Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Un'altra Italia con la valigia

Sabato 30 marzo, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Mario Giordano

Pubblicato il 28-03-2019
Visto 1.421 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 30 marzo, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Mario Giordano per la presentazione del suo nuovo libro intitolato: L’Italia non è più italiana.
Edita da Mondadori, la pubblicazione fornirà lo spunto per una conversazione sull’attualità e su alcune dilaganti dinamiche socio-economiche che caratterizzano il nostro tempo qui e ora, agli albori del Terzo Millennio, lo sguardo rivolto al Bel Paese, ma che affondano le radici in un passato anche recente caratterizzato da instabilità e politiche poco oculate, senza respiro progettuale.
“Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro Paese”, recita il sottotitolo, e il giornalista illustra i dati raccolti dall’inchiesta rivolta a evidenziare la preoccupante percentuale di espatrio di capitali e di imprese, un'altra Italia con la valigia in stile "Anni 2000", e l’innesto forzato di internazionalità in quelli che erano i capisaldi dell’economia italiana, a partire dalle piccole aziende fino all’industria pesante, a banche e servizi.

Un esempio efficace, perché didascalico: «La storia più incredibile è quella di Italo Ntv, il treno ad alta velocità, che fin dal nome doveva essere un inno al patriottismo tricolore. A inizio 2012 i proprietari promettevano a gran voce che avrebbero difeso il brand italiano: comfort italiano, poltrone italiane, cibo italiano, film italiani. A inizio 2018 avevano già venduto tutto agli americani. Italo, infatti, oggi è del fondo Usa Global Infrastructure Partners», scrive Giordano nel suo libro: inquietante pensare soprattutto alle agevolazioni di cui l’impresa ha usufruito, in nome della sua “italianità”.
L’incontro avrà inizio alle ore 21 e sarà ospitato nella Galleria Incontri di Largo Corona d’Italia. L’ingresso è libero e gratuito, con precedenza di entrata a chi prenota i posti a sedere al numero telefonico 0424521230 o sul sito della libreria: www.labassanese.com

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.392 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.939 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.471 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.200 volte

5

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 10.009 volte

6

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.607 volte

7

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 9.600 volte

8

Politica

16-07-2025

Slegamenti

Visto 9.504 volte

9

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.381 volte

10

Agricoltura e Food

14-07-2025

Più Uva, meno Iva

Visto 6.249 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.550 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.000 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.392 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.307 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.043 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.939 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.624 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.489 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.471 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.434 volte