Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Alla voce "donna"

Al Teatro Remondini, questa sera, venerdì 24 marzo, uno spettacolo che rilegge con ironia l'Enciclopedia della donna perfetta

Pubblicato il 24-03-2017
Visto 2.380 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Al Teatro Remondini, questa sera, venerdì 24 marzo, sarà in scena uno spettacolo intitolato: Enciclopedia della donna perfetta.
L’iniziativa è stata organizzata da Casa Sichem - Associazione di volontariato Onlus e “Casa Tabità” in collaborazione con “Le Amiche di Eugenia”, ed è promossa da un gruppo di associazioni che operano sul territorio e che propongono da anni iniziative concrete finalizzate al benessere delle donne e dell’infanzia. La produzione de La Piccionaia-Centro di Produzione Teatrale e “Dedalofurioso” vedrà in scena Stefania Carlesso e Paola Rossi a rileggere libri e manuali per donne degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, una piccola enciclopedia in rosa che offre un interessante spaccato sulla vita quotidiana di quegli anni, osservati per lo più dal salotto di casa.
Due venditrici di enciclopedie, sul palco, cercano di dimostrare che i consigli e le perle di saggezza che propinavano questi libri cult sono ancora attuali: sotto la patina del cambiamento e dell’emancipazione si nascondono pregiudizi duri a morire.

dallo spettacolo Enciclopedia della donna perfetta

A distanza di mezzo secolo dagli anni del boom economico, tante donne continuano a riempire il loro tempo, ora come allora, chiedendosi in gruppo sulle riviste, in chat e nei salotti televisivi: come si dispongono gli ospiti a tavola? qual è il metodo migliore per dimagrire? come scegliere il trucco adatto a ogni momento della giornata? come organizzare le pulizie della casa? può una donna conciliare famiglia e lavoro?
Testi e immagini dello spettacolo, tratti da manuali dell’epoca, seguono quindi le donne “perfette” per la strada, al ballo, in automobile, alle prese con i mestieri di casa, con il lavoro, la cura di sé.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.45. L’ingresso è libero (fino ad esaurimento dei posti).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.825 volte

2

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.493 volte

3

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.340 volte

4

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.608 volte

5

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.571 volte

6

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.551 volte

7

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.320 volte

8

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.225 volte

9

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.144 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.679 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.850 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.020 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.873 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.688 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.938 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.825 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.810 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.792 volte

9

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.781 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.746 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili