Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
28 Jan 2023 01:54
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
27 Jan 2023 23:25
Dia e Vilhena trascinano la Salernitana, scivolone del Lecce
27 Jan 2023 20:34
Biden, Erdogan e Zelensky i leader più seguiti sui social
27 Jan 2023 20:33
Borsa: Milano migliore in Europa con Saipem, debole Pirelli
27 Jan 2023 20:34
P.a: Fpa, nel 2022 arrivati a 33,5 milioni di Spid
27 Jan 2023 20:25
Gerusalemme: 8 morti nella sparatoria, ucciso assalitore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una vita per la vita
Questo pomeriggio, sabato 13 maggio, il Museo civico ospiterà un incontro speciale organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus con Maria Pollacci, un'ostetrica da Guinness
Pubblicato il 13-05-2017
Visto 1.727 volte
Questo pomeriggio, sabato 13 maggio, il Museo civico ospiterà un incontro speciale organizzato dal Gruppo 8 marzo onlus all'interno delle iniziative culturali proposte in città per celebrare la Festa della mamma: protagonista dell’appuntamento sarà Maria Pollacci, un’ostetrica che esercita da anni con entusiasmo e passione una professione che lei stessa definisce una "missione".
Diplomata a Modena nel 1945, Maria Pollacci nel corso della sua lunga e intensa carriera professionale ha aiutato a venire al mondo più di 7600 bambini, accompagnando le madri con rispetto e comprensione nel viaggio che porta alla nascita.
Attraverso il dialogo, grazie a racconti e interviste, sarà narrata la sua esperienza unica nel campo dell'ostetricia e nel mondo del volontariato, testimonianze che illustrano le scelte da operare nel percorso dell’esperienza della maternità secondo natura.

Maria Pollacci nella sua recente partecipazione come ospite al Festival di Sanremo
Nel corso dell’appuntamento, che avrà inizio alle ore 16.30, sarà proiettato il film-documentario Maria Pollacci - una vita per la vita alla presenza della stessa protagonista, che dialogherà con la regista Annalisa Salomon.
L’ingresso è libero.
Il 28 gennaio
- 28-01-2022Renzo Piano
- 28-01-2021Vuoto di memoria
- 28-01-2019Rete!
- 28-01-2016Minority Report
- 28-01-2016Associazione Destra Brenta: “Una lapide a Bassano per non dimenticare il dramma delle foibe”
- 28-01-2015Com'è profondo il Mare
- 28-01-2015“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
- 28-01-2015Donazzan e Alpini, venerdì sopralluogo alla Caserma Montegrappa
- 28-01-2015Si scontra in bicicletta con auto, don Armido non ce l'ha fatta
- 28-01-2015Cassola, assemblea pubblica sulla Pedemontana
- 28-01-2014Dillo al prefetto
- 28-01-2014L'Italia impoverita. Berlato: “Il Paese ha bisogno di uno scossone, non di chiacchiere”
- 28-01-2013Eco dalle Terre: domani l'incontro in Consiglio Regionale
- 28-01-2013Sciopero della luce, un flop
- 28-01-2013Procura della Repubblica: commercianti e Comune “assumono” un funzionario
- 28-01-2012Mara Bizzotto: “Liberiamoci del canone Rai”
- 28-01-2012Stop a “parcheggio selvaggio” in viale delle Fosse
- 28-01-2012Si sposa all'insaputa del fidanzato per acquistare cocaina
- 28-01-2011Giorgio Perlasca, un italiano scomodo
- 28-01-2010Pedemontana a Bassano: online le planimetrie e l'elenco degli espropriandi
- 28-01-2010Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico
- 28-01-2009Pronto Soccorso sovraccarico: pazienti dirottati altrove
- 28-01-2009Stazione FS di Bassano, disservizio continuo
- 28-01-2009Generi alimentari: a Bassano i prezzi sono stabili