Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Peccati e peccatori
Giovedì 6 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno il giornalista Emiliano Fittipaldi, che parlerà del suo nuovo libro-inchiesta sugli scandali sessuali degli uomini di Chiesa
Pubblicato il 06-04-2017
Visto 1.982 volte
Giovedì 6 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno il giornalista Emiliano Fittipaldi. L'inviato speciale de “l’Espresso” presenterà il suo nuovo libro-inchiesta, Lussuria, edito da Feltrinelli.
Durante l’incontro, intervistato da Marco Bernardi, ideatore della rassegna, Fittipaldi illustrerà il tema della sua inchiesta su peccati, scandali e tradimenti della Chiesa cattolica. La lussuria, il peccato capitale dal quale la dottrina cristiana mette in guardia i propri fedeli, “sembra si sia impossessato di molti uomini di Chiesa”.
In un’intervista Fittipaldi rivela: «Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, ce ne sono di ben peggiori. Che il peccato più praticato e più nascosto in Vaticano non è l'avarizia. È la lussuria».
Emiliano Fittipaldi
Durante i primi tre anni di pontificato di Papa Francesco sono arrivate all’incirca 1.200 denunce di casi di molestie, abusi e atti sessuali sui minori da tutto il mondo da parte di preti, vescovi e cardinali.
L’inchiesta di Fittipaldi è ampia e dettagliata: dall’Australia al Messico, dalla Spagna al Cile, Stati Uniti e Irlanda ma anche in Italia, da Como alla Sicilia, sono centinaia ogni anno le denunce di reati e comportamenti inaccettabili da parte del clero, ma le linee guida vaticane e della Cei ancora oggi non prevedono una denuncia obbligatoria davanti alle violenze sessuali degli uomini della Chiesa.
Si parlerà anche della “lobby gay” in Vaticano, un tema controverso, e della cosiddetta macchina del fango, il sistema di accusa giornalistica che a volte viene messo in moto per coprire lotte interne di alti porporati.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.45, si svolgerà alla "Galleria Incontri" della libreria. L’ingresso è libero con precedenza ai possessori della tessera degli "Incontri senza censura".
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.026 volte




