Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sull'albero delle storie
Alla biblioteca civica ieri, venerdì 12 aprile, per la 24^ edizione del seminario di studi dedicato alla lettura e all’infanzia, l'incontro con Bruno Tognolini
Pubblicato il 13-04-2019
Visto 1.293 volte
Si è svolta ieri, venerdì 12 aprile, la 24^ edizione del seminario di studi dedicato alla lettura e all’infanzia.
Promosso come sempre dal Comune e dal Comitato di educazione alla lettura, in collaborazione con la biblioteca civica che ha ospitato l’incontro, il seminario intitolato “L’infanzia raccontata. Gli sguardi della letteratura per bambini e per ragazzi” ha presentato alla platea di insegnanti, librai, educatori e genitori tre relatori: nell’ordine di intervento, Alessia Napolitano, Bruno Tognolini e Angela Dal Gobbo.
Tognolini, scrittore e poeta tornato nella nostra città dopo l’invito del 2012, per un celebre incontro che portava un titolo originale “Rima Vitamina”, nel suo contributo dall’andamento affabulatorio, musicale, ricco di ricordi, di rime e “di metro”, ha criticato l’eccessivo proliferare di categorizzazioni create appositamente dalle leggi del commercio editoriale — il young-adult fa tendenza e fa mercato — e ha parlato di quello con la letteratura e con i classici come di un incontro speciale, prezioso, da vivere insieme ai bambini e ai ragazzi.

Bruno Tognolini
Nei tre interventi, a vario titolo, c’è accordo sul fatto che famiglie, scuole e biblioteche, in quanto acquirenti che fanno muovere il mondo editoriale, hanno una responsabilità nei confronti della promozione della lettura e dei libri che “mettono in circolazione”, non solo sul mercato, ma anche sugli scaffali della crescita dei giovani lettori, e certa produzione edulcorata, perbenista, modaiola, o le cosiddette storie senza storia, i libri brutti, per utilizzare il parlato dei bambini, contribuiscono nel tempo a creare disaffezione per la lettura e vuoto di pensieri, di parole, di strumenti per ascoltare e per dialogare.
A passare, tra un adulto con un libro in mano e un bambino, accanto alla passione del leggere, è la storia (e la lingua speciale con cui viene narrata, come ha ricordato Tognolini), storia e lingua che vivono per entrambi e che creano un territorio di alleanza tra scrittore e piccoli/grandi-lettori dove si verifica quell’incontro particolare, di cui non si smarriscono più le tracce, col mondo e il suo racconto.
Il seminario proseguirà nella giornata di oggi, sabato 13 aprile, con la sua fase laboratoriale riservata agli iscritti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole