Ultimora
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Il CSC Centro per la Scena contemporanea di Bassano del Grappa continua ad accogliere artisti in residenza. Questa volta tocca alla danz’autrice Roberta Racis, che insieme al musicista e chitarrista Francesco Diodati, aprono al pubblico la propria ricerca artistica, intitolata In every encounter, con uno sharing gratuito sabato 30 giugno alle ore 21, presso il CSC Garage Nardini.
Lui è un musicista affermato, che non più tardi di qualche giorno fa era sul palco del Castello degli Ezzelini insieme ad Enrico Rava, lei è una danz'autrice uscita dal Balletto di Roma, con una carica fisica esplosiva. Insieme portano avanti un’indagine sull’alleanza fra gesto danzato e gesto musicale; una condivisione di tempo e spazio che costituisce, per i due artisti, una scelta di pensiero, ancor prima di una scelta estetica.
A proposito del loro lavoro, Racis e Rava affermano: “Ogni incontro è un sistema complesso di forze, di equilibri, di aspirazioni, di compromessi. Scegliamo insieme di rinunciare a una parte di noi e ascoltarci, guardarci meticolosi, costruendo - insieme - una geografia anatomico/sonora, evocativa del tempo della scoperta, del desiderio.”
La loro collaborazione artistica nasce nel 2017 nell’ambito del progetto DAN+Z., nato da un’idea di Enrico Bettinello e in collaborazione con il Balletto di Roma e Novara Jazz. “Borders”, la loro opera prima, insieme al musicista Ermanno Berton, ha debuttato al Festival Fabbrica Europa di Firenze ed è stato successivamente presentato nel novembre 2017 al Festival Novara Jazz.
“Borders” segna l’inizio di una ricerca condotta da Ermanno, Francesco e Roberta dove partitura musicale originale e scrittura coreografica sono in rapporto dialogico costante e interdipendente.
In every encounter – Sharing di Roberta Racis, Francesco Diodati, Ermanno Baron
Sabato 30 giugno, ore 21.00
CSC Garage Nardini
Ingresso gratuito.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.043 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.180 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.043 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.135 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.723 volte




