Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A due voci
Venerdì 9 giugno, al Caffè dei Libri, ci sarà la presentazione di due libri degli autori trevigiani Giovanni Crespi de’ Denaro e Luca Favaro
Pubblicato il 06-06-2017
Visto 2.203 volte
Un incontro a due voci, venerdì 9 giugno, nei locali di Vicolo Gamba, che ospiterà la presentazione di due libri pubblicati dalla casa editrice Nulla Die, coi suoi autori trevigiani Giovanni Crespi de’ Denaro e Luca Favaro.
Il tempo senza ore, scritto da Favaro, è stato in concorso al premio Campiello nel 2016, e ha ottenuto numerosi riconoscimenti in altri agoni letterari. Il romanzo racconta la storia di un maestro di musica che si ammala di Alzheimer e la quotidianità che sono costretti a vivere gli ammalati di demenza e i loro familiari.
A un tiro di sputo da qui è il titolo della raccolta di racconti di Crespi de’ Denaro, i suoi testi accomunati dal senso della “necessità di farsi eroi, pur inconsapevoli, di piccole vicende o di grandi illusioni”. L’incontro al Caffè dei Libri, che avrà inizio alle ore 20.30, sarà accompagnato dalla musica del cantautore Leo Miglioranza.
da sx, Giovanni Crespi de’ Denaro, Leo Miglioranza e Luca Favaro (fonte facebook)
L’ingresso è libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.393 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.609 volte




