Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Modalità lettura - n.5
Modalità lettura entra nelle prigioni di Albertine Sarrazin, raccontate nel romanzo: L'astragalo
Pubblicato il 12-03-2017
Visto 1.660 volte
«Avevo in tasca un dollaro e un biglietto della metropolitana, ma mi bastò leggere le prime righe per innamorarmi… una fame ne scacciò un’altra e comprai il libro».
Sono le parole di Patti Smith – una dichiarazione d’amore “vero”, per dirla con la pubblicità – riportate nella quarta di copertina del romanzo L’astragalo, di Albertine Sarrazin. Il libro fu originariamente pubblicato in Francia nel 1965 ed è stato recentemente tradotto e riedito da Bompiani (pp. 187, 17 euro).
Albertine Sarrazin (1937-1967), abbandonata in un brefotrofio ad Algeri, poi vissuta in Francia, trascorse otto dei suoi trent’anni in carcere, dove scrisse questo romanzo e La cavale (L’evasione).

Il libro prediletto dalla Smith, dichiarazione per molti interessante, e in particolare questa nuova traduzione italiana, dove Fabrizio Ascari fa sentire forte il ritmo della prosa della scrittrice – il suo “canto ardente”, come l’ha definito Patti Smith – prende il via anch’esso da un’evasione, costata ad Anne, la giovane protagonista minorenne, una frattura al piede sinistro (all’astragalo).
L’accidente avrà come effetti l’incontro di Anne con lo stranamore di Julien, lo scassinatore, e una serie di vicissitudini legate alla latitanza intrecciate a filo stretto con immagini di una rinascita difficile, retroflessa, almeno quanto la venuta al mondo che le è toccata in sorte, ma che è finalmente possibile guardare dal di fuori.
Tra le pagine, si assiste a una sorta di partogenesi in cui l’elemento fecondante è un forzato riposo, la grazia ricevuta dell’immobilità vissuta però in una messa in scena “itinerante”: Anne sarà nascosta da Ginette e Eddie nella camera dei bimbi, poi finirà ancora immobilizzata nell’ex balera di Pierre e Nini; trascorrerà qualche settimana in ospedale, a seguito di un aggravamento, acquartierata in allerta tra i degenti; in seguito sarà ospite pagante di Annie, un’ex prostituta, prima di riprendere essa stessa, ancora leggermente zoppicante, a fare la passeggiatrice; sulla strada incontrerà Jean, che si innamorerà di lei, e poi, proprio quando sembra arrivato il momento di spiccare un altro volo (uno al contrario rispetto a quello iniziale, all’insù, tra le braccia di Julien)…
«La mia nuova libertà m’imprigiona e mi paralizza», fa affermare ad Anne la Sarrazin nel secondo capitolo: la libertà che cerca Anne, ferita e azzoppata dalla vita molto prima che dalla frattura, è un affrancamento dalla dipendenza – quella dalle persone e dai sentimenti la prima da scongiurare.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole