Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:11
++ Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi ++
27 Nov 2025 21:00
Bologna-Salisburgo 0-0 e Fiorentina-Aek Atene 0-0 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Piccole, grandi donne
Alla biblioteca civica, prima della chiusura natalizia, giovedì 20 e venerdì 21 dicembre due appuntamenti dedicati alla grande letteratura
Pubblicato il 20-12-2018
Visto 1.820 volte
Alla biblioteca civica cittadina, prima della chiusura natalizia da lunedì 24 dicembre a Capodanno, sono in programma due appuntamenti dedicati alla grande letteratura: giovedì 20, dalle ore 17.30, ci celebrerà il 150° anniversario dalla pubblicazione in America del romanzo classico di Louisa May Alcott noto in Italia come Piccole donne con una lettura scenica accompagnata da musiche interpretata da Olivera Milosavljevic, Lisa Frison, Vincenza Caserta, Antonella Asciolla, liberamente tratta anche da Piccole donne crescono; inoltre venerdì 21, sempre alle ore 17.30, si concluderà la rassegna “Donne di carta” con l’ultimo incontro che avrà come protagonista Antigone, nella rilettura del mito classico dello scrittore belga Henry Bauchau, a cura di Geneviève Marie Henrot, docente dell’Università di Padova.
Il romanzo che racconta le vicende delle sorelle March e della loro famiglia in questi giorni sarà protagonista anche di una mini serie televisiva che approderà a Natale sugli schermi italiani dalla BBC, un nuovo adattamento la cui sceneggiatura si discosta però in alcuni aspetti fondamentali dal romanzo originale, in nome dell’intento di fornire al romanzo, che è ambientato durante la guerra di Secessione americana, una patina di attualità che in parte snatura l’immagine delle sue protagoniste.
Gli appuntamenti in biblioteca sono a ingresso libero.
le protagoniste dell'incontro dedicato a Piccole donne
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.363 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.961 volte
