Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Aperitivo con Bertoncello

Venerdì 31 marzo, a Marostica, il primo appuntamento di "Aperitivo in biblioteca" con Nico Bertoncello e il suo nuovo libro

Pubblicato il 31-03-2017
Visto 1.732 volte

Pubblicità

Primo appuntamento, venerdì 31 marzo, a Marostica, con “Aperitivo in biblioteca”. La nuova rassegna di incontri con gli autori del territorio promossa dall’Assessorato alla cultura e dalla biblioteca civica di Marostica vede in calendario tre incontri con altrettanti autori invitati a raccontare i loro libri in un’atmosfera informale, abbinando alle parole e alle letture un aperitivo e un brindisi in compagnia.
A inaugurare la rassegna, venerdì 31, alle ore 18, sarà il poeta bassanese Nico Bertoncello, premio San Bassiano per la cultura 2009, che presenterà il suo nuovo libro, questa volta scritto in prosa, intitolato: A due passi dal cuore. Storie di periferia (attiliofraccaroeditore). Bertoncello in questa pubblicazione racchiude in uno scrigno di duecento pagine le storie di persone che la vita gli ha fatto incontrare e di luoghi a lui cari, sempre vicini.
Suddivisa in capitoli (“Spoon River”, “Quante specie d’amore”, “Via Enrico Fermi 134”, “Tutto intorno”), la raccolta narra l’incontro con tante vite – esistenze che per un breve arco di tempo ci corrono accanto, ma che rimangono accasate per sempre tra le pareti del cuore – e nel raccontarle, in parte in forma romanzata, scrive anche la propria, ritmata dal tempo che scorre, dal lavoro e dalla passione per la poesia e la scrittura.

a sinistra, Nico Bertoncello

Quartiere Firenze con la sua campagna e i ciliegi, quartiere San Fortunato, i cimiteri di Santa Croce e di Angarano, e poi i paesi intorno, Marostica, Valstagna, ma poi anche Vicenza, la città, col suo richiamo culturale; i campetti da calcio, la scuola della signorina Aloisio… sono tanti i luoghi che molti lettori avranno percorso in questi anni, senza saperlo, accanto alle persone di cui affiora il ricordo nel libro, e accanto a Nico, il suo autore.
Gli altri appuntamenti della rassegna, a cadenza mensile, sono fissati per venerdì 28 aprile, con l’autrice Franca Monticello, e venerdì 26 maggio, con Marco Saccozza.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte