Ultimora
30 Oct 2025 15:48
Frontale bus-auto, morta una donna
30 Oct 2025 14:39
Identificato minorenne che aggredì troupe di Porta a Porta
30 Oct 2025 14:34
Violenze sessuali e sfruttamento prostituzione, condannati
30 Oct 2025 13:46
L'Ottobre Rosa si conclude con la musica della Fenice
30 Oct 2025 12:56
Aperto a Venezia il Ponte votivo per commemorazione dei defunti
30 Oct 2025 12:47
Turismo della neve, Cortina si conferma regina mete più amate
30 Oct 2025 15:55
L'omicidio di Nada Cella, il pm chiede l'ergastolo per Cecere
30 Oct 2025 15:33
Denunciato proprietario di appartamenti con webcam nascoste
30 Oct 2025 14:23
La politica monetaria della Bce, la conferenza stampa da Firenze
30 Oct 2025 15:00
Sensi e la vignetta su Berlusconi: "Rieccomi"
30 Oct 2025 14:33
La Bce lascia i tassi invariati al 2%
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Libri in coro
Tutti i giovedì di luglio, alla biblioteca civica di Marostica, “Un libro in giardino” offre la lettura corale di Omero, Iliade, di Alessandro Baricco
Pubblicato il 08-07-2017
Visto 2.466 volte
Un’iniziativa di lettura corale, è la proposta che arricchisce per tutto il mese di luglio, il giovedì pomeriggio, “Un libro in giardino”, la rassegna estiva dedicata ai libri e alla lettura della biblioteca civica “Pietro Ragazzoni” di Marostica.
Il primo appuntamento, giovedì 6 luglio, ha visto la partecipazione di un gruppo di lettori che fanno capo ad alcune associazioni culturali del territorio − tra gli organizzatori del programma della rassegna: “La Fucina Letteraria”, “Insieme per leggere”, “Il gufo” − che nel giardino rinnovato della biblioteca si sono cimentati con un testo che riporta in vita eroi ed eroine dell'antica Grecia raccontati da Alessandro Baricco nel suo Omero, Iliade. Si tratta di una riscrittura e reinterpretazione del poema epico omerico dell'Iliade, pubblicata da Feltrinelli nel 2004, basata sulla traduzione dell'Iliade di Maria Grazia Ciani e scritta in Italiano moderno.
Nel corso degli appuntamenti settimanali, tutti con inizio alle ore 17.30 e a ingresso libero, i lettori affronteranno a tappe il testo di Baricco e daranno voce alle sue storie e ai suoi personaggi.
il gruppo di lettori nel giardino della biblioteca civica di Marostica
Per informazioni e dettagli sulla partecipazione: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.538 volte


