Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Le donne e la Grande Guerra

Giovedì 9 agosto, alla Biblioteca comunale di Conco, lo storico bassanese Paolo Pozzato terrà una conferenza per ricordare il ruolo delle donne nel primo conflitto mondiale

Pubblicato il 07-08-2018
Visto 1.626 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 9 agosto, nella sala convegni della Biblioteca comunale di Conco, lo storico bassanese Paolo Pozzato terrà una conferenza dal titolo: "Le donne e la Grande Guerra".
Il professor Pozzato, al quale è stato conferito il premio Cultura 2018 dalla Città di Bassano per il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione storica come memoria collettiva, nella fase conclusiva delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra ricorderà il ruolo che le donne ebbero durante il conflitto mondiale: un ruolo importante, che molto spesso viene dimenticato.
Lo studio degli eventi storici ci trasmette un’idea della guerra come di un universo scritto prevalentemente al maschile, dove rivestono un ruolo centrale i soldati, le battaglie al fronte, la celebrità dei generali e la vita di trincea. Eppure anche le donne diedero un apporto fondamentale per sostenere lo sforzo bellico, tra le altre cose furono chiamate ad affiancare e in molti casi a sostituire nel mondo della produzione gli uomini al fronte, e ciò contribuì in parte a modificare il loro ruolo nella società e a dare una spinta al processo di emancipazione.

Paolo Pozzato

L'incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.734 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.099 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.132 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.935 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.919 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.491 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.441 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.370 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.289 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.314 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.525 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.734 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.643 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.327 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.235 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.035 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.770 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.178 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.107 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili