Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Libri in coro

Tutti i giovedì di luglio, alla biblioteca civica di Marostica, “Un libro in giardino” offre la lettura corale di Omero, Iliade, di Alessandro Baricco

Pubblicato il 08-07-2017
Visto 2.444 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un’iniziativa di lettura corale, è la proposta che arricchisce per tutto il mese di luglio, il giovedì pomeriggio, “Un libro in giardino”, la rassegna estiva dedicata ai libri e alla lettura della biblioteca civica “Pietro Ragazzoni” di Marostica.
Il primo appuntamento, giovedì 6 luglio, ha visto la partecipazione di un gruppo di lettori che fanno capo ad alcune associazioni culturali del territorio − tra gli organizzatori del programma della rassegna: “La Fucina Letteraria”, “Insieme per leggere”, “Il gufo” − che nel giardino rinnovato della biblioteca si sono cimentati con un testo che riporta in vita eroi ed eroine dell'antica Grecia raccontati da Alessandro Baricco nel suo Omero, Iliade. Si tratta di una riscrittura e reinterpretazione del poema epico omerico dell'Iliade, pubblicata da Feltrinelli nel 2004, basata sulla traduzione dell'Iliade di Maria Grazia Ciani e scritta in Italiano moderno.
Nel corso degli appuntamenti settimanali, tutti con inizio alle ore 17.30 e a ingresso libero, i lettori affronteranno a tappe il testo di Baricco e daranno voce alle sue storie e ai suoi personaggi.

il gruppo di lettori nel giardino della biblioteca civica di Marostica

Per informazioni e dettagli sulla partecipazione: biblioteca@comune.marostica.vi.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.052 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.868 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.562 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.059 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.012 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.989 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.943 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.206 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.052 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.840 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili