Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Brunello e Salomon in Pagina Piegata
Lunedì 26 marzo, il cammino itinerante di "Pagina Piegata-intrecci d'arte" farà tappa a Villa del Conte
Pubblicato il 22-03-2018
Visto 2.360 volte
Lunedì 26 marzo, il 15° incontro itinerante di “Pagina Piegata-intrecci d'arte”, il ciclo di appuntamenti dedicati ai linguaggi dell’arte organizzati dall’artista bassanese Claudio Brunello, sarà ospitato a Villa del Conte, nello showroom di Lago Fabbrica.
La serata non ha intenzioni d’istruzione, ma intende fornire una testimonianza su come Claudio Brunello e il collezionista Giorgio Salomon abbiano negli anni vissuto alla continua ricerca dell’armonia e della bellezza attraverso due atteggiamenti complementari fra loro:
il primo, artista, perennemente alla ricerca dell’armonia delle forme, del colore, della materia e del messaggio concettuale; il secondo, collezionista, amante da sempre della musica, nell’acquisire e collezionare peculiarità di armonie non consuete e conosciute.

la sede di Lago Fabbrica
I due protagonisti dell’incontro sono accumunati dalla posizione di atteggiamento e di sostanza nei confronti dell’arte: produzione, fruizione e archiviazione. Nel corso dell’appuntamento illustreranno due atteggiamenti complementari: il fare e il fruire. Brunello parlerà di due linee di oggetti: gli “Identity Container” e i “Light Inside”, in cui la bellezza è stata sposata con aspetti dell’arte concettuale. Salomon narrerà la bellezza della ricerca e del collezionare la musica con i suoi contenitori (ovvero le copertine), narrando il divenire nella sua opera prima, il libro Acrobati Liquidi, dove parla del collezionismo della musica poco o per niente conosciuta degli anni '60-'70 e '80 del secolo scorso.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45. L’ingresso è libero.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich