Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Giulio Casale ha suonato a Bassano e lo ha fatto in un contesto insolito per uno come lui, abituato a luoghi più capienti e ai grandi palchi. Ha suonato al Sotto Underbar, la casa del Rock Underground. Un locale che porta con sé tutto il sapore dei locali che solitamente immaginiamo al Greenwich Village di New York e che invece si trova qui, a Bassano, a pochi metri dal Ponte degli Alpini sotto la birreria dei fratelli Pacelli. In questo piccolo locale si svolge, negli inverni di ogni anno, il Sotto Goes Acoustic Bassano una rassegna musicale sotto la direzione artistica di Matteo Zorzi che vede alternarsi sul “palco” una selezione raffinata di Rock Underground. In questi pochi metri quadri si sono avvicendati grandi musicisti del panorama del Rock italiano.
In una piovosa sera di inizio marzo, nel piccolo spazio a disposizione per suonare, si Giulio Casale porta la sua chitarra, un microfono e pochi effetti a disposizione, così “Liberamente” a mente libera.
“ Lo specchio dietro al bar mi vede bere a goccia ancora” G. Casale - Foto di Gianpaolo Giacobbo
Bastano poche note, una pennata inversa che parte dai cantini, per catturare l’attenzione dei presenti che da quel momento rimangono letteralmente stregati. Giulio si dona senza sconti fino in fondo con pezzi raccolti dal suo recente lavoro “Cinque Anni” ma anche proponendo pezzi storici compresi quelli del repertorio del suo storico gruppo: gli Estra.
Quanto mai contestualizzato il suo brano “Apritemi” che recita “ Lo specchio dietro al bar mi vede bere a goccia ancora” che sembra descrivere il luogo e il momento del concerto. Giulio sogna e fa sognare. Dedica i pezzi a quelli che chiama i suoi fratelli, da Manuel Agnelli degli Afterhours, ai Marlene Kuntz a Giovanni Lindo Ferretti e ai suoi compagni di viaggio on the road nel panorama Rock Italiano.
Brani suonati in presa diretta a cui l’estroso musicista, con maestria fonde brani raccolti dalla storia del Rock citando Lou Reed, David Bowie, Bob Marley, John Lennon e pensando agli Stones.
Raffinatissima l’interpretazione di “Ciao Amore” di Luigi Tenco, dai tratti struggenti che vira poi fino a sfociare a quel “per altri motivi” di Lucio Battisti in cui Giulio raggiunge l’apice della comunicazione energetica. Un piccolo grande concerto difficile da dimenticare, per i presenti rimarrà il privilegio di aver assistito ad un’opera artistica di grande intensità, per gli altri il rammarico di non aver vissuto un’esperienza che difficilmente si ripeterà, qualcosa di Estraordinario.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.374 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.975 volte
