-autori Odifreddi e Farinetti e che porta lo stesso titolo dell’incontro, dove si propone un dialogo dai tratti filosofici, tra il serio e il divertissement, sui tempi moderni e le tante problematiche che li attraversano (dai cambiamenti climatici alla politica, dall'importanza del rispetto per la filiera del cibo alla decrescita, dall’avanzata della tecnologia all’epoca delle fake news…), un dialogo arricchito da citazioni, curiosità, aneddoti personali, e che non svela mai del tutto, in realtà, chi sia tra i due il vero cinico e chi il sognatore, con passaggi dove è manifestata anche un’inattesa convergenza di sguardi sul mondo, confermata lo scorso maggio dal vivo al Salone del Libro di Torino.
La rassegna proseguirà domani, venerdì 14, con la seconda giornata che ha in programma tre appuntamenti.
Il primo incontro sarà ospitato in libreria, alle ore 17: Michela Marzano e Ilaria Tuti, presentate da Franco Bizzotto, parleranno dell’Alzheimer guardato e descritto da due diversi punti di vista, quello della filosofia, ricondotto ai temi di memoria e assenza, raccontati dalla Marzano in Idda, edito da Mondadori, e quello della fiction, narrato da Ilaria Tuti, che ha appena pubblicato per Longanesi Ninfa dormiente.
Per il secondo appuntamento, gli spettatori di Resistere si sposteranno al Chiostro del Museo civico, dove alle ore 17.30 li aspetteranno per parlare delle onde della vita Rita Dalla Chiesa, che ha appena pubblicato per Mondadori Mi salvo da sola, e Diego Dalla Palma, autore con Alessandro Zaltron di Non ho paura di morire, Salani Editore.
L’incontro serale, in programma al Castello degli Ezzelini, alle ore 21, avrà come tema principale la musica classica raccontata da tre importanti protagonisti del panorama musicale internazionale: la giovane direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, autrice di Allegro con fuoco, per la Utet, e poi Ramin Baharami, grande pianista iraniano e scrittore, e Armando Torno, saggista e critico musicale.
Per informazioni sulla rassegna, sul programma degli appuntamenti e delle iniziative correlate: http.//info@palazzoroberti.it

Più visti

1

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.047 volte

2

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.715 volte

3

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 9.638 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.164 volte

5

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 9.101 volte

6

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.065 volte

7

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 6.706 volte

8

Teatro

11-01-2025

Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi

Visto 3.604 volte

9

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.575 volte

10

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.354 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.977 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.101 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.861 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.780 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.774 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.194 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.177 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.147 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.758 volte

10

Cronaca

19-12-2024

A dente stretto

Visto 10.604 volte