Ultimora
18 Aug 2022 19:20
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 19:18
Ghedini: i funerali in Veneto sabato 20 agosto
18 Aug 2022 16:54
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 16:25
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 15:58
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 14:59
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 23:27
Conference League: Fiorentina-Twente 2-1
18 Aug 2022 23:11
Conference League: Fiorentina-Twente 2-1
18 Aug 2022 22:29
Europei atletica: Tamberi è oro nel salto in alto
18 Aug 2022 22:23
Europei nuoto: anche nei tuffi grande Italia, rebus meteo
18 Aug 2022 20:47
M5s convoca i candidati ma sulle liste è buio
18 Aug 2022 20:11
Ucraina: Onu, negoziati concreti per stop guerra lontani
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Effetto domino
Sabato 2 dicembre, al teatro Remondini, andrà in scena Effetto domino, spettacolo proposto dal Gruppo 8 marzo onlus nella ricorrenza della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Pubblicato il 01-12-2017
Visto 2.898 volte
Sabato 2 dicembre, al teatro Remondini, andrà in scena Effetto domino, uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Michela Virago frutto di studi, incontri, ricerche e riflessioni sulle piaghe della violenza sulle donne e del “femminicidio”.
L’appuntamento è stato organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus e rientra tra le iniziative di sensibilizzazione e di informazione proposte nella ricorrenza della Giornata internazionale dedicata alla problematica celebrata lo scorso 25 novembre.
Il titolo dello spettacolo prodotto e portato sul palco dalla compagnia “Terzo Atto” di Valdobbiadene, è stato scelto perché racchiude in sé vari significati: “io domino” è l’azione che l’aggressore esercita sulla vittima; “domus” in latino significa “casa”, il maggiore teatro di violenza domestica; “effetto domino” è l’effetto a catena dato da tanti piccoli segnali che, se trascurati o tollerati dalla vittima, possono condurre all’atto di violenza, ma è anche la forza che è in grado di esercitare ogni persona che sostiene e aiuta la vittima, soprattutto se agisce in stretta collaborazione con le altre figure di riferimento.

Il racconto scenico narra tre storie: quella di una donna che racconta la sua vicenda drammatica vista attraverso gli occhi della vittima; quella di uomo che racconta la sua storia vista attraverso gli occhi dell’aggressore, infine con la storia di una terza coppia, che informa su come ci si può muovere e a chi si può chiedere aiuto se si è vittime di violenza domestica.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.45. Ingresso responsabile.
Il 19 agosto
- 19-08-2021Green Niet
- 19-08-2019Tutto il mondo è Bassano
- 19-08-2015SPV, svincolo per Bruxelles
- 19-08-2015Occhi vigili
- 19-08-2014Pista danzante
- 19-08-2014Bassano, ladri fanno il pieno al bar del distributore
- 19-08-2014Predator
- 19-08-2014Rosà: “Attenzione alle vendite porta a porta”
- 19-08-2014Problema trasporti a Bassano. I rappresentanti PD: “Aiutare i cittadini nei problemi di ogni giorno”
- 19-08-2014Etra, funziona la raccolta dell'olio vegetale usato
- 19-08-2014Benzina sui fuochi
- 19-08-2014Wanted
- 19-08-2013Non c'è trippa per gatti
- 19-08-2013La notte dei velocipedi
- 19-08-2013Cimatti: “Da Donazzan intromissione in atti di altrui competenza”
- 19-08-2011Viva le Poste
- 19-08-2011E il Grappa “differenzia”
- 19-08-2011Il deserto dei Tartari
- 19-08-2009L'ex Punto Telecom di Via Marinali? Un covo di immondizie
- 19-08-2009La “ronda” notturna del sindaco di Cassola