Ultimora
26 Sep 2023 17:08
Università Padova acquista edificio di fronte al Bo
26 Sep 2023 16:23
Marmomac sempre più internazionale, aziende da 54 nazioni
26 Sep 2023 15:15
Rubavano carte credito ai clienti dopo la spesa, due arresti
26 Sep 2023 13:04
Daspo a tifoso del Verona che assumeva cocaina al Bentegodi
26 Sep 2023 12:53
Gdf sequestra 3 tonnellate di vongole irregolari a Chioggia
26 Sep 2023 12:37
Operazione contro la mafia dei pascoli, 25 arresti
26 Sep 2023 16:32
Serie A: in campo alle 20.45 Juventus-Lecce LIVE Probabili formazioni
26 Sep 2023 15:45
Il computer quantistico batte ancora quello tradizionale
26 Sep 2023 18:04
Christie's, all'asta a novembre tre dipinti di Cezanne
26 Sep 2023 18:18
Lo spread chiude a 193 punti, ai massimi da metà marzo
26 Sep 2023 17:55
Meteo folle, torna l’estate con l’anticiclone Apollo, ma attenzione ai nubifragi al Sud
26 Sep 2023 16:52
Napolitano, il feretro lascia Montecitorio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una vita per la vita
Questo pomeriggio, sabato 13 maggio, il Museo civico ospiterà un incontro speciale organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus con Maria Pollacci, un'ostetrica da Guinness
Pubblicato il 13-05-2017
Visto 1.848 volte
Questo pomeriggio, sabato 13 maggio, il Museo civico ospiterà un incontro speciale organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus all'interno delle iniziative culturali proposte in città per celebrare la Festa della mamma: protagonista dell’appuntamento sarà Maria Pollacci, un’ostetrica che esercita da anni con entusiasmo e passione una professione che lei stessa definisce una "missione".
Diplomata a Modena nel 1945, Maria Pollacci nel corso della sua lunga e intensa carriera professionale ha aiutato a venire al mondo più di 7600 bambini, accompagnando le madri con rispetto e comprensione nel viaggio che porta alla nascita.
Attraverso il dialogo, grazie a racconti e interviste, sarà narrata la sua esperienza unica nel campo dell'ostetricia e nel mondo del volontariato, testimonianze che illustrano le scelte da operare nel percorso dell’esperienza della maternità secondo natura.

Maria Pollacci nella sua recente partecipazione come ospite al Festival di Sanremo
Nel corso dell’appuntamento, che avrà inizio alle ore 16.30, sarà proiettato il film-documentario Maria Pollacci - una vita per la vita alla presenza della stessa protagonista, che dialogherà con la regista Annalisa Salomon.
L’ingresso è libero.
Il 26 settembre
- 26-09-2022Giorgia on my mind
- 26-09-2020Il Ponte di Cala...trave
- 26-09-2019Ehi, c'è nessuno?
- 26-09-2018Odore di chiuso
- 26-09-2017Guarda in Camera
- 26-09-2017Caccia al parcheggio
- 26-09-2016Quando il troppo storpia
- 26-09-2015Baxi e abbracci
- 26-09-2013Cittadinanza onoraria ai Martiri del Grappa: “sì” unanime
- 26-09-2013Medaglia, medaglia, medaglia!
- 26-09-201226 settembre, Cimatti tira le orecchie alla stampa locale
- 26-09-2012Sciopero, venerdì di disagi per sanità e rifiuti
- 26-09-2012Al via il nuovo Ospedale di Asiago
- 26-09-2011Progetti allo scoperto
- 26-09-2009Dalla Palma: “L'Eccidio del Grappa ignorato per dieci anni”
- 26-09-2009Una pagella della scuola italiana...Senza Censura
- 26-09-2009Cimatti illustra il programma, Bizzotto spara a zero