Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
24 Oct 2025 07:22
Gdf, sequestrati 527 milioni di prodotti nel 2025
24 Oct 2025 07:18
Mondiali su pista, è oro per le azzurre dell'inseguimento
24 Oct 2025 00:41
Europa League: all'Olimpico altro ko della Roma CRONACA e FOTO
23 Oct 2025 23:05
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:20
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Brunello e Salomon in Pagina Piegata
Lunedì 26 marzo, il cammino itinerante di "Pagina Piegata-intrecci d'arte" farà tappa a Villa del Conte
Pubblicato il 22-03-2018
Visto 2.408 volte
Lunedì 26 marzo, il 15° incontro itinerante di “Pagina Piegata-intrecci d'arte”, il ciclo di appuntamenti dedicati ai linguaggi dell’arte organizzati dall’artista bassanese Claudio Brunello, sarà ospitato a Villa del Conte, nello showroom di Lago Fabbrica.
La serata non ha intenzioni d’istruzione, ma intende fornire una testimonianza su come Claudio Brunello e il collezionista Giorgio Salomon abbiano negli anni vissuto alla continua ricerca dell’armonia e della bellezza attraverso due atteggiamenti complementari fra loro:
il primo, artista, perennemente alla ricerca dell’armonia delle forme, del colore, della materia e del messaggio concettuale; il secondo, collezionista, amante da sempre della musica, nell’acquisire e collezionare peculiarità di armonie non consuete e conosciute.
la sede di Lago Fabbrica
I due protagonisti dell’incontro sono accumunati dalla posizione di atteggiamento e di sostanza nei confronti dell’arte: produzione, fruizione e archiviazione. Nel corso dell’appuntamento illustreranno due atteggiamenti complementari: il fare e il fruire. Brunello parlerà di due linee di oggetti: gli “Identity Container” e i “Light Inside”, in cui la bellezza è stata sposata con aspetti dell’arte concettuale. Salomon narrerà la bellezza della ricerca e del collezionare la musica con i suoi contenitori (ovvero le copertine), narrando il divenire nella sua opera prima, il libro Acrobati Liquidi, dove parla del collezionismo della musica poco o per niente conosciuta degli anni '60-'70 e '80 del secolo scorso.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45. L’ingresso è libero.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.552 volte


