Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Peccati e peccatori

Giovedì 6 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno il giornalista Emiliano Fittipaldi, che parlerà del suo nuovo libro-inchiesta sugli scandali sessuali degli uomini di Chiesa

Pubblicato il 06-04-2017
Visto 1.949 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 6 aprile, gli “Incontri senza censura” della libreria La Bassanese ospiteranno il giornalista Emiliano Fittipaldi. L'inviato speciale de “l’Espresso” presenterà il suo nuovo libro-inchiesta, Lussuria, edito da Feltrinelli.
Durante l’incontro, intervistato da Marco Bernardi, ideatore della rassegna, Fittipaldi illustrerà il tema della sua inchiesta su peccati, scandali e tradimenti della Chiesa cattolica. La lussuria, il peccato capitale dal quale la dottrina cristiana mette in guardia i propri fedeli, “sembra si sia impossessato di molti uomini di Chiesa”.
In un’intervista Fittipaldi rivela: «Da qualche tempo sto scartabellando nuovi documenti riservati, intercettazioni delle procure italiane e straniere, atti di commissioni internazionali. Sto incontrando preti e monsignori che mi raccontano che, oltre agli scandali economici, ce ne sono di ben peggiori. Che il peccato più praticato e più nascosto in Vaticano non è l'avarizia. È la lussuria».

Emiliano Fittipaldi

Durante i primi tre anni di pontificato di Papa Francesco sono arrivate all’incirca 1.200 denunce di casi di molestie, abusi e atti sessuali sui minori da tutto il mondo da parte di preti, vescovi e cardinali.
L’inchiesta di Fittipaldi è ampia e dettagliata: dall’Australia al Messico, dalla Spagna al Cile, Stati Uniti e Irlanda ma anche in Italia, da Como alla Sicilia, sono centinaia ogni anno le denunce di reati e comportamenti inaccettabili da parte del clero, ma le linee guida vaticane e della Cei ancora oggi non prevedono una denuncia obbligatoria davanti alle violenze sessuali degli uomini della Chiesa.
Si parlerà anche della “lobby gay” in Vaticano, un tema controverso, e della cosiddetta macchina del fango, il sistema di accusa giornalistica che a volte viene messo in moto per coprire lotte interne di alti porporati.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 20.45, si svolgerà alla "Galleria Incontri" della libreria. L’ingresso è libero con precedenza ai possessori della tessera degli "Incontri senza censura".

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.157 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.639 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.321 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.668 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.320 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.234 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.658 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.563 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.554 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.280 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.070 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.073 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.787 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.043 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.625 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.731 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.535 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.436 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.599 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili