Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Modalità lettura - n.24

Un'autobiografia, quella scritta da Charles Darwin, è il libro protagonista della nostra recensione per Modalità lettura

Pubblicato il 17-09-2017
Visto 1.969 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L’autobiografia di Charles Darwin (1809–1882), è scritta con una prosa pacata, semplice, senza fronzoli che denuncino velleità letterarie. Lo scienziato, alcuni anni prima di morire, ha guardato la propria vita col distacco e lo scrupolo tipici del lavoratore zelante, come avrebbe potuto fare con un organismo fossile, e ne ha dato conto ai suoi familiari e ai posteri con la cura e la precisione che ha sempre riservato ai propri oggetti di studio, con “gli occhi della ragione”.
«Queste pagine autobiografiche sono state cominciate il 28 maggio a Hopedene, e da quel tempo ho scritto circa un’ora quasi tutti i pomeriggi», precisa al termine del libro (Einaudi 2016, ET Classici, pp. XXXIV - 226, 11,50 euro) che comprende numerosi passi censurati nelle precedenti edizioni e documenti inediti. Nessuna enfasi emotiva quando confessa a più riprese il suo malessere e gli acciacchi psico-fisici in vero drammatici che gli hanno impedito di condurre una vita sociale regolare: si è limitato a registrarli, Darwin, in una nota da taccuino che pare impietosa tanto è scevra da sovra letture. L’entusiasmo e l’ardore dell’uomo-scienziato si accendono invece nelle descrizioni minuziose delle pratiche di osservazione della natura e dei suoi fenomeni e in quelle del lavoro svolto con metodo documentato in tanti volumi di cui fornisce un elenco dettagliato nel capitolo dedicato alle sue pubblicazioni. Con una semplicità disarmante e insieme con un rigore assoluto, nel suo resoconto Darwin riassume i passi del superamento della fede religiosa e dell’affermazione della sua teoria sull’evoluzione. Il cammino compiuto dal nonno Erasmus, naturalista, nella sua stessa direzione sembra non essere il vero motore della ricerca che ha intrapreso, che attinge carburante da un’ossessione del tutto personale, da un desiderio mai sopito di conoscenza e di indagine sul mondo in cui viviamo.
«Fin dalla prima giovinezza ho concepito un vivo desiderio di capire o di spiegare tutto ciò che osservavo, cioè di raggruppare tutti i fatti sotto leggi generali», e questa prima giovinezza disegnata in bilico tra le immagini di studente mediocre e di giovane uomo destinato alla carriera ecclesiastica è stata contraddistinta dall’epifania di un viaggio, quello diventato celebre sul battello “Beagle”. Ogni cosa degna di nota è stata raccontata con scrupolo in pagine di diario che sono poi state redatte nel Viaggio di un naturalista intorno al mondo: fu di gran lunga l’Avventura della sua vita. Il resto delle imprese che intraprese proseguendo i suoi studi ha più l’impronta dei viaggi intorno alla mia camera alla de Maistre.

Darwin, nell’autobiografia, confessa con rammarico che la passione per il lavoro scientifico, col tempo, ha finito per sottrargli una certa sensibilità estetica che aveva conosciuto da giovane, e che gli aveva fatto amare la poesia, autori come Shakespeare: «La mia mente sembra diventata una specie di macchina per estrarre delle leggi generali da una vasta raccolta di fatti, ma non riesco a capire perché ciò debba aver causato l’atrofia di quella parte del cervello da cui dipende il gusto estetico».
In appendice, una ricca raccolta di saggi, corrispondenze, appunti, raccontano di sponda l’avventura dell’uomo e dello studioso. Bellissima e divertente la disamina sul problema “Sposarsi o non sposarsi?”, con conclusione a firma di scienziato.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.728 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.766 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.714 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.531 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.745 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.483 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.953 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.728 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.788 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.460 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.241 volte