Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
19 Oct 2025 08:10
Il dovere di non avere paura
19 Oct 2025 07:18
Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza"
19 Oct 2025 07:34
Meloni: "La cultura woke cerca di dividere Italia e Usa"
19 Oct 2025 07:02
MotoGP : Raul Fernandez vince in Australia
19 Oct 2025 01:18
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco immediato'
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Modalità lettura - n.5
Modalità lettura entra nelle prigioni di Albertine Sarrazin, raccontate nel romanzo: L'astragalo
Pubblicato il 12-03-2017
Visto 1.759 volte
«Avevo in tasca un dollaro e un biglietto della metropolitana, ma mi bastò leggere le prime righe per innamorarmi… una fame ne scacciò un’altra e comprai il libro».
Sono le parole di Patti Smith – una dichiarazione d’amore “vero”, per dirla con la pubblicità – riportate nella quarta di copertina del romanzo L’astragalo, di Albertine Sarrazin. Il libro fu originariamente pubblicato in Francia nel 1965 ed è stato recentemente tradotto e riedito da Bompiani (pp. 187, 17 euro).
Albertine Sarrazin (1937-1967), abbandonata in un brefotrofio ad Algeri, poi vissuta in Francia, trascorse otto dei suoi trent’anni in carcere, dove scrisse questo romanzo e La cavale (L’evasione).

Il libro prediletto dalla Smith, dichiarazione per molti interessante, e in particolare questa nuova traduzione italiana, dove Fabrizio Ascari fa sentire forte il ritmo della prosa della scrittrice – il suo “canto ardente”, come l’ha definito Patti Smith – prende il via anch’esso da un’evasione, costata ad Anne, la giovane protagonista minorenne, una frattura al piede sinistro (all’astragalo).
L’accidente avrà come effetti l’incontro di Anne con lo stranamore di Julien, lo scassinatore, e una serie di vicissitudini legate alla latitanza intrecciate a filo stretto con immagini di una rinascita difficile, retroflessa, almeno quanto la venuta al mondo che le è toccata in sorte, ma che è finalmente possibile guardare dal di fuori.
Tra le pagine, si assiste a una sorta di partogenesi in cui l’elemento fecondante è un forzato riposo, la grazia ricevuta dell’immobilità vissuta però in una messa in scena “itinerante”: Anne sarà nascosta da Ginette e Eddie nella camera dei bimbi, poi finirà ancora immobilizzata nell’ex balera di Pierre e Nini; trascorrerà qualche settimana in ospedale, a seguito di un aggravamento, acquartierata in allerta tra i degenti; in seguito sarà ospite pagante di Annie, un’ex prostituta, prima di riprendere essa stessa, ancora leggermente zoppicante, a fare la passeggiatrice; sulla strada incontrerà Jean, che si innamorerà di lei, e poi, proprio quando sembra arrivato il momento di spiccare un altro volo (uno al contrario rispetto a quello iniziale, all’insù, tra le braccia di Julien)…
«La mia nuova libertà m’imprigiona e mi paralizza», fa affermare ad Anne la Sarrazin nel secondo capitolo: la libertà che cerca Anne, ferita e azzoppata dalla vita molto prima che dalla frattura, è un affrancamento dalla dipendenza – quella dalle persone e dai sentimenti la prima da scongiurare.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere