Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Una maratona... ad alta voce

Venerdì 29 settembre, in tutto il Veneto e anche sul territorio del bassanese si “correrà” la maratona della lettura

Pubblicato il 26-09-2017
Visto 1.625 volte

Asparago di Bassano

Venerdì 29 settembre, in tutto il Veneto e anche sul territorio del bassanese si “correrà” la “Maratona della lettura”.
Promossa dall’assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell' Associazione Italiana Biblioteche - AIB e l’Ufficio Scolastico Regionale la prima edizione di "Il Veneto legge" si rivolge a tutti i cittadini che amano i libri e la lettura.
In Veneto la rete delle biblioteche pubbliche è capillare sul territorio con quasi 600 presidi di lettura e un’azione di servizio pubblico che la vede impegnata quotidianamente sul fronte della promozione della lettura attraverso il prestito dei libri, ma anche l’organizzazione di attività con scuole e famiglie. Già nel corso dell’estate sono state avviate diverse attività di “riscaldamento” che hanno visto coinvolte associazioni, biblioteche e librerie, scuole e gruppi informali; tra queste, incontri tra lettori e letture ad alta voce a opera di professionisti, chiamati “librofori”.

Margherita Stevanato

Per la scelta delle letture da destinare alla giornata della maratona, che dovevano riguardare autori di origine veneta, o le opere dovevano essere di ambientazione veneta, è stata stilata una bibliografia a cui attenersi, ma è stata data carta bianca agli enti organizzatori circa gli autori da privilegiare, con la raccomandazione di “non indulgere nel localismo”, e ciascuno ha fatto le sue scelte.
L’evento finale diffuso di venerdì si svolgerà in contemporanea in tutta la regione, e annuncerà l’ottobre ormai convenzionalmente dedicato alla “pioggia dei libri” e a campagne come “Libriamoci”, senza vincoli di residenza.
La biblioteca civica cittadina ha coordinato lo svolgimento di alcune iniziative “ad alta voce” che si svolgeranno dal pomeriggio a sera nei suoi locali, in quartiere Ca’ Baroncello, al Color Cafè.
Per informazioni: biblioteca@comune.bassano.vi.it

Il 04 giugno

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.261 volte

2

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 9.112 volte

3

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.540 volte

4

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 8.290 volte

5

Politica

01-06-2023

Dg Bassano

Visto 8.226 volte

6

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 8.162 volte

7

Politica

30-05-2023

Tutto in Ordine

Visto 8.143 volte

8

Attualità

31-05-2023

Aiuti sulla carta

Visto 8.017 volte

9

Attualità

31-05-2023

L’illustre conosciuto

Visto 7.904 volte

10

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 7.678 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.827 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 12.030 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.507 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.501 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.150 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.101 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.750 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.595 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.523 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.483 volte