Ultimora
3 Dec 2023 18:35
Turisti sbilanciando gondola che si rovescia a Venezia
3 Dec 2023 18:03
Verona: Baroni, serve cultura sportiva prima di protestare
3 Dec 2023 17:08
A Venezia i Gondolieri sub puliscono canali dai rifiuti
3 Dec 2023 13:36
Natale, assalto a Verona per mercatitni e 'Marcia giocattoli'
3 Dec 2023 13:36
Filippo Turetta ha incontrato i genitori in carcere
3 Dec 2023 10:12
Infermiere tenta di abusare tirocinante a Padova, arrestato
3 Dec 2023 20:28
A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
3 Dec 2023 20:17
Serie A: a Reggio Emilia, Roma batte Sassuolo 2-1 in rimonta LE FOTO
3 Dec 2023 19:37
Serie A: Sassuolo-Roma 1-1 DIRETTA e FOTO
3 Dec 2023 18:25
Fedez, quando ti tiene in vita l'idea della famiglia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un'altra Italia con la valigia
Sabato 30 marzo, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Mario Giordano
Pubblicato il 28-03-2019
Visto 1.046 volte
Sabato 30 marzo, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno Mario Giordano per la presentazione del suo nuovo libro intitolato: L’Italia non è più italiana.
Edita da Mondadori, la pubblicazione fornirà lo spunto per una conversazione sull’attualità e su alcune dilaganti dinamiche socio-economiche che caratterizzano il nostro tempo qui e ora, agli albori del Terzo Millennio, lo sguardo rivolto al Bel Paese, ma che affondano le radici in un passato anche recente caratterizzato da instabilità e politiche poco oculate, senza respiro progettuale.
“Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro Paese”, recita il sottotitolo, e il giornalista illustra i dati raccolti dall’inchiesta rivolta a evidenziare la preoccupante percentuale di espatrio di capitali e di imprese, un'altra Italia con la valigia in stile "Anni 2000", e l’innesto forzato di internazionalità in quelli che erano i capisaldi dell’economia italiana, a partire dalle piccole aziende fino all’industria pesante, a banche e servizi.

Un esempio efficace, perché didascalico: «La storia più incredibile è quella di Italo Ntv, il treno ad alta velocità, che fin dal nome doveva essere un inno al patriottismo tricolore. A inizio 2012 i proprietari promettevano a gran voce che avrebbero difeso il brand italiano: comfort italiano, poltrone italiane, cibo italiano, film italiani. A inizio 2018 avevano già venduto tutto agli americani. Italo, infatti, oggi è del fondo Usa Global Infrastructure Partners», scrive Giordano nel suo libro: inquietante pensare soprattutto alle agevolazioni di cui l’impresa ha usufruito, in nome della sua “italianità”.
L’incontro avrà inizio alle ore 21 e sarà ospitato nella Galleria Incontri di Largo Corona d’Italia. L’ingresso è libero e gratuito, con precedenza di entrata a chi prenota i posti a sedere al numero telefonico 0424521230 o sul sito della libreria: www.labassanese.com
Il 03 dicembre
- 03-12-2021Ecce Ebe
- 03-12-2020L'assessore ai lavori...propri
- 03-12-2014Ayrton Forever
- 03-12-2014Torna a casa, Bloody
- 03-12-2014Distretto di Polizia
- 03-12-2013Il Tribunale “risorge” al Senato
- 03-12-2013Rossella Olivo: assoluzione definitiva
- 03-12-2013Odore di squalifica
- 03-12-2013Plastica, arrivano gli ispettori ecologici di Etra
- 03-12-2013Pausa Caffè
- 03-12-2013Mercatino natalizio pro famiglie in difficoltà
- 03-12-2013Commercianti: furti e taccheggi, istruzioni per l'uso
- 03-12-2012Rumori di Centro
- 03-12-2012Ballottaggio primarie: Bersani vince anche a Bassano
- 03-12-2012“Striscia”: salta il servizio sul Tribunale di Bassano
- 03-12-2011“Siamo prigionieri della speranza”
- 03-12-2011“In piazza a difesa delle piazze”
- 03-12-2011Inquinamento a Tezze: interviene la Regione
- 03-12-2011“Dall’Amministrazione di Bassano solo opere a spot”
- 03-12-2010Una serata per Milena
- 03-12-2009Imbrattato di scritte nazifasciste l'intero Volto di Via Pusterla
- 03-12-2009Giovanni Rana: “Io, Pavarotti e...Marylin”
- 03-12-2008Black out generale al "San Bassiano"