Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Silenzio in Sella

Continua la collaborazione tra il Museo della Montagna Contemporanea “Arte Sella” di Borgo Valsugana e Operaestate Festival. Dal 18 al 20 agosto, protagonista il coreografo Ivàn Pérez con la sua creazione “The Silence”

Pubblicato il 18-08-2017
Visto 2.060 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Continua la collaborazione tra Operaestate Festival Veneto e Arte Sella, il Museo “della montagna contemporanea” di Borgo Valsugana, esempio unico in Italia di “land art”, che i prossimi 18, 19 e 20 agosto alle 19 ospita la nuova creazione di Ivàn Pérez, intitolata “The Silence”; un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con Arte Sella, con il Comune di Borgo Valsugana e con il sostegno delle aziende partner.
Arte Sella è un processo creativo senza eguali nel suo genere, in una valle di rara suggestione, che in oltre 20 anni di vita ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un continuo dialogo tra la creatività ed il mondo naturale.
Per questo luogo straordinario Ivàn Pérez costruisce un lavoro sul silenzio, “The Silence” appunto, in memoria dei soldati che hanno combattuto durante la prima guerra mondiale. In questo modo la coreografia abbraccia il paesaggio naturale di Arte Sella ed entra il relazione con la storia che ha attraversato questi luoghi; la performance trae ispirazione dall’opera anticipatrice e rivoluzionaria di un artista come Michelangelo Pistoletto.

In un intenso omaggio fisico, i danzatori creano il suono, invitando lo spettatore a riflettere sul significato profondo che c’è dentro ogni silenzio.
Cresciuto artisticamente come interprete e come coreografo del “Netherlands Dance Theater”, Ivàn Pérez ha già firmato creazioni per compagnie internazionali come BalletBoyz, NDT e Compañía Nacional de Danza, e la prossima è in programma nel 2018 per il prestigioso Balletto dell’Opera di Parigi.
Nel 2016 ha fondato la compagnia INNE Ivàn Pérez, che ha debuttato ufficialmente a Operaestate, in un progetto ideato nell’estate di quell’annno per Le Bolle Nardini.
Applaudite in tutto il Mondo, in luoghi unici come il Sadler’s Wells Theatre di Londra e il Teatro Nazionale di Taipei, le sue creazioni sono state definite dalla critica: “potenti, intime, viscerali, intense e sensuali”. Tutte componenti che convergono nel lavoro originale che verrà realizzato in dialogo con l’unicità del Museo di Arte Sella.

Biglietteria Operaestate: 0424 524214
Tutto il programma del festival su: www.operaestate.it

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.880 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.552 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.451 volte

5

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 8.132 volte

6

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.617 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 4.589 volte

9

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.510 volte

10

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 1.990 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.347 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.283 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.263 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.635 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.043 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.628 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.880 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.260 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.190 volte