Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Una vita per la vita

Questo pomeriggio, sabato 13 maggio, il Museo civico ospiterà un incontro speciale organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus con Maria Pollacci, un'ostetrica da Guinness

Pubblicato il 13-05-2017
Visto 2.433 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questo pomeriggio, sabato 13 maggio, il Museo civico ospiterà un incontro speciale organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus all'interno delle iniziative culturali proposte in città per celebrare la Festa della mamma: protagonista dell’appuntamento sarà Maria Pollacci, un’ostetrica che esercita da anni con entusiasmo e passione una professione che lei stessa definisce una "missione".
Diplomata a Modena nel 1945, Maria Pollacci nel corso della sua lunga e intensa carriera professionale ha aiutato a venire al mondo più di 7600 bambini, accompagnando le madri con rispetto e comprensione nel viaggio che porta alla nascita.
Attraverso il dialogo, grazie a racconti e interviste, sarà narrata la sua esperienza unica nel campo dell'ostetricia e nel mondo del volontariato, testimonianze che illustrano le scelte da operare nel percorso dell’esperienza della maternità secondo natura.

Maria Pollacci nella sua recente partecipazione come ospite al Festival di Sanremo

Nel corso dell’appuntamento, che avrà inizio alle ore 16.30, sarà proiettato il film-documentario Maria Pollacci - una vita per la vita alla presenza della stessa protagonista, che dialogherà con la regista Annalisa Salomon.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.321 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.569 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.178 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.053 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.772 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.252 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.793 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.968 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.783 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.204 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.131 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.321 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.800 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.089 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.994 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.959 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.955 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.874 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.650 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.569 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili