Ultimora
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
18 Jan 2025 12:43
Sci: Cdm, Sofia Goggia vince la discesa di Cortina
18 Jan 2025 12:37
Coppa del mondo, Sofia Goggia vince la discesa di Cortina
18 Jan 2025 12:31
Sofia Goggia celebra il francobollo per 100 anni Sciatori Gdf
18 Jan 2025 11:50
Zaia alla pista bob di Cortina, 'sarà simbolo delle Olimpiadi'
17 Jan 2025 19:15
Justin Baldoni fa causa a Blake Lively e Ryan Reynolds
17 Jan 2025 22:39
La nuova era della gioielleria, tutti i trend 2025
18 Jan 2025 14:56
Serie A: in campo Bologna-Monza DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 14:57
Otto anni fa la tragedia di Rigopiano: la commemorazione
18 Jan 2025 14:55
Iss, brusco aumento dei casi di influenza più colpiti i bambini
18 Jan 2025 14:49
Incidente a una seggiovia in Spagna, diversi feriti gravi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
È ancora... Resistere
Esordio questa sera, giovedì 13 giugno, per “Resistere”, la rassegna culturale organizzata dalla libreria Palazzo Roberti. Protagonisti della serata Piergiorgio Odifreddi e Oscar Farinetti
Pubblicato il 13-06-2019
Visto 2.012 volte
Esordio questa sera, giovedì 13 giugno, per “Resistere”, la rassegna culturale organizzata dalla libreria Palazzo Roberti organizzata in collaborazione con il Comune giunta quest’anno alla quarta edizione.
L’incontro inaugurale sarà ospitato al Castello degli Ezzelini, con inizio alle ore 21, e vedrà duettare in controcanto, sul tema “Dialogo tra un cinico e un sognatore”, Piergiorgio Odifreddi e Oscar Farinetti.
Il “duello” tra questi due ruoli apparentemente antitetici interpretati dai due protagonisti della serata sarà moderato da Giovanna Zucconi.
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2019%2F06%2Fa49fd95_resisteree1495635699299.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=b381ecd8bf421ce07a58e9880eefb0102bc070fe4b61d180d8dfa449061aeaec)
Il pubblico di
Lo spunto per la conversazione è dato dalla pubblicazione di un libro uscito di recente, edito da Rizzoli, di cui sono co-autori Odifreddi e Farinetti e che porta lo stesso titolo dell’incontro, dove si propone un dialogo dai tratti filosofici, tra il serio e il divertissement, sui tempi moderni e le tante problematiche che li attraversano (dai cambiamenti climatici alla politica, dall'importanza del rispetto per la filiera del cibo alla decrescita, dall’avanzata della tecnologia all’epoca delle fake news…), un dialogo arricchito da citazioni, curiosità, aneddoti personali, e che non svela mai del tutto, in realtà, chi sia tra i due il vero cinico e chi il sognatore, con passaggi dove è manifestata anche un’inattesa convergenza di sguardi sul mondo, confermata lo scorso maggio dal vivo al Salone del Libro di Torino.
La rassegna proseguirà domani, venerdì 14, con la seconda giornata che ha in programma tre appuntamenti.
Il primo incontro sarà ospitato in libreria, alle ore 17: Michela Marzano e Ilaria Tuti, presentate da Franco Bizzotto, parleranno dell’Alzheimer guardato e descritto da due diversi punti di vista, quello della filosofia, ricondotto ai temi di memoria e assenza, raccontati dalla Marzano in Idda, edito da Mondadori, e quello della fiction, narrato da Ilaria Tuti, che ha appena pubblicato per Longanesi Ninfa dormiente.
Per il secondo appuntamento, gli spettatori di Resistere si sposteranno al Chiostro del Museo civico, dove alle ore 17.30 li aspetteranno per parlare delle onde della vita Rita Dalla Chiesa, che ha appena pubblicato per Mondadori Mi salvo da sola, e Diego Dalla Palma, autore con Alessandro Zaltron di Non ho paura di morire, Salani Editore.
L’incontro serale, in programma al Castello degli Ezzelini, alle ore 21, avrà come tema principale la musica classica raccontata da tre importanti protagonisti del panorama musicale internazionale: la giovane direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, autrice di Allegro con fuoco, per la Utet, e poi Ramin Baharami, grande pianista iraniano e scrittore, e Armando Torno, saggista e critico musicale.
Per informazioni sulla rassegna, sul programma degli appuntamenti e delle iniziative correlate: http.//info@palazzoroberti.it
Il 18 gennaio
- 18-01-2024Esproprio così
- 18-01-2024Il Teatro della politica
- 18-01-2022L’Azionista
- 18-01-2021Zoo Station
- 18-01-2021Fondi di Caffè
- 18-01-2020Game Over
- 18-01-2018L'accoglienza sul palco
- 18-01-2017Start Me Up
- 18-01-2017Circuisce anziano inducendolo all'acquisto di prodotti: denunciato
- 18-01-2017Valle Santa Felicita off-limits per brillamento ordigno
- 18-01-2017Samsung nel mirino
- 18-01-2015Nuova Valsugana, a tu per tu coi sindaci
- 18-01-2015Ponte di Bassano vendesi
- 18-01-2014Lago (Steda) indagato anche in Friuli
- 18-01-2013Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
- 18-01-2012“Giornata della Memoria”, gli alpini ricordano Giorgio Perlasca
- 18-01-2011Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
- 18-01-2011Colpito da infarto il commissario della Pedemontana
- 18-01-2011Più tranquilli in città grazie ai soccorritori
- 18-01-2010"Haiti, una disgrazia su una disgrazia"
- 18-01-2010Una gru su San Giovanni
- 18-01-2009San Bassiano, la città in festa