Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
CulturalBassano
Una settantina di ragazzi del Liceo Brocchi sono gli artefici di un progetto a sostegno della riqualificazione della cultura e del turismo bassanese
Pubblicato il 07-07-2017
Visto 2.828 volte
Una settantina di ragazzi del Liceo Brocchi sono gli artefici di un progetto che ha l’obiettivo di promuovere Bassano in tutti i suoi aspetti rivolto a residenti e turisti, mettendo in luce la storia e le ricchezze culturali della città, ma anche angoli e luoghi poco noti, o sconosciuti.
Grazie al finanziamento ottenuto da Cariverona, suddivisi in vari team funzionali (operations, comunicazione e marketing, commerciale, finanza e controllo), i ragazzi di CulturalBassano culturalbassano.com/ lavorano per incentivare la riscoperta del territorio bassanese attraverso metodi e tecnologie innovativi, creando audioguide e narrazioni che utilizzano un linguaggio giovane e accattivante per i coetanei.
Nella fase di progettazione, hanno individuato dei percorsi che mettono in evidenza tre aspetti caratteristici della città: l’itinerario delle piazze, quello delle mura e infine quello del fiume. Un nuovo percorso speciale è stato dedicato ai bambini, con tre personaggi guida (Asparagino, Torretta e Bassanino) che invitano i più piccoli alla scoperta di Bassano coinvolgendoli in una simpatica caccia al tesoro fotografica, nel corso della quale andranno alla scoperta dei tanti tesori presenti in città.

il gruppo di CulturalBassano
La start-up, che nasce da un’iniziativa di alternanza scuola-lavoro, ha deciso di collaborare con bar e i ristoranti che propongono prodotti caratteristici, per valorizzare anche l’aspetto eno-gastronomico come patrimonio del territorio.
Tante energie giovani e una ventata di aria nuova a sostegno della riqualificazione del turismo bassanese.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.216 volte