Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 20:47
Serie A: in campo Milan-Pisa 0-0 DIRETTA
24 Oct 2025 20:50
Il Pd rinuncia alla missione dell'Eurocamera in Israele
24 Oct 2025 20:23
Bimbo cade dal terzo piano a Trapani, è grave
24 Oct 2025 19:56
Draghi: 'Europa sotto attacco, unica via un federalismo pragmatico'
24 Oct 2025 19:51
Tensioni al presidio Pro Pal a Roma, idranti in azione
24 Oct 2025 18:59
Tennis, Open Vienna, Sinner supera Bublik ed é in semifinale
Giulio Casale ha suonato a Bassano e lo ha fatto in un contesto insolito per uno come lui, abituato a luoghi più capienti e ai grandi palchi. Ha suonato al Sotto Underbar, la casa del Rock Underground. Un locale che porta con sé tutto il sapore dei locali che solitamente immaginiamo al Greenwich Village di New York e che invece si trova qui, a Bassano, a pochi metri dal Ponte degli Alpini sotto la birreria dei fratelli Pacelli. In questo piccolo locale si svolge, negli inverni di ogni anno, il Sotto Goes Acoustic Bassano una rassegna musicale sotto la direzione artistica di Matteo Zorzi che vede alternarsi sul “palco” una selezione raffinata di Rock Underground. In questi pochi metri quadri si sono avvicendati grandi musicisti del panorama del Rock italiano.
In una piovosa sera di inizio marzo, nel piccolo spazio a disposizione per suonare, si Giulio Casale porta la sua chitarra, un microfono e pochi effetti a disposizione, così “Liberamente” a mente libera.
“ Lo specchio dietro al bar mi vede bere a goccia ancora” G. Casale - Foto di Gianpaolo Giacobbo
Bastano poche note, una pennata inversa che parte dai cantini, per catturare l’attenzione dei presenti che da quel momento rimangono letteralmente stregati. Giulio si dona senza sconti fino in fondo con pezzi raccolti dal suo recente lavoro “Cinque Anni” ma anche proponendo pezzi storici compresi quelli del repertorio del suo storico gruppo: gli Estra.
Quanto mai contestualizzato il suo brano “Apritemi” che recita “ Lo specchio dietro al bar mi vede bere a goccia ancora” che sembra descrivere il luogo e il momento del concerto. Giulio sogna e fa sognare. Dedica i pezzi a quelli che chiama i suoi fratelli, da Manuel Agnelli degli Afterhours, ai Marlene Kuntz a Giovanni Lindo Ferretti e ai suoi compagni di viaggio on the road nel panorama Rock Italiano.
Brani suonati in presa diretta a cui l’estroso musicista, con maestria fonde brani raccolti dalla storia del Rock citando Lou Reed, David Bowie, Bob Marley, John Lennon e pensando agli Stones.
Raffinatissima l’interpretazione di “Ciao Amore” di Luigi Tenco, dai tratti struggenti che vira poi fino a sfociare a quel “per altri motivi” di Lucio Battisti in cui Giulio raggiunge l’apice della comunicazione energetica. Un piccolo grande concerto difficile da dimenticare, per i presenti rimarrà il privilegio di aver assistito ad un’opera artistica di grande intensità, per gli altri il rammarico di non aver vissuto un’esperienza che difficilmente si ripeterà, qualcosa di Estraordinario.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.988 volte


