Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Modalità lettura - n.5

Modalità lettura entra nelle prigioni di Albertine Sarrazin, raccontate nel romanzo: L'astragalo

Pubblicato il 12-03-2017
Visto 1.660 volte

Pubblicità

«Avevo in tasca un dollaro e un biglietto della metropolitana, ma mi bastò leggere le prime righe per innamorarmi… una fame ne scacciò un’altra e comprai il libro».
Sono le parole di Patti Smith – una dichiarazione d’amore “vero”, per dirla con la pubblicità – riportate nella quarta di copertina del romanzo L’astragalo, di Albertine Sarrazin. Il libro fu originariamente pubblicato in Francia nel 1965 ed è stato recentemente tradotto e riedito da Bompiani (pp. 187, 17 euro).
Albertine Sarrazin (1937-1967), abbandonata in un brefotrofio ad Algeri, poi vissuta in Francia, trascorse otto dei suoi trent’anni in carcere, dove scrisse questo romanzo e La cavale (L’evasione).

Il libro prediletto dalla Smith, dichiarazione per molti interessante, e in particolare questa nuova traduzione italiana, dove Fabrizio Ascari fa sentire forte il ritmo della prosa della scrittrice – il suo “canto ardente”, come l’ha definito Patti Smith – prende il via anch’esso da un’evasione, costata ad Anne, la giovane protagonista minorenne, una frattura al piede sinistro (all’astragalo).
L’accidente avrà come effetti l’incontro di Anne con lo stranamore di Julien, lo scassinatore, e una serie di vicissitudini legate alla latitanza intrecciate a filo stretto con immagini di una rinascita difficile, retroflessa, almeno quanto la venuta al mondo che le è toccata in sorte, ma che è finalmente possibile guardare dal di fuori.
Tra le pagine, si assiste a una sorta di partogenesi in cui l’elemento fecondante è un forzato riposo, la grazia ricevuta dell’immobilità vissuta però in una messa in scena “itinerante”: Anne sarà nascosta da Ginette e Eddie nella camera dei bimbi, poi finirà ancora immobilizzata nell’ex balera di Pierre e Nini; trascorrerà qualche settimana in ospedale, a seguito di un aggravamento, acquartierata in allerta tra i degenti; in seguito sarà ospite pagante di Annie, un’ex prostituta, prima di riprendere essa stessa, ancora leggermente zoppicante, a fare la passeggiatrice; sulla strada incontrerà Jean, che si innamorerà di lei, e poi, proprio quando sembra arrivato il momento di spiccare un altro volo (uno al contrario rispetto a quello iniziale, all’insù, tra le braccia di Julien)…
«La mia nuova libertà m’imprigiona e mi paralizza», fa affermare ad Anne la Sarrazin nel secondo capitolo: la libertà che cerca Anne, ferita e azzoppata dalla vita molto prima che dalla frattura, è un affrancamento dalla dipendenza – quella dalle persone e dai sentimenti la prima da scongiurare.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.392 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.243 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.715 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte