Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Di Padre in Recital

“Il Canto degli Esclusi”: venerdì 18 agosto al Teatro al Castello di Bassano Alessio Boni, con Marcello Prayer, interpreta le poesie di Alda Merini

Pubblicato il 16-08-2017
Visto 2.638 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La sezione Teatro di Operaestate Festival ospita venerdì 18 agosto alle ore 21, al Teatro al Castello “Tito Gobbi” di Bassano, il ritorno di Alessio Boni in città, in una serata con Marcello Prayer, intitolata “Canto degli esclusi - concerto a due per Alda Merini”; un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate, la lunga rassegna estiva promossa dalla Città di Bassano del Grappa e con il sostegno delle aziende partner.
L’attore Alessio Boni, dopo aver interpretato il ruolo del capofamiglia nella fiction RAI “Di Padre in Figlia”, torna a Bassano, questa volta per raccontare la poesia di Alda Merini in un recital dal titolo “Il Canto degli Esclusi”: una serata evento dedicata alla straordinaria poetessa milanese, alla sua produzione lirica caratterizzata da uno stile limpido e nello stesso tempo incisivo, con cui l’autrice descrive perfettamente il suo mondo interiore.
I due bravissimi attori Boni e Prayer, amici fuori dal lavoro e molto affiatati sul palco, hanno da tempo avviato un percorso di approfondimento di alcuni grandi nomi della letteratura e della poesia italiana. Insieme hanno infatti già portato in pubblico gli omaggi a Cesare Pavese e a Pier Paolo Pasolini, spettacoli assai apprezzati da pubblico e critica per la capacità evocativa dei personaggi trattati. La serata dedicata ad Alda Merini si inserisce proprio su questo filone con Alessio Boni e Marcello Prayer che si alterneranno in fraseggi e uniranno le loro potenzialità espressive per omaggiare nel modo migliore possibile la poetessa dei Navigli.

“Oggi se ti entusiasmi per uno squarcio di cielo, una nuvola, un uccellino su un albero, ti guardano strano, ti prendono per pazzo. Devi avere un iPad in mano e digitare nevroticamente, allora sì che sei normale.” Ironizza così sulla follia Boni, che in scena assieme a Prayer costruisce una partitura ritmica che fonde due voci in una sola, riuscendo ad esaltare versi di grande intensità emotiva e a cadenzarne la ritmicità, nel grumo di contraddizioni che li hanno partoriti.
Con sensibilità e intelligenza interpretativa, fra disvelamenti e apparizioni, fra consapevolezze amare e istintive felicità, i due indagano così lo spazio mentale della Merini, che irrompe nella fantasia e negli empiti primari dell’anima, con le parole libere della poesia più vera.
Una poesia così potente quella della Merini da arrivare a tutti, diretta, senza filtri cerebrali, dove la sua sofferenza, profonda e terribile, autentica, vissuta sulla pelle, tocca il cuore di ogni tipo di pubblico. Una poesia istintiva, quasi ingenua nella sua spontaneità, dotata di qualità visionarie ed orfiche: l’autrice infatti compone i suoi versi per accostamenti di immagini, apparentemente senza alcun collegamento logico. Il suo stile è dominato da una fantastica irruenza, ma tutto ciò si unisce anche ad una spiccata tendenza narrativa.
“Abbiamo immaginato d’ascoltare la Sua voce dettarci, come gli antichi rapsodi, il Libro di Poesia da mettere in voce: così è nata la necessità di questo straordinario itinerario poetico” affermano all’unisono Boni e Prayer.
Una serata di grande poesia e bellezza, dedicata a una delle maggiori poetesse italiane del Novecento.

Biglietteria Operaestate: 0424 524214
Tutto il programma del festival su: www.operaestate.it

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.040 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.628 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.581 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.388 volte

5

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.983 volte

6

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.719 volte

7

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 8.437 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 7.300 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.433 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 4.818 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.265 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.069 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.507 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.978 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.432 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.612 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.511 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.389 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.250 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.122 volte