Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Peccati e peccatori

Giovedì 6 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno il giornalista Emiliano Fittipaldi, che parlerà del suo nuovo libro-inchiesta sugli scandali sessuali degli uomini di Chiesa

Pubblicato il 06-04-2017
Visto 1.990 volte

Giovedì 6 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno il giornalista Emiliano Fittipaldi. L'inviato speciale de “l’Espresso” presenterà il suo nuovo libro-inchiesta, Lussuria, edito da Feltrinelli.
Durante l’incontro, intervistato da Marco Bernardi, ideatore della rassegna, Fittipaldi illustrerà il tema della sua inchiesta su peccati, scandali e tradimenti della Chiesa cattolica. La lussuria, il peccato capitale dal quale la dottrina cristiana mette in guardia i propri fedeli, “sembra si sia impossessato di molti uomini di Chiesa”.
In un’intervista Fittipaldi rivela: «Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, ce ne sono di ben peggiori. Che il peccato più praticato e più nascosto in Vaticano non è l'avarizia. È la lussuria».

Emiliano Fittipaldi

Durante i primi tre anni di pontificato di Papa Francesco sono arrivate all’incirca 1.200 denunce di casi di molestie, abusi e atti sessuali sui minori da tutto il mondo da parte di preti, vescovi e cardinali.
L’inchiesta di Fittipaldi è ampia e dettagliata: dall’Australia al Messico, dalla Spagna al Cile, Stati Uniti e Irlanda ma anche in Italia, da Como alla Sicilia, sono centinaia ogni anno le denunce di reati e comportamenti inaccettabili da parte del clero, ma le linee guida vaticane e della Cei ancora oggi non prevedono una denuncia obbligatoria davanti alle violenze sessuali degli uomini della Chiesa.
Si parlerà anche della “lobby gay” in Vaticano, un tema controverso, e della cosiddetta macchina del fango, il sistema di accusa giornalistica che a volte viene messo in moto per coprire lotte interne di alti porporati.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.45, si svolgerà alla "Galleria Incontri" della libreria. L’ingresso è libero con precedenza ai possessori della tessera degli "Incontri senza censura".

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoRenzo MasoloElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 7.913 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.463 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.751 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.652 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.299 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.820 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.806 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.389 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte